Alcune case possono ospitare diversi tipi di aracnidi, come il ragno violinista e il ragno vedova nera. Due specie che possono incutere qualche timore legato ad ogni possibile morso. Sono pericolosi? In tal caso, come reagire e affrontarli? Tante domande a cui risponderemo attraverso questo articolo.
Alla vista di un ragno vedova nera o di un ragno violinista, ecco come reagire adottando i gesti giusti per tenerli lontani da casa.

Cosa fare se si individua un ragno violinista o una vedova nera in casa?
Il ragno violinista o il ragno vedova nera sono tra gli aracnidi più velenosi al mondo. Non è raro che trovino rifugio nella tua casa o nei suoi dintorni.
Come riconoscere un ragno vedova nera e un ragno violinista (recluso marrone)?
La vedova nera è caratterizzata da zampe nere grandi e profonde, oltre a una macchia rossastra sull’addome. Il ragno violinista o recluso bruno è riconoscibile grazie alla piccola macchia sul dorso, a forma di violino.
Morso di ragno violinista, quali sono i rischi?

Il ragno violinista, o recluso marrone, attacca solo se si sente minacciato. Se ti avvicini troppo, potrebbe morderti per difendersi. In genere amano i luoghi bui e asciutti.
Se morso non è molto doloroso e provoca reazioni che possono variare da individuo a individuo. Nei casi più gravi, il morso può provocare la comparsa di una placca rossa e dolorosa, febbre, dolori articolari, vertigini o nausea , se il veleno riesce ad entrare nell’organismo. Ma il morso può anche provocare infiammazioni o ulcerazioni senza alcuna gravità.
Morso di vedova nera, quali sono i rischi?

Il morso causato da un ragno vedova nera non è solo doloroso, ma può anche causare brividi, febbre, crampi o nausea. In effetti, tutto dipende dalla quantità di veleno iniettato. Tuttavia, tieni presente che quest’ultimo non è aggressivo . Morde solo in caso di contatto diretto con la persona sapendo che scappa quando è spaventata.
Come sbarazzarsi del ragno violinista?
Per spaventare questi aracnidi, ci sono diversi suggerimenti naturali che puoi adottare:
Pulisci la casa per tenere lontano il ragno violinista
Per farlo, rimuovi le ragnatele utilizzando un aspirapolvere a manico lungo, passandolo sui battiscopa, sotto i mobili e nei vari angoli delle tue stanze.
Aceto di mele per eliminare il ragno violinista
L’acidità dell’aceto di mele può essere sufficiente per uccidere i ragni violinisti. Per farlo, spruzza questo repellente naturale sulle zone frequentate dall’aracnide o sul ragno stesso quando lo vedi.
Scommetti su profumi forti per sbarazzarti del ragno violinista
Il ragno violinista non sopporta i profumi forti , come l’eucalipto. Basta quindi versare qualche goccia di olio essenziale di eucalipto sui bordi delle finestre per evitare che l’aracnide entri in casa.
Usa la farina fossile per finire il ragno violinista

È noto che la farina fossile è molto efficace contro insetti e ragni. Non è però una soluzione che si limiterà a spaventarli , anzi, quest’ultima consentirà di superarli .
Tuttavia, puoi sempre rivolgerti a esperti di disinfestazione, soprattutto se ti ritrovi invaso da tali aracnidi.
Come sbarazzarsi dei ragni della vedova nera?
È probabile che la tua casa sia infestata da ragni vedova nera se ne vedi uno. Per scongiurarli o debellarli, puoi optare per le soluzioni precedentemente citate per combattere i ragni violino. Tuttavia, è più sicuro utilizzare l’esperienza di un’azienda specializzata nel controllo dei parassiti . Ricorda inoltre di sigillare i punti di ingresso con mastice e di mantenere regolarmente la tua casa.
Sapendo come individuare gli aracnidi e mantenere pulita la tua casa, ecco come puoi evitare la comparsa di ragni violinisti o ragni vedova nera nella tua casa.