La gomma rimane un grande classico nella lista del materiale scolastico. In particolare il popolarissimo modello a due vie, rosa e blu. I più nostalgici lo ricorderanno sicuramente visto che fa chiaramente parte dei nostri ricordi scolastici. Fino ad ora, molte persone pensavano che il materiale rosa cancellasse i segni della matita, mentre il lato più scuro fosse più destinato a rimuovere gli errori scritti a penna. Ma è una realtà o solo un mito? Faremo più luce su questa curiosità.

A cosa serve la parte blu della gomma?

Usa la gomma

Pinterest

Usare la gomma – Fonte: spm

In generale, incuriositi da questo materiale in gomma blu, la maggior parte degli studenti si diverte ad usarlo a scuola ea casa. Ovviamente alcuni si sono accorti che non era proprio efficace nell’eliminare i segni di penna. Altri ancora sono ancora molto testardi e lottano per provare a dimostrare che funziona. Tanto che la maggior parte di loro finisce per premere così forte da strappare persino i quaderni. Stop alle idee sbagliate! Questa parte blu non ha la capacità di attaccare la penna. Ma allora, a cosa serve esattamente? In verità ha proprio la stessa vocazione della parte rosa: serve anche per cancellare la  matita, con la sola differenza che si consiglia di utilizzarla su carta più dura, tipo cartoncino o carta canson usata per disegnare. Questo perché il lato rosa della gomma è fatto di un materiale più morbido ed è quindi adatto alla carta normale. Mentre l’area blu è più rigida e ruvida, è quindi molto più adatta per cancellare la scrittura su materiali solidi dove c’è poco rischio di strappo. Inoltre, è persino possibile utilizzarlo sui muri per rimuovere gli scarabocchi dei bambini piccoli.

Parte blu della gomma: cosa dicono gli specialisti?

Gomma

Pinterest

Una gomma – Fonte: spm

Pelikan, la nota azienda tedesca produttrice di penne stilografiche, articoli per la scuola e l’ufficio, ha appena rilasciato un comunicato sul proprio sito in merito. Dopo aver preso atto dei dubbi e delle domande degli internauti su questa celebre gomma, il brand ha deciso di dirimere la questione dando una spiegazione più chiara. Così, sulla loro piattaforma, i gestori hanno cercato di presentare il prodotto nel miglior modo possibile, cercando di spiegarlo nel dettaglio con parole semplici. Apprendiamo quindi che il colore blu serve effettivamente a cancellare i segni delle matite, ma anche l’inchiostro delle penne a sfera. Tuttavia, alla lettura di questo comunicato stampa, nonostante le varie spiegazioni dell’azienda tedesca, molte persone sono rimaste titubanti e insoddisfatte.

Come pulire correttamente la tua gomma?

Qualunque sia la sua vera funzione, affinché funzioni davvero bene e non lasci macchie sul foglio, è importante che la gomma sia perfettamente pulita. È molto probabile che una gomma sporca danneggi il tuo lavoro e rovini il foglio bianco. È quindi fondamentale pulirlo bene. Come procedere ? È molto semplice: prendi un foglio di carta spessa e strofinaci sopra con forza la gomma. Il materiale aiuterà a eliminare le aree sporche. Ovviamente è necessario controllare che il foglio non contenga alcuna traccia di inchiostro per non sporcarlo ulteriormente. Sentiti libero di ripetere il processo più volte finché la gomma non appare perfettamente pulita.

E, appunto, come evitare che si sporchi?

Affinché la tua gomma duri più a lungo e tu non abbia problemi ad usarla, devi tenere conto di alcuni consigli per mantenerla sempre pulita.

·Tenerlo lontano da matite e matite colorate, poiché la polvere di questi materiali potrebbe facilmente sporcarlo. Non lasciarlo nemmeno vicino ai pennarelli senza cappuccio, che rischia di danneggiarlo al minimo movimento.

·Conservare la gomma in un angolo isolato dell’astuccio. Ciò eviterà che venga esposto all’inchiostro di penne, materiali nocivi o polvere.