Tra odori sgradevoli, muffe e incrostazioni di cibo, pulire il frigorifero può diventare un vero e proprio incubo! Tanto più che è uno dei dispositivi che richiede più cure per rimanere sempre pulito e inodore. E soprattutto per preservare la nostra salute.
Pulisci il frigorifero
Esistono diversi modi per pulire il frigorifero : l’importante è effettuare una pulizia approfondita almeno una o due volte l’anno. E questo, soprattutto evitando i detersivi a base di componenti chimici.

Prima che inizi
Ricorda che non tutti i frigoriferi sono uguali e possono avere caratteristiche diverse. Per questo motivo è sempre necessario seguire le istruzioni di produzione onde evitare certi inconvenienti
Inoltre, per effettuare le pulizie in sicurezza, è necessario ricordarsi sempre di spegnere il frigorifero e conservare i prodotti che rischiano di marcire in buste termiche con lastre di ghiaccio.
Per prima cosa, svuota il frigorifero da tutto il cibo, quindi estrai tutti gli scaffali che puoi smontare.
Attenzione: una volta lavati i ripiani e i cassetti, non riporli immediatamente in frigorifero. Aspetta che siano perfettamente asciutti. Se sono ancora umidi, è proprio lì che possono favorire la comparsa della muffa!

Con aceto
L’aceto, sia bianco che di mele, è molto efficace nella pulizia dei componenti interni del frigorifero. Grazie alle sue proprietà disinfettanti e deodoranti, eliminerà rapidamente i batteri e sgrasserà tutte le superfici del tuo frigorifero.
Per l’uso, creare una miscela di parti uguali di aceto e acqua e passarla sulle superfici con una spugna. Quindi risciacquare.

Con bicarbonato di sodio
L’altro grande alleato contro lo sporco che si forma nel frigorifero è ovviamente il bicarbonato di sodio. Supererà tutte le macchie. Oltre a disinfettare e sgrassare, elimina efficacemente i cattivi odori di cui il frigorifero potrebbe essersi riempito.
Puoi usarlo mescolandolo con acqua e strofinandolo sulle superfici con un panno o una spugna, quindi risciacquando.
Con olio di melaleuca
L’olio dell’albero del tè è un olio essenziale ottenuto dalle foglie di “Melaleuca Alternifolia”, una pianta australiana.
Il suo odore è molto forte e pungente, ma se lo diluisci versando qualche goccia in acqua e passandolo sui ripiani del frigorifero, ti aiuterà a combattere eventuali muffe che potrebbero essersi formate.
Questo olio essenziale altamente concentrato ti permetterà di igienizzare il tuo frigorifero in modo naturale senza l’utilizzo di detersivi chimici tossici per l’ambiente.
Dì addio ai cattivi odori
Ora che hai pulito a fondo il tuo frigorifero, dì a te stesso che puoi anticipare le cose.
Per evitare la formazione di cattivi odori o muffe, segui questi consigli alla lettera.
Il modo più semplice è refrigerare una patata sbucciata e lasciarla per tutta la notte. Usa questo metodo non appena noti odori abbastanza forti nel tuo frigorifero. Perché proprio, durante la notte, la patata assorbirà perfettamente questo cattivo odore.
Un altro metodo efficace: puoi mettere delle fette di limone negli angoli dei ripiani interni (ripiani), che contribuiranno a dare un buon profumo al tuo frigorifero.