L’origano è un’erba straordinaria, e sicuramente quella che tutti dovrebbero coltivare nel proprio orto. Non solo aggiunge un sapore eccezionale ai tuoi piatti preferiti, ma è anche una potente erba medicinale. Molte delle comuni erbe culinarie come il rosmarino, il timo e la salvia hanno anche benefici curativi e svolgono un doppio compito in giardino. I benefici medicinali dell’origano non fanno eccezione e potrebbe anche essere una delle erbe a cui ti rivolgi per prima.
Perché dovresti coltivare origano
Un alimento base nelle ricette mediterranee, italiane, francesi e latinoamericane, l’origano è molto apprezzato per i suoi usi culinari e per le sue proprietà medicinali.
Sia che tu stia lavorando con un giardino all’aperto o con vasi da giardinaggio indoor, l’origano non potrebbe essere più facile da coltivare e richiede un trattamento speciale minimo o nullo.
La parte migliore? L’origano ritorna ogni stagione, più grande e più forte dell’anno precedente.
Come piantare l’origano
L’origano è una di quelle erbe mediterranee che crescono bene in pieno sole, piantate in terreni da magri a medi ben drenati. Il clima, il suolo e l’umidità possono causare variazioni nel sapore dell’origano e il terreno ricco tende a diluire la pungenza del sapore. Questa è una buona pianta per quelle zone soleggiate del tuo giardino con terreno povero che non è molto adatto ad altre piante.
Pochi parassiti infastidiscono l’origano, ma tieni d’occhio gli acari e gli afidi. I terreni umidi possono causare il marciume radicale.
Leggero
La maggior parte delle varietà di origano ha bisogno di pieno sole, tuttavia, la varietà di origano dorato fa meglio in ombra parziale, poiché le sue foglie tendono a bruciare in pieno sole.
Suolo
Il terriccio sabbioso è più adatto per l’origano. Se si pianta in vaso, utilizzare qualsiasi terriccio per vasi generico ben drenante, possibilmente miscelato con sabbia, perlite o vermiculite in più.
Acqua
Non esagerare con l’origano. Innaffia abbondantemente solo dopo che il terreno è asciutto al tatto.
Fertilizzante
Molte erbe sono considerate erbacce e la maggior parte non è particolarmente esigente riguardo al terreno in cui crescono. L’origano non fa eccezione: crescerà in un terreno che è solo moderatamente fertile. Non aggiungere compost o fertilizzanti alla sua area di coltivazione. Grandi quantità di sostanze nutritive, come l’azoto, possono modificare il sapore di questa erba.
Può crescere ovunque
Una delle considerazioni importanti che devi fare quando acquisti una nuova aggiunta alla casa è lo spazio in cui puoi posizionarla. Questo vale anche per le piante. Se hai intenzione di piantare origano a casa, non c’è motivo di preoccuparsi perché può prosperare sia all’interno che all’esterno. Assicurati solo di posizionarlo in un’area ben illuminata in modo che possa ricevere abbastanza luce solare.
Può aiutare a guarire le ferite
Per evitare infezioni della ferita, puoi posizionare foglie di origano sulla zona interessata. I suoi oli naturali contengono un composto essenziale chiamato carvacol che aiuta a disinfettare una ferita ed evitare i batteri. È anche noto per trattare lentamente le cicatrici.
Aiuta a respingere i parassiti
Problemi di parassiti in casa? L’origano ha un profumo di menta che tiene lontani gli scarafaggi e le zanzare dal giardino o dalla dispensa. Puoi anche usarlo come deodorante naturale per la cucina. Basta mescolarlo con oli essenziali come lavanda e vaniglia.
Aiuta a trattare la forfora
Se stai cercando un rimedio naturale per curare la forfora, puoi usare l’origano. Per creare la soluzione speciale che puoi massaggiare sul cuoio capelluto, mescola semplicemente mezza tazza di foglie di origano tritate essiccate con olio d’oliva.
Può aiutare a ridurre la rinite allergica
Per aiutarti a gestire gli starnuti costanti al mattino, aggiungi un paio di gocce di olio di origano al tuo diffusore a bastoncini. L’odore calmante aiuterà sicuramente a liberare il naso chiuso.