Il bagno è un vero nido di germi e batteri. Per motivi igienico-sanitari, è uno degli ambienti della casa che deve essere mantenuto regolarmente con grande cura. Non pensare che per sanificarlo basterà una pulizia veloce e superficiale. Devi essere paziente per pulirlo accuratamente. Perché, a causa dell’umidità costante e dell’uso frequente dell’acqua, è più probabile che si accumulino calcare e muffe, responsabili di cattivi odori e macchie difficili da rimuovere. E non è più piacevole che rannicchiarsi nella vasca da bagno o fare una bella doccia in un ambiente sano e accogliente?
Quando vai in un hotel, ammetti che spesso una domanda ti tormenta la mente: qual è il segreto degli albergatori per avere bagni così lucidi, freschi e profumati? Quando entri nella stanza o nella suite, dai un’occhiata sistematica e spesso rimani abbagliato dalla sua pulizia. Perché il tuo non dovrebbe essere così impeccabile?
Dì a te stesso che un bagno pulito non è solo piacevole, è anche sicuro e igienico. Ecco 7 consigli per gli hotel per rendere più facile la pulizia e mantenerlo lucido, pulito e luminoso tutto il tempo!

1. Pulisci la toilette
Il wc è sicuramente uno dei luoghi del bagno più soggetti all’accumulo di muffe e calcare. Pulirli frequentemente è una questione di igiene , ma non è necessario utilizzare prodotti chimici per igienizzarli. Sicuramente in casa hai ingredienti naturali e non aggressivi che faranno il lavoro perfettamente. Prendiamo ad esempio il bicarbonato di sodio: è un ottimo detergente con proprietà sgrassanti, antimuffa e anticalcare. Non solo pulisce a fondo lo sporco, ma come bonus elimina i cattivi odori. Abbinato al limone, che deodora anche i locali e porta un profumo piccante, è il rimedio ideale per pulire i tuoi bagni!
Mescolare 3 g di bicarbonato di sodio con 2 g di succo di limone e 10 ml di acqua tiepida. Versa il water e usa uno scopino per pulire l’interno. Infine, tira lo sciacquone. Questo metodo è utile anche per sbloccare la toilette.
2. Pulisci lo scopino
La pulizia di questo accessorio da bagno è fondamentale, in quanto è costantemente esposto allo sporco, ma anche a batteri e microbi che possono essere dannosi per la nostra salute.
È molto semplice: basta versare dell’acqua bollente nel porta scopino, quindi aggiungere piccole quantità di bicarbonato, detersivo, aceto e sale. Immergi lo scopino nella soluzione per 5 minuti, quindi gettalo nel water. Come il bicarbonato di sodio, anche l’aceto bianco è altamente raccomandato per la pulizia del bagno, poiché è ricco di proprietà smacchianti e sgrassanti.

3. Pulisci finestre e specchi
Lo si nota spesso: sul vetro si accumulano dei residui e si formano dei fastidiosi aloni. Idealmente, dovresti pulire quotidianamente le finestre e gli specchi con bicarbonato di sodio o alcol. Utilizzare un panno in microfibra, applicare un po’ di alcol e pulire il vetro. Troverai presto la loro lucentezza e la loro bellissima trasparenza!
4. Pulisci frequentemente la doccia
Questo va da sé, ma dobbiamo riconoscere che tendiamo a trascurare un po’ quest’area per mancanza di tempo o per semplice dimenticanza. Tuttavia, è fondamentale prendere l’abitudine di applicare regolarmente un prodotto per la pulizia per prevenire la proliferazione di calcare e muffe intorno alla doccia. Ciò ti consentirà di evitare una pulizia profonda più noiosa.
Per mantenere pulita la tua doccia , prepara un detergente mescolando parti uguali di acqua e aceto bianco. Spruzzare la soluzione sulle superfici interne della doccia, quindi risciacquare con acqua tiepida. Ricorda che una buona ventilazione del bagno è essenziale per prevenire la formazione di muffe, soprattutto sotto la doccia.
5. Mantieni il soffitto pulito
Non ci pensiamo, ma è importante pulire il soffitto del bagno! Vi si deposita infatti gran parte dell’umidità prodotta nell’ambiente, da qui la quasi inevitabile formazione di muffe. Per rimediare al problema, usa una combinazione di sale e bicarbonato di sodio per pulire il soffitto almeno 3 o 4 volte l’anno.
NB: forse non lo sai, ma il sale è molto efficace per scacciare batteri e muffe. Grazie al suo aspetto abrasivo rimuove ogni tipo di macchia e sporco, anche tracce di tartaro.

6. Pulisci la vasca
Lo stesso vale per la vasca da bagno: l’applicazione frequente di un prodotto detergente evita di dover fare una pulizia più profonda e laboriosa. Più ne trascuri la manutenzione, più le macchie risulteranno difficili da rimuovere!
Mescolare 4 litri di acqua tiepida con un bicchiere di alcol, mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Versare il composto nella vasca e lasciare agire per 10 minuti, quindi risciacquare. Ecco la tua vasca da bagno pulita e immacolata!
7. Rimuovere la ruggine
Nel bagno sono presenti molti oggetti e accessori in metallo che, a causa della costante umidità dell’ambiente, sono esposti alla formazione di ruggine .
Per rimuovere quella fastidiosa ruggine: mescola sale e succo di limone, usa uno spazzolino da denti per pulire tutte le superfici metalliche. Infine, strofinare con un panno in microfibra pulito per rimuovere i residui.
Con questi piccoli accorgimenti naturali per lucidare e lucidare il tuo bagno, non avrai nulla da invidiare a quello della tua camera d’albergo!