Le giornate di sole sono arrivate, l’estate sta arrivando ed è tempo di prendersi cura del proprio giardino.
Ma prima di intraprendere questa piacevole attività, è fondamentale assicurarsi di avere tutte le protezioni necessarie per preservare la propria salute e quella delle proprie piante.
Non è raro dimenticarne alcuni, ma fondamentali per godere appieno delle gioie del giardinaggio in tutta sicurezza.
Ti offriamo una panoramica completa delle protezioni indispensabili da non trascurare per un giardinaggio estivo di successo e sereno.
Proteggi la tua pelle dai raggi solari e dalle irritazioni
L’esposizione al sole è uno dei fattori da considerare quando si fa giardinaggio in estate.
Infatti, i raggi UV possono causare danni significativi alla pelle, tra cui scottature, irritazioni e, a lungo termine, invecchiamento precoce della pelle o rischi di cancro.
Per proteggersi in modo efficace è fondamentale indossare un abbigliamento adeguato , che copra le zone più esposte, come un cappello a tesa larga e maniche lunghe.
Ricorda inoltre di applicare regolarmente una crema solare ad alto fattore di protezione sulle parti esposte del tuo corpo. Inoltre, alcune piante e sostanze chimiche possono causare irritazione alla pelle.
Per evitare questi inconvenienti, non esitare a indossare guanti da giardinaggio adatti al compito che stai svolgendo e a lavarti bene le mani dopo ogni sessione di giardinaggio.
Proteggi i tuoi occhi da proiezioni e luce
Gli occhi sono anche un’area sensibile che dovrebbe essere protetta durante le attività di giardinaggio estive.
Infatti, le proiezioni di terra, sassi o detriti vegetali possono causare lesioni oculari dolorose e potenzialmente pericolose.
Per evitare questi rischi, si consiglia di indossare occhiali protettivi adatti all’attività che si sta svolgendo. Inoltre, la maggiore luminosità in estate può anche affaticare gli occhi e causare problemi alla vista.
Per fare questo, non esitare a optare per occhiali da sole con un’adeguata protezione UV, che ti permetteranno di goderti il giardinaggio preservando la vista.
Proteggi le tue vie respiratorie da allergeni e sostanze chimiche
Il giardinaggio estivo può anche rappresentare un rischio per le vie respiratorie.
Infatti, gli allergeni presenti nell’aria, come i pollini o le spore di muffe, possono provocare reazioni allergiche in alcune persone sensibili.
Per limitare questi inconvenienti, valuta di indossare una mascherina antinquinamento o una mascherina filtrante che trattiene le particelle in sospensione. Inoltre, anche l’uso di sostanze chimiche come pesticidi o fertilizzanti può influire negativamente sulla salute respiratoria.
Per proteggersi, maneggiare sempre questi prodotti con cura, rispettando le istruzioni per l’uso e indossando, se necessario, una maschera protettiva idonea.
Assicurati di lavorare in buone condizioni posturali
Il giardinaggio è un’attività fisica che utilizza molti muscoli e articolazioni.
Pertanto, è importante assicurarsi di adottare la postura corretta durante i lavori di giardinaggio per evitare dolori e problemi alla schiena. Per questo ricordati di dotarti di uno sgabello da giardino o di una ginocchiera che ti permetteranno di lavorare comodamente in posizione seduta o in ginocchio.
Inoltre, è fondamentale scegliere attrezzi ergonomici adatti alla propria morfologia e alla propria forza, al fine di limitare gli sforzi e le tensioni sui muscoli e sulle articolazioni.
Ricorda di fare pause regolari e allungare per prevenire dolore e lesioni.
Rimani idratato e proteggiti dagli insetti
Anche il giardinaggio in estate può rappresentare un rischio di disidratazione, soprattutto durante i periodi di caldo intenso.
Per evitare disagi e colpi di calore, ricordati di idratarti regolarmente bevendo acqua fresca durante la giornata. Inoltre, gli insetti possono essere vettori di malattie e rappresentare un fastidio durante le vostre attività di giardinaggio.
Per proteggerti da punture e morsi, assicurati di applicare un repellente adatto all’area geografica in cui ti trovi e agli insetti presenti e indossa indumenti che coprano la maggior parte della tua pelle.
Prenditi cura delle tue piante e rispetta l’ambiente
Infine, è fondamentale proteggere le tue piante e il tuo giardino adottando pratiche di giardinaggio rispettose dell’ambiente.
Per fare questo, favorire l’uso di prodotti naturali e biologici per la cura di malattie e parassiti, ed evitare fertilizzanti chimici a favore di soluzioni ecologiche come compost o fertilizzanti organici.
Inoltre, considera l’installazione di dispositivi di raccolta dell’acqua piovana per innaffiare le tue piante in modo sostenibile ed economico.
Infine, promuovi la biodiversità piantando una varietà di specie e creando habitat per insetti utili e animali ausiliari nel giardino, come api, coccinelle o ricci.
Il giardinaggio estivo è un’attività piacevole che giova alla tua salute fisica e mentale, a condizione che tu tenga conto dei rischi ambientali e ti protegga adeguatamente.
Adottando le buone pratiche e dotandosi delle indispensabili protezioni, potrete godere appieno delle gioie del giardinaggio preservando la vostra salute e quella del vostro giardino. Quindi non aspettare oltre per intraprendere questa emozionante e gratificante avventura!