Se hai acquistato da poco un cellulare, probabilmente avrai notato una cosa un po’ curiosa: nella custodia del tuo dispositivo c’è un tastino con un cerchio al centro. A cosa serve esattamente e perché ha questa forma circolare? Ti diciamo tutto.
Qual è lo scopo della chiave del cellulare?

Gli accessori per telefoni cellulari includono una gamma di hardware che non è parte integrante del funzionamento dello smartphone progettato dal produttore. Ma alcuni di loro sono diventati dei must-have, soprattutto i casi. Sono stati appositamente progettati per contenere e proteggere il telefono cellulare. Al giorno d’oggi, sono diventati molto popolari tra il grande pubblico. Ma vi deve piacere anche un altro elemento: la famosa chiavetta inserita nella confezione che ricevete quando acquistate lo Smartphone. Tuttavia, molte persone non prestano davvero attenzione ad esso. Ed è un peccato, perché questo accessorio è tutt’altro che trascurabile.
In precedenza, i telefoni cellulari erano realizzati con una cover sul retro che, una volta rimossa, permetteva di posizionare la batteria e facilitava l’installazione della scheda SIM, nonché della memoria SD. Solo che questa tecnologia è diventata obsoleta oggi. Attualmente la batteria è direttamente integrata nel dispositivo: non è possibile rimuoverla facilmente, si consiglia di rivolgersi ad un centro assistenza o ad un professionista. Per quanto riguarda la SIM e la memory card, sono integrate anche in un altro modo ed a volte è laborioso rimuoverle. È proprio qui che entra in gioco la famosa chiavetta che trovi sulla confezione del tuo Smartphone. Perché è lei che ti permetterà di rimuoverli facilmente.
Concretamente, la punta di questo strumento deve essere inserita in un piccolo foro del cellulare , che consente l’accesso al vassoio in cui è posizionata la scheda SIM e, in alcuni casi, alla memoria SD rimovibile. Generalmente la forma della chiave è ovale o tonda, tutto dipende dalla marca del dispositivo. Ma la maggior parte delle volte, tutti i modelli hanno un cerchio nel mezzo.
A cosa serve il foro nella chiave dello smartphone?
Se alcuni conoscevano già la funzione di questo tasto, molti utenti sono invece ignari del motivo del piccolo foro circolare. Quello che devi sapere è che questo cerchio è stato semplicemente progettato in modo da poterlo aggiungere al tuo portachiavi personale e portarlo così con te ovunque. È quindi solo una questione di praticità, ma anche di evitare di perdere la chiave. Tenendolo sempre a portata di mano potrai accedere in ogni momento alla tua scheda SIM o alla memoria SD.
Tuttavia, come accennato in precedenza, molte persone non sono nemmeno a conoscenza dell’esistenza di questa chiave. Nella fretta, aprendo la custodia, si concentrano principalmente sui loro Smartphone e trascurano gli accessori. Pertanto, alcuni ammettono addirittura di aver buttato via questa chiave per sbaglio. Pertanto, nel tentativo di rimuovere la SIM, la maggior parte degli utenti ricorre solitamente ad altri oggetti a punta fine, come stuzzicadenti o aghi. Una pessima abitudine che può danneggiare il cellulare a lungo termine.
Come avrai capito, è sempre meglio utilizzare la chiave originale, appositamente studiata per aprire lo slot ed estrarre le schede (SIM e SD) in tutta sicurezza.
Dove conservare lo strumento di espulsione della SIM?

Dove mettere lo strumento di espulsione della SIM? Ti consigliamo di tenerlo in una delle fessure per carte del tuo portafoglio. In questo modo sarà sempre protetto e disponibile per l’uso.