Le nostre piante rappresentano un importante elemento decorativo e dovrebbero quindi beneficiare delle cure che meritano. La loro presenza aiuta a purificare l’aria interna ed è quindi importante preservarne la salute. Ecco i suggerimenti dei giardinieri per mantenerli.

Per prenderti cura delle tue piante, ci sono una serie di consigli sulle piante che sarebbe un peccato non usare. Prevedono  l’uso di fertilizzanti naturali,  il controllo dei moscerini della frutta e molte altre tecniche utili.

1. Esponi le piante alla luce

no-sole-piccoli-fiori

Le piante hanno bisogno di luce per sintetizzare i loro nutrienti. Con questo in mente, assicurati di posizionare le tue piante d’appartamento in aree  che ricevono più luce, come le finestre . Va notato che l’ideale è posizionarli accanto a una finestra. Se sei costretto a collocarli in luoghi poco illuminati, o addirittura privi di luce solare, puoi utilizzare l’illuminazione artificiale.

2. Mantenere una buona umidità

Spruzzare acqua sulle piante è un passaggio essenziale che dovrebbe essere eseguito regolarmente. Mantenendo alta l’umidità in questo modo, aiuti le piante a non seccarsi. Questo  è tanto più necessario quando fa caldo.

3. Mantenere una buona temperatura

Troppo calore asciugherà solo le tue piante d’appartamento, che avranno bisogno di più vapore. Pertanto,  se la temperatura ambiente supera i 18° C,  spruzzare il fogliame. In estate puoi portare le piante in giardino per un giorno o due in modo che possano beneficiare del sole, ma dipende da ogni tipo di pianta. Per piccole piante verdi e fiorite, tienile al chiuso.

4. Irrigazione

irrigazione

Si consiglia di innaffiare le piante con regolarità e di ripetere l’operazione dopo l’asciugatura del terreno. Tuttavia, per le piante semi-acquatiche come il papiro,  non è necessaria un’irrigazione regolare. Tuttavia, è importante conoscere  la frequenza ideale di irrigazione di ogni pianta.

In inverno, lo scenario è molto diverso poiché le piante rischiano di marcire a causa dell’eccesso di acqua. In questo caso, un’ora dopo aver annaffiato la pianta, svuotate l’acqua che risiede sotto il vaso quindi spruzzateci  sopra dell’acqua non calcarea, come quella piovana.

5. Fertilizzanti

Durante il periodo di crescita, utilizzare un fertilizzante appositamente progettato  per fornire nutrienti alle piante verdi.  Avendo cura di rispettare le dosi indicate sul prodotto, tenete in considerazione che è sufficiente un apporto di nutrienti ogni 2 settimane, e che il periodo di crescita è generalmente compreso tra marzo e settembre. Il bicarbonato di sodio è anche un buon ingrediente per rafforzare le piante.

6. Piantare e rinvasare

A volte è necessario cambiare il contenitore della pianta con uno leggermente più grande di diametro, in modo che le radici possano svilupparsi. Inoltre, essendo necessario il drenaggio,  posiziona delle palline di argilla sul fondo dei vasi.  In questo consiste il principio del rinvaso e della piantumazione.

7. Tieni lontani i moscerini della frutta

Mosca della frutta

In sacchetti di mussola, metti erbe profumate come menta piperita, basilico, citronella o lavanda  e appendile in giro per casa.  Dal momento che i moscerini non sopportano questi odori, hai  un buon modo per tenerli lontani.  Puoi anche adottare misure mantenendo pulito qualsiasi cibo che può entrare in contatto con i moscerini della frutta. Il cibo ben lavato impedisce di più il loro aspetto . Naturalmente, non trascurare spugne e strofinacci.

Altre misure da adottare per il buon mantenimento delle piante

Per favorire l’esposizione alla luce delle piante verdi come la dracaena o il ficus, è importante pulirne il fogliame  perché la polvere blocca i raggi del sole.

È anche importante liberare le piante da tutto ciò che può comprometterne la salute. Pensa a rami secchi, fiori appassiti o foglie danneggiate. Tutto dovrebbe essere tagliato.

Inoltre, è importante fissare le piante di grande sviluppo per favorirne la buona crescita, proteggerle dai venti  e impedirne lo sradicamento.

Agire significa anche evitare cose che possono peggiorare le piante. Se vedi che gli steli appassiscono, spostali più vicino alla finestra. Se il fogliame è ingiallito a causa dell’umidità, attendere che il substrato si asciughi prima di rinvasare la pianta