Generosamente utilizzati in cucina per condire le vostre pietanze e dare sapore alle vostre molteplici ricette culinarie, sale e chiodi di garofano hanno altre interessanti proprietà che pochi conoscono. Sapete perché alcune persone hanno l’abitudine di spargerlo davanti alla porta di casa? Questi due ingredienti, così come altre spezie ed erbe medicinali, hanno virtù segrete che ti aiuteranno a combattere un grosso problema in casa. Ecco di cosa si tratta!
Perché mettere il sale davanti alla porta?

Alcune persone superstiziose usano spesso il sale per rimuovere le energie negative e purificare l’atmosfera. Ma, al di là di queste credenze, certe spezie ed erbe aromatiche sono ricche di proprietà benefiche per alleviare certi problemi quotidiani. In questo caso, oggi vi sveleremo un trucco naturale molto efficace per scacciare gli indesiderabili che vengono a disturbarvi in casa.
Qual è questo rimedio infallibile per allontanare gli insetti che invadono i vostri salotti? Hai solo bisogno di mescolare un po ‘di sale con olio essenziale di chiodi di garofano, per contenere la perfetta soluzione repellente senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Il sale è ottimo per respingere scarafaggi e formiche che si incrostano all’interno della tua casa. Mentre i chiodi di garofano fungeranno da perfetto insetticida naturale per respingere zanzare, mosche e altri fastidiosi insetti che non ne sopportano l’odore. E per una buona ragione, il forte profumo di eugenolo contenuto in questo olio essenziale respinge tutti i parassiti. Cospargere generosamente questa miscela sullo zerbino davanti alla porta d’ingresso e sui davanzali. Sarai sollevato nello scoprire che tutti questi indesiderabili non ti daranno più fastidio. Ripeti regolarmente questa operazione per scacciarli definitivamente.
Altri usi sconosciuti del sale
Oltre a bandire i parassiti dalla casa, il sale ha ancora altri insospettabili benefici. Ecco alcuni usi che potresti sfruttare in varie situazioni e risparmiare qualche soldo.
-
Capelli sani e purificati
Poiché contiene molto potassio, calcio e magnesio, puoi applicarlo sui capelli, soprattutto se sembrano opachi, unti, sottili e troppo piatti. Il sale marino, infatti, ha la capacità di assorbire il sebo in eccesso che dona quell’aspetto oleoso e sporco. Aiuterà così a purificare il cuoio capelluto e a dare più volume ai capelli. I tuoi capelli sono troppo secchi? Invece di acquistare prodotti costosi e spesso aggressivi, utilizza questo rimedio naturale che nutrirà in profondità la tua chioma: per preparare questa maschera per capelli, mescola del sale con qualche goccia di olio di cocco. Poi stendere bene sulle lunghezze e lasciare agire per almeno un’ora. Infine, lavati i capelli come al solito. In pochi giorni noterai risultati molto promettenti.
NB : l’olio di cocco fa miracoli sui capelli secchi e fragili. Dona morbidezza, lucentezza e morbidezza. Come bonus, stimola la crescita dei capelli ed è l’ideale alternativa antiforfora. Senza contare che profuma delicatamente i capelli.
-
rilassamento del corpo
Sapevi che il sale ha anche notevoli proprietà rilassanti? Se sciogli una manciata di sale nel tuo bagno caldo (o tiepido), puoi sciogliere rapidamente lo stress e la tensione della giornata. Il tuo corpo riuscirà a rilassarsi perfettamente e godrai di un momento di intenso relax.
-
Contro le macchie ostinate sui vestiti

Molti non lo sanno, ma il sale è famoso anche per il suo potere smacchiante e sbiancante. Puoi quindi usarlo per lavare i vestiti : rimuove efficacemente le macchie ostinate, in particolare le tracce di unto, e fissa i colori del tuo bucato. Che tu scelga il lavaggio manuale o in lavatrice, il sale fino è un potente alleato per mantenere i tuoi capi puliti, lucenti e profumati. Per assorbire le macchie di grasso più ostinate, ti consigliamo di effettuare il prelavaggio a mano: versa 4 cucchiai di sale in una bacinella piena di acqua calda e immergici i capi. Lasciare agire per un’ora affinché le macchie si dissipino correttamente. Quindi procedere al normale ciclo di lavaggio in lavatrice.
-
Pulizia stoviglie e pavimenti
Allo stesso modo, le macchie ostinate su pentole e padelle possono essere facilmente rimosse grazie al potere assorbente del sale. La tecnica è semplice: mescolare un po’ di sale in acqua sul fondo della padella e lasciare agire per un’ora. Trascorso questo tempo, per un effetto ancora più ottimale, si può aggiungere dell’aceto bianco, un detergente formidabile anche contro le macchie. Lasciare agire per altri tre minuti, quindi strofinare con una spugnetta per piatti. I tuoi utensili brilleranno di nuovo!
Infine, per lavare il pavimento, non esitate a versare il sale direttamente nel secchio pieno d’acqua, prima di strofinare. Sarà più pulito e brillante che mai! Se vi trovate di fronte a cattivi odori , non dovete fare altro che aggiungere un po’ di limone al composto e il gioco è fatto. Ripeti a te stesso che questo rimedio non ha assolutamente nulla da invidiare ai detersivi tradizionali. Non solo non stai inquinando l’ambiente, ma i risultati saranno probabilmente ancora più soddisfacenti.