Nelle piccole occasioni così come in quelle grandi come le feste, il vino rosso è un must per accompagnare un aperitivo o un pasto festivo. Ma alla minima goffaggine, può lasciare macchie ostinate sui tessuti. Ecco un trucco per eliminarli semplicemente.

Un incidente è successo rapidamente mentre assaggiavi il tuo bicchiere di vino rosso. Sulla camicia, sui pantaloni, sul tappeto o anche sulla tovaglia, la macchia di vino si incastra e sembra difficile da togliere. Se non trattata in tempo, diventa quasi permanente. Per questo è fondamentale armarsi dei migliori prodotti e soprattutto reagire prima che sia troppo tardi.

Come togliere facilmente le macchie di vino dai tessuti?

Lungi dall’essere una fatalità, le macchie di vino, se adeguatamente pulite, possono essere totalmente eliminate.

  • Sale e limone, per le macchie di vino più ostinate!

Mezzo limone su una ciotola di sale

Il limone può essere particolarmente efficace nella  rimozione di macchie ostinate dai tessuti . Per prima cosa, immergi il capo in acqua fredda e poi strizzalo delicatamente. Quindi spremere un limone. Versare una quantità sufficiente di questo succo sulla macchia di vino Porto e lasciare agire. Grazie alla sua acidità e al potere antibatterico, questo ingrediente naturale è in grado di sbloccare le macchie più ostinate. Quindi cospargere la zona macchiata con un cucchiaino di sale e strofinare il tessuto con le dita per far penetrare i cristalli. Lasciare agire per qualche minuto, quindi risciacquare la macchia. Strizza delicatamente il tessuto e poi avvolgilo in un asciugamano pulito per rimuovere l’umidità in eccesso. Ripetere l’operazione se necessario aggiungendo un cucchiaio di detersivo liquido, se necessario. Una volta scomparsa la macchia, lavare i tessuti come di consueto in lavatrice oa mano. Infine, si consiglia di posizionare il tessuto all’aria aperta per sfruttare le proprietà smacchianti del sole.

Se il vino è appena stato versato, puoi usare solo il sale. Tampona il tessuto con un panno o un fazzoletto pulito prima di coprire la macchia con questo ingrediente. In breve tempo, questo ingrediente assorbe la macchia rossa.

Altri semplici consigli per togliere le macchie di vino dai tessuti

Se hai accidentalmente rovesciato un bicchiere di vino su un tessuto di casa o su un capo di abbigliamento, puoi adottare questi altri semplici e naturali accorgimenti. Questi rimuovono efficacemente  quella potente macchia di vino rosso  dai tessuti.

  • Pulisci la macchia di vino sui tessuti bianchi con aceto bianco e detersivo per bucato

Bottiglia di aceto bianco

Questo primo consiglio è particolarmente efficace per rimuovere le macchie di vino dai tessuti bianchi. Per iniziare, copri l’area macchiata con mezzo bicchiere di aceto bianco. Quindi versare un cucchiaio di detersivo liquido sui segni rossi. Quindi lascialo riposare sul tessuto durante la notte. L’aceto neutralizzerà così la macchia mentre il detersivo completerà il lavaggio.

  • Usa acqua ossigenata e sapone per i piatti per rimuovere le macchie di vino

Un altro trucco consiste nel rimuovere le macchie di vino dai tessuti mescolando 3 parti di acqua ossigenata con 1 parte di detersivo per i piatti. Applicare sull’area macchiata, quindi risciacquare rapidamente la soluzione poiché il perossido può sbiancare i vestiti colorati. Quindi lavare la biancheria macchiata di vino come al solito.

  • Rimuovi le macchie di vino con il bicarbonato di sodio

Pulisci una macchia di vino

Per le macchie di vino che si sono asciugate, puoi usare il bicarbonato di sodio. Questo prodotto multiuso è efficace anche nella rimozione di macchie ostinate dai tessuti. Per questo avrai bisogno di:

  • 4 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 1 litro d’acqua

In una bacinella o in un secchio mescolate i due ingredienti sopracitati. Quindi immergi l’indumento nella soluzione e lascialo riposare.  Quindi sciacquare il tessuto con acqua e metterlo in lavatrice per un normale ciclo di lavaggio.

Rimuovere le macchie di vino  può essere un compito noioso. Tieni presente che i tessuti macchiati di vino non devono mai entrare in contatto con il calore. Questo potrebbe davvero riparare il colore rosso e renderlo permanente.