Tutti sentono parlare di bicarbonato di sodio, senza conoscerne il pieno potenziale. Questa polvere bianca multitasking semplificherà la tua vita quotidiana in molti modi. Difficile trovare un prodotto più versatile di questo. E le sue proprietà sono innumerevoli: antibatteriche, sgrassanti, sbiancanti, deodoranti, antisettiche… Si può usare senza moderazione per alleviare le faccende domestiche in casa, si usa anche in campo culinario, ma anche nell’universo della bellezza. Ha anche il suo posto in giardino, per proteggere le piante dai parassiti o per respingere gli insetti che ti infastidiscono in casa.
Come avrai capito, il bicarbonato è un alleato prezioso che devi avere sempre a portata di mano. E ciò che non rovina nulla, è ecologico ed economico. Perché metterlo nei calzini? Questo è un trucco che devi assolutamente adottare. Ingrandisci gli usi popolari o meno comuni di questo prodotto unico.

Bicarbonato di sodio – Fonte: spm
Come usare il bicarbonato per eliminare i cattivi odori dai calzini?
Il bicarbonato di sodio è un ottimo assorbitore di odori sgradevoli, ci si può ampiamente contare per neutralizzare i profumi indelicati del frigorifero, dei wc o anche l’odore nauseabondo del tabacco freddo che non esce dai posacenere. Stesso principio per il thermos o il microonde.
Nello stesso senso, se lo cospargi nelle scarpe e nei calzini, puoi facilmente eliminare tutti gli odori sgradevoli e fastidiosi. Il trucco è molto semplice: basta versarne un po’ all’interno e lasciarlo agire tutta la notte. La mattina dopo, agitali bene e noterai che i tuoi calzini sono perfettamente purificati.
NB : per accentuarne l’effetto, potete unire la polvere al succo di limone. Bagnate le calze, strofinatele accuratamente con il bicarbonato e spremeteci sopra mezzo limone. Dopo una decina di minuti sciacquatele e lasciatele asciugare al sole. I tuoi calzini saranno puliti e profumati!
Il bicarbonato di sodio è altrettanto efficace nel rimuovere i cattivi odori dai vestiti. Non esitate a usarlo in lavatrice per deodorare il bucato.

Pulire le fogne – Fonte: spm
Bicarbonato di sodio, un prodotto multiuso in casa
- Coltivi pomodori nel tuo orto? Al momento giusto: puoi cospargere di bicarbonato di sodio sul pavimento per renderle più morbide.
- Gli odori emanati dalla lettiera del gatto sono insopportabili? Niente panico: basterà un po’ di questa polvere bianca per farli assorbire in men che non si dica!
- Hai ricevuto un bellissimo mazzo di fiori recisi e vuoi che durino più a lungo? Ecco un piccolo trucco che si è dimostrato valido: nel vaso, aggiungi un cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua. Ripetere l’operazione dopo qualche giorno, avendo cura di cambiare naturalmente l’acqua.
- Il lavello della cucina ti dà problemi? Se lo scarico è intasato, non è necessario chiamare l’idraulico. Per pulire adeguatamente le tubazioni , versate del bicarbonato di sodio, lasciatelo agire per qualche minuto, poi risciacquate bene con acqua. Per una maggiore efficienza, puoi abbinarlo all’aceto bianco. Il blocco non sarà più rilevante e l’intera area sarà deodorata!
- Se vuoi rinfrescare camere da letto e bagni, perché non creare il tuo deodorante per ambienti fatto in casa? Prepara delle bustine profumate con bicarbonato di sodio e sale da bagno profumato. Puoi anche associarlo a qualche goccia di olio essenziale a tua scelta.
- Scarafaggi, topi, formiche… una vera calamità in casa! Tutti questi parassiti possono essere allontanati senza l’uso di sostanze chimiche: basta cospargere di bicarbonato di sodio negli angoli della casa o sui muri per eliminare rapidamente gli insetti indesiderati. E in giardino, per respingere conigli e gatti che sono sempre in agguato, spargi questa polvere intorno alle tue piante.

Pasta di bicarbonato di sodio – Fonte: spm
Bicarbonato, un insospettato alleato di bellezza!
- Lo sapevate ? Fare i gargarismi con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio in acqua rinfresca l’alito, ma previene anche le ulcere della bocca e aiuta a guarirle.
- Un altro fantastico rimedio: il bicarbonato di sodio è una soluzione inaspettata contro i morsi di medusa. Ti permetterà di eliminare veleno e dolore.
- Hai i capelli grassi e grassi? Metti un po’ di bicarbonato di sodio nello shampoo e il gioco è fatto! Ridurrà la consistenza oleosa del cuoio capelluto. Inoltre, una miscela di acqua tiepida, succo di limone e bicarbonato di sodio rinfresca perfettamente i capelli.
- Questa polvere versatile può essere utilizzata anche come scrub viso e corpo. Basta fare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua. Quindi, stendere e massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari. Questo rimedio sarà molto efficace per le persone che soffrono di acne o imperfezioni della pelle.
- Infine, si consiglia di lavarsi i denti con il bicarbonato di sodio una volta alla settimana: elimina i batteri dalla bocca, previene la carie e riduce le macchie.