Cosa sarebbe il nostro cellulare senza la sua batteria? È un elemento essenziale le cui prestazioni possono durare nel tempo se te ne prendi cura correttamente. Purtroppo, tanto per riconoscerlo, la maggior parte degli utenti tende a maltrattarlo. Senza preavviso, spesso commettiamo errori che possono avere gravi conseguenze a lungo termine. Quali sono queste abitudini che devi assolutamente bandire per preservare il potenziale della tua batteria e garantirne la longevità?

Un cellulare con la batteria scarica

Questi errori comuni influiscono sulla batteria del tuo smartphone

Sei dipendente dal tuo cellulare? Non lasci andare le mani dalla mattina alla sera? Tanto per avvertirti, nel tempo, una tale velocità alla fine ridurrà le prestazioni della batteria. Gli specialisti raccomandano anche di limitare il più possibile l’uso dello smartphone. Idealmente, dovrebbe essere usato solo quando ne hai davvero bisogno. Il problema è che viene utilizzato quotidianamente per molteplici scopi. Che si tratti di lavorare, studiare, divertirsi, ascoltare musica, seguire un corso sportivo o una ricetta di cucina, leggere un romanzo, navigare in Rete, chattare sui social network… Al giorno d’oggi è davvero difficile , se non impossibile, disconnettersi da questo dispositivo. Una cosa è certa: se vuoi prolungarne la vita,

Ecco le abitudini che devi cambiare  per evitare di danneggiare la batteria del tuo cellulare.

  • Utilizzo del caricabatterie sbagliato per caricare la batteria

Questo è un errore molto comune. Se il caricabatterie originale è difettoso o non funziona più, per risparmiare, acquistiamo un caricabatterie molto più economico. Tuttavia, spesso, non è sistematicamente adattato al dispositivo. Un caricabatterie non dedicato al tuo cellulare può ridurre la durata di qualsiasi batteria. Quindi opta, per quanto possibile, per un caricabatterie originale, anche se è più costoso, per proteggere al meglio il tuo cellulare ed evitare un rapido deterioramento.

  • Carica il telefono cellulare quando è caldo

Altro errore ricorrente: caricare lo Smartphone mentre è caldo. Dì a te stesso che questo influisce seriamente sulla batteria. Quando si collega il caricabatterie alla presa ed è già ad alta temperatura, potrebbe surriscaldarsi e la batteria potrebbe subire ulteriori danni. Si consiglia inoltre di rimuovere la custodia del cellulare durante la ricarica.

  • Carica la batteria al 100%

Anche gli esperti sono irremovibili su questo:  la batteria del tuo cellulare soffre quando è carica al 100% . Certo, è sempre allettante lasciarlo in carica tutta la notte ed è rassicurante vedere che la batteria è carica, ma si consiglia vivamente di mantenerne il livello tra il 20% minimo e l’80% massimo.

  • Mantieni attive alcune app

Un’altra abitudine che danneggia la batteria del tuo dispositivo: lasciare il Bluetooth, il Wifi o la geolocalizzazione permanentemente attivati. Tuttavia, a volte non ti servono. Eppure li lasci correre tutto il giorno. Non solo stai consumando energia inutilmente, ma stai anche riducendo le prestazioni della batteria.

Ricarica uno smartphone

Quanto durano le batterie dei cellulari?

La maggior parte degli smartphone moderni è dotata di batterie al litio. Hanno una durata compresa tra 300 e 500 cicli di ricarica. Supponendo di utilizzare un ciclo completo ogni giorno, la batteria ha una durata di circa un anno e mezzo.

Tuttavia, l’utilizzo di determinate app, cattive abitudini di ricarica e altri dispositivi collegati al telefono cellulare possono influire negativamente su di esso nel corso degli anni. Certo, puoi sempre sostituire la batteria se è meno resistente e meno efficiente. Ma sarebbe un costo aggiuntivo di cui potresti fare a meno. Finché lo fai, per risparmiare un po’ di soldi, sarebbe più saggio applicare i consigli di cui sopra.