Niente è più spiacevole di uno smartphone lento che esaspera la nostra impazienza. Ma, quando si tratta di un vecchio cellulare di diversi anni, è abbastanza normale che sia meno efficiente nel tempo. Questo sarebbe molto meno tollerabile per un modello recente. Tuttavia, uno come l’altro, avere un cellulare che funziona al rallentatore, soprattutto negli orari meno opportuni, è sempre molto fastidioso. Non si tratta di rovinarti andando a sostituirlo. C’è sempre un modo per dargli una buona spinta per dargli una sferzata di energia. Ecco alcuni suggerimenti da seguire.
A forza di sollecitarlo in continuazione e ingombrarlo di dati vari, il tuo cellulare sembra esaurirsi nel tempo. Perché riacquisti il pelo della bestia, è utile ottimizzarlo il più possibile tramite un certo numero di parametri. Ovviamente non tutti i dispositivi sono uguali: ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza. Ma, in generale, ci sono riflessi da avere e abitudini da adottare per far funzionare il tuo dispositivo quasi alla stessa velocità del primo giorno .

Installa sempre l’ultima versione disponibile
Spesso ricevi un avviso sul tuo telefonino per eseguire gli aggiornamenti. Non ignorarlo! È noto che molti utenti ritardano questo processo il più possibile. Certo, questo richiede pochi minuti, ma è un passaggio fondamentale da non trascurare. È proprio grazie a quest’ultima versione che il tuo cellulare viene pulito, rinnovato e diventa più efficiente.
Inoltre, se noti che questo avviso tarda ad arrivare, puoi andare direttamente alle impostazioni del dispositivo e procedere con questo aggiornamento.
Scaricare l’ultima versione di Android o iOS è estremamente utile in molti modi. Oltre a possibili modifiche visive e funzionali, gli aggiornamenti vengono utilizzati per integrare nuove patch di sicurezza, correzioni di bug e ottimizzazione del sistema. Pertanto, se desideri che il tuo cellulare sia più veloce, ti consigliamo vivamente di aggiornarlo regolarmente.

Spegni e riaccendi spesso il telefono
Il tuo cellulare non funziona più correttamente? Non solo è molto lento, ma non si carica come al solito o addirittura si blocca a volte su alcune app? Hai provato a spegnere e riaccendere? Potrebbe sembrarti innocuo, ma disattivarlo aiuta a riavviare tutti i processi e a mantenere il sistema senza intoppi.
Nel caso in cui il tuo smartphone sia davvero troppo lento e si guasti molto spesso, puoi prendere in considerazione il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Ovviamente, questo non è raccomandato per il minimo difetto. Perché questa procedura è specifica e noiosa. Dovrai quindi riconfigurare tutto ed evitare un possibile backup. Ma, come ultima risorsa, questa azione è appropriata quando le prestazioni del cellulare sono notevolmente peggiorate.

Controlla sempre lo spazio di memoria disponibile
Il grosso problema che quasi tutti noi affrontiamo è che tendiamo a ingombrare la nostra fotocamera con foto, video, app e altri contenuti pesanti. Pertanto, lo spazio è sovraccarico e la memoria è spesso al limite. Sebbene Android e iOS gestiscano sempre meglio lo spazio di archiviazione, avere una memoria piena può influire in modo significativo sulle prestazioni del tuo smartphone . Ecco perché è necessario ripulire un po’ i dati: dalle impostazioni, accedi alle sezioni di controllo dello storage e prova il più possibile a liberare spazio. E questa operazione deve essere eseguita il più spesso possibile. Ad esempio, svuota il cestino della spazzatura, che da solo occupa molto spazio!
Sebbene lo spazio di archiviazione non sia così vincolante come lo era qualche anno fa e i produttori hanno apportato molti miglioramenti, quando la memoria è piena, si notano alcuni difetti nel dispositivo. È quindi sempre bene effettuare questa liberazione di spazio. Questo gioca un ruolo importante nella fluidità del dispositivo. Quando il cellulare non è saturo di file e applicazioni, sembra sempre più vigile, più dinamico, più veloce ed efficiente.