Con l’avvicinarsi delle vacanze, l’eccitazione è in pieno svolgimento. Mentre alcuni hanno già un’idea ben precisa dell’addobbo personalizzato per il proprio albero di Natale, altri si cimentano ancora nel disegnare idee originali qua e là. Bene, precisamente, ti aiuteremo in questa ricerca svelando le principali tendenze dell’anno per celebrare la magia del Natale in grande stile circondati dai tuoi cari.
Ogni Natale ha il suo tema, il suo stile, i suoi colori, le sue novità. Decorare l’albero è un momento incantevole e speciale, soprattutto quando lo condividi con le persone che ami. Voglia di eleganza, originalità, modernità o minimalismo? In termini di decorazione, per sublimare il tuo albero, la scelta non manca. Scopri velocemente le nostre idee creative per immergerti nella magica atmosfera del Natale prima del tempo…
Blu navy e oro: il duo elegante

Un albero di Natale in tema blu navy – Fonte: spm
E se per cambiare quest’anno optassi per un tocco blu navy chic e raffinato? È uno dei colori festivi della stagione, che puoi abbinare elegantemente a una radiosa tonalità dorata. Per abbellire il tuo albero con la sua raffinatezza più raffinata, non esitare a passare dal blu navy al blu notte, gelato o metallizzato. Cosa far vibrare l’atmosfera. Per completare l’ornamento, tra i nastri, le sfere smerigliate e le ghirlande, il blu si armonizza idealmente con le sfumature dell’oro, dell’argento o del bianco. Il tuo albero starà benissimo nel soggiorno o nella sala da pranzo.
Inoltre, contiamo su di voi per invitare questo tema (e anche tutti gli altri!) alla tavola della vostra festa. Quindi stupisci i tuoi cari con stoviglie chic e sofisticate sapientemente abbinate alla decorazione dell’albero. Cospargi l’atmosfera con candele e altri piccoli oggetti decorativi per rendere indimenticabile la serata di Natale.

Albero di Natale pastello Girly – Fonte: spm
Ti piacerebbe un albero pastello in stile femminile?
Hai deciso di trascorrere il Natale con le ragazze? Allora questo è esattamente il tema che fa per te. Per la decorazione del tuo albero, non esitare a giocare la carta romantica con colori pastello inaspettati, come il viola, l’anice o il rosa cipria. Vestilo con elementi accattivanti come piccole farfalle, fate in miniatura, qualche fiore associato allo stesso tono, ghirlande leggere… Aggiungi sfere d’argento o di rame. Il tuo albero poetico ti trasporterà in un’atmosfera fresca e delicata.
Albero tradizionale a regola d’arte

Un albero di Natale con i regali – Fonte: spm
Non cambiare mai una squadra vincente! Non importa quanto vogliamo uscire dai sentieri battuti, la meraviglia sarà sempre presente di fronte a un maestoso classico albero di Natale verde, senza tempo e senza tempo. Se è realizzato a regola d’arte, c’è davvero solo lui a incarnare lo spirito conviviale e tradizionale del Natale. Perché sì, la tradizione a volte fa bene.
Secondo gli specialisti, l’abete naturale adornato di rosso, verde e oro rimane imbattibile. Decoralo con ghirlande, palline, fiocchi, nodi tartan, bastoncini di zucchero e una sontuosa stella luminosa. E non dimenticare di installare i regali ai piedi dell’albero, avvolti in carta rossa e bianca, i colori preferiti di Babbo Natale.
Come distinguersi dagli altri? Sappi che la tendenza di quest’anno è l’albero sovradimensionato. Se possibile (e soprattutto se hai lo spazio!), regalati un albero massimalista che si farà notare da lontano. E se vuoi giocare la carta moderna, scambia il rosso vivo con un rosso bordeaux più delicato. Attenzione comunque a non trasformarsi in atmosfere troppo vintage, addirittura kitsch. Non sovraccaricare il tuo albero, bilancia gli ornamenti in modo intelligente e installalo non lontano dal camino per rafforzare lo spirito caldo.

Albero di Natale nordico – Fonte: spm
Albero di Natale nordico: minimalismo scandinavo
Quest’anno lo stile nordico sembra più attuale che mai: devi scommettere su una decorazione molto raffinata e minimalista con un’enfasi sui materiali naturali, toni chiari (anche neutri) e un tocco leggermente luminoso per mantenere lo spirito festivo. Non lesinare su pigne, bambù e altri accessori in legno. La ghirlanda può essere realizzata con ramoscelli di legno bianco e decorata con ornamenti realizzati con materiali naturali. Ad esempio, puoi vestire le corde con pigne secche o creare una ghirlanda piena di fiori secchi e nastri. Largo all’atmosfera rustica o barocca. Sobrietà e discrezione sono attuali, senza rinunciare all’eleganza, alla morbidezza e alla convivialità.

Albero di Natale oro e argento – Fonte: spm
Oro e argento per un albero scintillante!
Vuoi un albero di Natale glamour e lussuoso? Il mix&match oro e argento fa sempre scalpore. Il tutto abbinato a colori caldi per ridurre l’effetto bling bling. Per decorare il tuo albero secondo questo tema, usa luci gialle o bianche. Metteranno in risalto i tuoi oggetti decorativi, qualunque siano le loro sfumature. La luminosità del bianco aggiungerà anche un tocco elegante alla stanza. Non esitate ad arricchire l’albero con (finti) fiocchi di neve e palline trasparenti per immergervi in un’atmosfera natalizia ancora più magica. Quando si scelgono le decorazioni , non disperdere: prestare attenzione alle due combinazioni principali che includono argento e oro. È importante rispettare il tema per non cadere in errori di gusto.
Idee creative per adornare il piede dell’albero
Come abbiamo visto, per personalizzare il proprio albero non c’è che l’imbarazzo della scelta in fatto di soprammobili e sospensioni. I grandi protagonisti, anche quest’anno, sono fiocchi di neve artificiali, nastri, animaletti come renne, pigne, bastoncini di zucchero, schiaccianoci, elfi e altre palline personalizzate. Anche l’arredamento naturale, in modo eco-responsabile, è molto apprezzato: un tocco vegetale e legnoso darà un aspetto più autentico al tuo albero. Non mancano il concetto di riciclabile e fai da te: non devi andare in rovina a Natale. Puoi facilmente estrarre gli ornamenti dell’anno scorso e creare le tue decorazioni con un po’ di creatività.
Ma, mentre il tuo albero delle fate si impone maestoso nel soggiorno, un piccolo difetto viene a rovinare il paesaggio: il suo piede nudo e triste. Niente panico, ci sono mille modi per nasconderlo. Certamente una semplice coperta in finta neve può servire da copri piedi. Stesso principio con i regali tradizionali installati tutt’intorno. Ma hai anche a disposizione una moltitudine di soluzioni creative per nascondere questo spazio vuoto: puoi, ad esempio, posizionare cesti di vimini o ceppi di legno. E perché non installare lì il tradizionale presepe natalizio per abbagliare gli occhi dei più piccoli? Infine, farai una buona azione acquistando una borsa per albero di Natale con una fava: non la userai solo per adornare la sua base,