Molte persone vogliono una pelle sana e senza imperfezioni. Solo che molti di loro sperimentano inconvenienti come punti neri, eccesso di sebo o acne. Per fortuna si tratta di disagi che possono essere ridotti o addirittura eliminati con un’appropriata skincare routine. In questo articolo condividiamo con te 7 consigli naturali per pulire e restringere i pori dilatati.
Coloro che hanno la pelle grassa si sono sicuramente già confrontati con questo problema. E per una buona ragione, la loro pelle produce più sebo mentre i pori si dilatano visibilmente. Le soluzioni che proponiamo in questo articolo possono ridurre questo fenomeno pulendo e chiudendo i pori dilatati. Un risultato che puoi ottenere rapidamente con costanza.

Perché abbiamo i pori dilatati?
Ci sono diversi fattori che possono causare questa dilatazione. Tra loro:
- Scarsa pulizia della pelle
- L’uso di prodotti cosmetici non idonei
- Minore produzione di elastina nella pelle
- L’aumento del volume del follicolo pilifero
- Un eccesso di sebo
Se le cause dei pori dilatati sono inevitabili, sono previste cure dermatologiche per questo problema considerato da molti antiestetico. Solo, la scelta del trattamento sarà fatta in base al tuo caso. Spetterà quindi al tuo dermatologo determinare la formula migliore per ridurre l’aspetto dei pori.

7 rimedi naturali per pulire e restringere i pori dilatati
A causa dell’eccesso di sebo, sporcizia e sudore, i pori della nostra pelle si ostruiscono prima di dilatarsi gradualmente. Pertanto, queste aperture iniziano a diventare visibili ad occhio nudo. Fortunatamente, ci sono alternative naturali che possono pulire i pori impedendo loro di allargarsi ulteriormente. Per donare alla pelle un aspetto più levigato, le ricette naturali sono al momento giusto. Alcuni di loro possono anche ridurre le macchie e le rughe del viso mentre illuminano la pelle.
Pertanto, nulla ti impedisce di provare alternative naturali molto meno costose.
1. Siero di latte

Conosciuto anche come latticello, è un ingrediente abbastanza ricorrente nei prodotti cosmetici naturali. Questi hanno lo scopo di restringere i pori, prevenire la comparsa di punti neri e ridurre la produzione di sebo. Per sfruttare le sue proprietà, segui questi passaggi:
- Detergere il viso prima di andare a letto;
- Immergi un batuffolo di cotone nel latticello, quindi tamponalo su tutto il viso;
- Dopo una ventina di minuti sciacquare abbondantemente con acqua tiepida;
- Per completare correttamente il trattamento, applicare una crema idratante.
2. Camomilla e lavanda

Per pulire in profondità i pori e rimuovere lo sporco accumulato, il vapore può essere particolarmente efficace. Il metodo di preparazione è semplice:
- Portare a ebollizione due bicchieri d’acqua in una casseruola;
- Una volta che l’acqua bolle, aggiungi un mazzetto di camomilla;
- Aggiungi un altro mazzo di lavanda;
- Lasciar riposare per 5 minuti;
- Metti un asciugamano sopra la testa;
- Quindi porta il viso sopra il contenitore, avendo cura di mantenere una distanza di 30 cm. Sentirai la differenza dopo circa 5 minuti.
3. Una maschera al cetriolo

Oltre a fornire una buona pulizia dei pori riducendone la dilatazione, il cetriolo è noto per essere un efficace idratante per la pelle. Per usarlo correttamente, ecco cosa devi fare:
- Versare il succo di cetriolo in un contenitore;
- Aggiungi due cucchiai di amido di mais;
- Mescolate il tutto fino a raggiungere una buona consistenza e ottenere così una pasta densa;
- Applicare la pasta su un viso pulito con movimenti circolari;
- Lascia agire la maschera per 15 minuti prima di risciacquare abbondantemente il viso con acqua tiepida.
Applicare questa maschera una volta alla settimana. Inoltre, il consumo di cetriolo è consigliato anche per i suoi numerosi benefici per la salute.
4. La maschera di farina d’avena e miele

Il miele ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Non è quindi un caso che sia uno degli ingredienti più utilizzati nella cosmesi naturale. Per usarlo come prodotto per la cura della pelle, tutto ciò che devi fare è seguire questi passaggi:
- Mescolare un cucchiaio di farina d’avena e due cucchiai di miele in un contenitore per ottenere una pasta omogenea;
- Applicare il prodotto sul viso partendo dalle guance per poi passare alla fronte e terminare con il naso;
- Dopo 15 minuti, sciacquare abbondantemente con acqua tiepida prima di applicare la crema idratante.
5. La maschera d’argilla

Rimane rinomato per la sua capacità di ridurre le dimensioni dei pori, lasciando la pelle liscia dopo l’applicazione. Per utilizzarla per detergere la pelle in profondità, sarà sufficiente utilizzarla sotto forma di maschera e manifestare regolarità, due volte al mese. Si noti che l’argilla verde è adatta per la pelle grassa mentre l’argilla gialla è consigliata per la pelle grassa ma sensibile.
6. Tonico al pomodoro

Grazie ai suoi acidi naturali, il pomodoro rende la pelle più elastica, purifica i pori ma idrata anche il viso. Dovrai solo schiacciarne la polpa e applicarla sulla pelle una volta alla settimana. Un’alternativa più veloce è usare il succo di pomodoro. Massaggia il viso per alcuni minuti con movimenti circolari, quindi risciacqua per ottenere una pelle radiosa.
7. Tonico al rosmarino

Il rosmarino è anche un ingrediente in grado di restituire luminosità alla pelle restringendo i pori. Per usarlo, segui questi passaggi:
- Far bollire due tazze d’acqua e aggiungere 3 rametti di rosmarino fresco;
- Quindi lasciare raffreddare la soluzione e quindi filtrare;
- Aggiungi 3 cucchiaini di aceto di mele;
- Mescolate il tutto poi versate il composto in un flacone spray che manterrete poi in frigorifero.
- Tutto quello che devi fare è usare questo spray nella tua routine di bellezza!
Ci sono anche altri trucchi al limone per restringere i pori del viso.
Attenzione: eseguire sempre un test allergologico almeno 24 ore prima di applicare qualsiasi rimedio naturale sulla pelle.