La lavanda è un’erba che può essere coltivata e raccolta come un tipo di pianta da giardino con molti scopi pratici, culinari, terapeutici e medicinali. La lavanda è perenne, il che significa che tornerà anno dopo anno; questo post ti insegnerà come garantire che le tue piante di lavanda crescano e rimangano in salute.

La lavanda è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia della menta. È un arbusto legnoso sempreverde con fiori viola-blu che sbocciano a metà estate. La pianta è originaria della regione mediterranea ma è coltivata da secoli in Europa e Nord America. Il nome “lavanda” deriva dalla parola latina “lavare” che significa “lavare” – in riferimento al fatto che la lavanda veniva spesso usata come profumo nei detersivi per bucato e nei saponi. Le dimensioni delle piante di lavanda possono variare da 6 pollici (15 cm) a 4 piedi (1 m) di altezza, a seconda della varietà. Hanno foglie lunghe e sottili e producono un forte aroma quando i loro fiori vengono schiacciati.

Suolo, semina e cura

La lavanda è una pianta molto versatile, che può crescere nella maggior parte dei climi. Per assicurarti di avere successo nella coltivazione della lavanda a casa, segui queste linee guida: scegli piante giovani forti e vigorose, piantale a una distanza di 12-18 pollici in pieno sole per ottenere i migliori risultati!

Pianta la lavanda in un terreno ben drenato con un pH compreso tra 6,7 ​​e 7,3, per aiutare la pianta a tollerare forti piogge e condizioni umide; evitate di piantarlo vicino a fonti di acqua stagnante o su appezzamenti poco drenati perché questi causerebbero marciume!

Per aumentare il drenaggio, pianta la lavanda attorno ai pendii o in un’aiuola rialzata con terreno di prima qualità.

La lavanda cresce in una varietà di ambienti e necessita di un adeguato drenaggio. Quando coltivi la lavanda in vaso, usa un terriccio di alta qualità.

Nutrendo i tuoi fiori di lavanda, produrrai un sacco di fiori belli e profumati!

Risoluzione dei problemi

La lavanda richiede un terreno ben drenante e molta circolazione d’aria. Ti consigliamo di non innaffiare le tue piante troppo spesso e di riposizionarle secondo necessità in modo che ottengano un flusso d’aria adeguato.

Per evitare questo problema, pacciamare con ciottoli o cospargere di sabbia intorno alle piante per accelerare il processo di evaporazione dell’acqua. Puoi anche tagliare i fiori in modo da assottigliare la base della pianta, permettendo all’aria di circolare più facilmente.

Raccolta e stoccaggio

Raccogli i fiori di lavanda ogni volta che sono in fiore. Preferisco tagliarli prima che si aprano completamente, in modo che tu possa goderti la loro meravigliosa fragranza per mesi!

Per essiccare i fiori, un mazzo di steli dovrebbe essere raccolto e appeso a testa in giù in uno spazio buio e ben ventilato per evitare che appassiscano e abbiano un bell’aspetto.

Conclusione

La lavanda è una pianta bella e profumata che può aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi giardino. Se stai pensando di coltivare la lavanda, assicurati di seguire i suggerimenti in questo articolo per assicurarti un raccolto di successo. Con un po’ di cura e attenzione, potrai goderti i panorami e gli odori della lavanda nel tuo giardino per gli anni a venire.