La connessione Wi-Fi è una parte importante della LAN domestica, soprattutto quando si utilizzano tablet, smartphone e altri dispositivi wireless in casa come i dispositivi smart home.
l Wi-Fi è attualmente il modo più veloce e stabile per accedere a Internet. Ogni giorno, sempre più privati e aziende dispongono di questa connessione e gli operatori offrono velocità a velocità molto elevate. Tuttavia, ecco cosa sapere se riscontri problemi di connessione a casa.
Controlla la posizione e l’anno di produzione del tuo router

Se inizi ad avere problemi improvvisi con la tua connessione Internet, la soluzione più semplice è pensare a quando hai acquistato il tuo router. Se sono trascorsi cinque anni o più, è probabile che non sia in grado di sostenere una connessione Internet veloce e debba solo essere sostituito. Se l’hai appena acquistato, pensa a dove devi installarlo. La posizione scelta correttamente del router influisce in modo significativo sulla potenza del segnale .
Se lo lasci nell’angolo di una delle stanze esterne, potresti non avere un segnale sufficiente in un’altra stanza della casa. La posizione ideale per il router è all’incirca al centro della casa su un punto elevato. Il posizionamento alto va bene perché i router Wi-Fi tendono a trasmettere il segnale verso il basso. In altre parole, posizionandolo vicino al suolo, si riduce al minimo l’area coperta dal segnale.
Un altro trucco per eliminare i problemi con una connessione Internet lenta è regolare correttamente le antenne del router (se ha antenne esterne). Idealmente, dovresti puntarli perpendicolarmente l’uno all’altro, ad es. uno sarà in posizione verticale, l’altro in posizione orizzontale. Assicurati anche che la tua connessione Internet non sia utilizzata dai tuoi vicini a tua insaputa, per scoprirlo? Seguire i passaggi nel seguente articolo.
Infine, controlla che il tuo computer non sia infetto da un virus (esegui una scansione antivirus sul tuo computer) o installa un antivirus se ciò non viene fatto.
Controlla la frequenza del tuo router

Dopo aver posizionato correttamente il router con le antenne puntate nella direzione corretta, dovresti guadagnare velocità. Tuttavia, a volte queste misure da sole non sono sufficienti. Se continui a riscontrare problemi di connessione , controlla quale frequenza utilizza il tuo computer o telefono e su quale router è in esecuzione. Di solito ce ne sono due tra cui scegliere.
Per ridurre le interruzioni di Internet, considera di cambiare il tuo router a 5 GHz invece del canale a 2 GHz (che è il più utilizzato).Anche un canale occupato può essere un problema (soprattutto se vivi in un condominio o in città). Alcuni router selezionano automaticamente il canale meno occupato durante la configurazione. Tuttavia, puoi anche apportare la modifica manualmente utilizzando un software speciale.
Puoi velocizzare notevolmente Internet utilizzando le schede di rete powerline (adattatori), che puoi utilizzare soprattutto in una grande casa o appartamento. La loro installazione è semplice e sono molto apprezzati grazie al loro prezzo vantaggioso.
Se nessuno di questi suggerimenti ti aiuta ad avere una buona connessione o eliminare le interruzioni Wi-Fi, l’unica soluzione è contattare il tuo provider di servizi Internet per riparare la tua scatola o richiedere un dispositivo più nuovo.