Se in più occasioni avete notato che il flusso dell’acqua è lento all’apertura del rubinetto, possiamo facilmente dedurre che il filtro o l’aeratore di quest’ultimo sia intasato a causa del calcare dell’acqua dura. Puoi rimediare a questo problema con questi passaggi e suggerimenti molto facili da implementare.
Di fronte al calcare che intasa i tuoi rubinetti, tieni presente che è facile aggirare il problema con alcune manipolazioni rapide ed efficaci. Ecco i passaggi da seguire nonché il rimedio ideale da utilizzare per rimuovere tutto il calcare dai filtri del rubinetto e ripristinare così un buon flusso d’acqua.

Come si rimuove tutto il calcare dai filtri del rubinetto?
La prima cosa da fare per rimuovere il calcare dal rubinetto è smontare il suo filtro per poterlo pulire a fondo ed eliminare il calcare che vi è incrostato. Per questo, dovrai svitarlo .
Se non puoi farlo a mano, probabilmente è a causa delle incrostazioni di calcare che ne rendono difficile la rimozione. In questo caso, usa una pinza o una chiave regolabile, avendo cura di interporre un pezzo di stoffa o di gomma tra il tuo attrezzo e l’estremità del rubinetto. Questo eviterà di graffiarlo. Ricordati anche di tappare il lavello per evitare che i residui di calcare finiscano nello scarico.
Il trucco per la pulizia per rimuovere il calcare dai filtri del rubinetto
Ora che hai rimosso con successo il filtro dal rubinetto, sei pronto per iniziare la pulizia, iniziando eliminando prima il calcare in eccesso. Uno spazzolino da denti usato o anche un cacciavite possono fare il trucco per rimuovere il calcare superficiale. Una volta ripulito il deposito di calcare, passare il filtro sotto l’acqua corrente.

È quindi necessario rimuovere il resto del deposito di calcare per avere un flusso d’acqua ottimale. Per fare ciò, si consiglia di immergere i filtri in una soluzione di acqua tiepida e aceto bianco per pulire e abbattere naturalmente i depositi di calcare. Lascia riposare gli elementi per alcune ore o anche durante la notte per una migliore efficacia.
Questo metodo è certamente provato data la natura disincrostante dell’aceto bianco. Non ti stupirai che questa soluzione sia ideale anche per la pulizia profonda degli elettrodomestici e in particolare della lavatrice.
Poi arriva l’ultima fase che consiste nel risciacquare delicatamente il filtro per rimuovere i residui di calcare. Se invece notate l’esistenza di piccole ostruzioni difficili da rimuovere, potete utilizzare uno spillo o un ago per rimuoverle e liberare così le piccole maglie, facendo attenzione a non danneggiare il filtro.
Per rimettere quest’ultimo al suo posto, vi consigliamo di avvitarlo saldamente utilizzando una pinza a pappagallo in senso antiorario.
Ora che il filtro è perfettamente in posizione e privo di calcare, apri il rubinetto e sarai felice di vedere che il flusso d’acqua è più fluido che mai.

Il trucco della busta di plastica per togliere il calcare dai filtri del rubinetto
Se hai a che fare con filtri che non sono particolarmente ricoperti di calcare, c’è un suggerimento che è spesso consigliato per i soffioni e uno di cui i rubinetti trarrebbero vantaggio periodicamente. Basta prendere un sacchetto di plastica e versarci dentro dell’aceto bianco prima di legarlo attorno al corpo del rubinetto. Il filtro deve essere completamente immerso nella soluzione. Lasciare agire durante la notte, quindi rimuovere la busta. Strofina il tuo rubinetto con uno spazzolino da denti usato per dire addio al calcare.
Questi suggerimenti e metodi di pulizia saranno ancora più rilevanti nel contesto della regolare pulizia del filtro. Ricordati di smontarli una volta ogni 6 mesi e anche più spesso se vivi in una zona dove l’acqua è molto calcarea.