Regalare un anello è un gesto importante, soprattutto quando si tratta di fidanzamento o matrimonio. Le tensioni si cristallizzano attorno a questo oggetto simbolico, che può rapidamente diventare tragico. Ogni giorno, sui social network, possiamo essere testimoni involontari della delusione, dello sconforto o della gioia che solo questo presente può suscitare. Esistono infatti dei codici: tutte le pietre non sono uguali e tutte hanno un significato simbolico oltre che pecuniario, a seconda del budget che si intende dedicarvi. Ecco alcuni consigli per evitare di sbagliare facendo impazzire chi se lo merita.

Come scegliere la pietra da offrire?

Scegli l’anello dove sarà la pietra

L’alleanza è sempre stata, come suggerisce il nome, il cemento tra due esseri: la promessa di un futuro matrimonio . Naturalmente è in oro giallo, ma secondo le consuetudini può essere anche in oro bianco. Dovrai anche conoscere le dimensioni del dito della sposa prima di acquistarla. Un anello che non si può indossare è una prima delusione.

Anello di fidanzamento

Conosci bene la persona, scegli la pietra che gli corrisponde

La scommessa sicura rimane  il diamante autentico , le sue caratteristiche simboleggiano la durata della promessa. Le sue dimensioni contano, deve adattarsi all’anulare della mano destra. Per il tuo budget, ma anche per la persona che indosserà l’anello, il diamante non deve essere troppo grande, si intrometterà e l’anello finirà in fondo a un cassetto… Troppo piccolo, potrebbe essere considerato di minore importanza. Ci sono anche bellissimi diamanti rosa, non più costosi e che possono essere adatti ad esempio per il fidanzamento.

Qual è il significato delle pietre preziose più popolari?

  • Il diamante  è considerato la gemma più preziosa e più dura. È spesso associato all’amore eterno e al matrimonio.
  • Il rubino è considerato una gemma passionale e potente. È spesso associato all’amore, alla saggezza e alla regalità
  • Lo smeraldo è una gemma verde brillante che è spesso associata a tranquillità, speranza e guarigione.
  • Lo zaffiro  è una gemma blu brillante che è spesso associata a saggezza, fedeltà e forza spirituale.
  • L’opale  è una pietra preziosa che esibisce una gamma di colori brillanti e cangianti. È spesso associato alla creatività e alla fortuna.
  • L’ametista  è una gemma viola che è spesso associata all’equilibrio, alla pace e alla serenità.
  • Il topazio  è una gemma gialla o blu che è spesso associata a forza e saggezza.
  • La perla  è una gemma formata in conchiglie ed è spesso associata alla purezza e all’innocenza.
  • Il granato  è una gemma rossa spesso associata all’amore e alla passione.
anello di smeraldi

Prenditi il ​​tuo tempo, chiedi consiglio

La fretta è una pessima consigliera. Inizia  impostando un budget  e impostando alcuni criteri, quindi inizia e prospetti! Diverse visite, diversi venditori. È importante sondare anche la tua sposa… ma anche e soprattutto il suo entourage . Anche altri hanno vissuto questo momento delicato: un fratello, un amico, una persona cara: ti aiuteranno. Queste informazioni ti arriveranno e illumineranno notevolmente il tuo pensiero e quindi la tua scelta. Rimane il gioielliere. La maggior parte di loro è esperta nell’esercizio: aiutare gli indecisi nella loro ricerca, proporre, spiegare e consigliare. Sentiti libero di porre loro tutte le domande che ti vengono in mente.

Come riconoscere una pietra di qualità?

Ci sono diversi criteri da tenere in considerazione per riconoscere una pietra di qualità:

  1. Colore: per alcune pietre preziose, come i diamanti, l’incolore è sinonimo di qualità superiore. Per altri, come rubini e zaffiri, il colore intenso è segno di qualità.
  2. Purezza: una gemma di qualità dovrebbe essere priva di difetti visibili ad occhio nudo. Più pura è la pietra, più costosa sarà.
  3. Peso in carati: più pesante è la pietra, più costosa sarà. Tuttavia, è importante notare che il peso in carati non dovrebbe essere l’unico criterio di qualità per una gemma.
  4. Il taglio: un taglio di qualità per una pietra preziosa dovrebbe essere simmetrico, con angoli precisi e bordi ben definiti. Un taglio di alta qualità metterà in risalto la bellezza e i colori della pietra.
  5. Il certificato di qualità: un certificato di qualità descrive in dettaglio le caratteristiche di una gemma ed è rilasciato da un laboratorio indipendente. È importante verificare che il certificato sia emesso da un laboratorio affidabile prima di acquistare una gemma.

Come puoi vedere, non ci imbarchiamo nella scelta di un anello o di una pietra senza esserci preventivamente informati. Anche se vuoi tenerlo segreto, fatti aiutare, non farlo da solo.