Stai cercando di migliorare il tuo giardinaggio ottimizzando lo spazio e favorendo la crescita dei tuoi lamponi?
Allora scopri la combinazione vincente per piantare ai piedi dei tuoi lamponi!
Scegliendo le giuste piante da consociazione per i tuoi lamponi, non solo puoi migliorare la loro salute e produttività, ma anche goderti raccolti abbondanti e piante con proprietà benefiche per il tuo giardino.
Tra le piante consigliate per accompagnare i lamponi ci sono le erbe aromatiche, i fiori commestibili e gli ortaggi, ma attenzione, alcune piante sono da evitare.
Segui i nostri consigli per un giardinaggio facile ed efficiente!
I principi della cultura associata

La consociazione è una tecnica di giardinaggio che prevede la messa a dimora di diverse specie di piante insieme per promuovere la crescita reciproca, la protezione da parassiti e malattie e una migliore qualità del suolo.
Questo metodo si basa sull’idea che alcune piante possono avere effetti benefici l’una sull’altra se piantate in stretta vicinanza. Infatti, la consociazione è una componente chiave dell’agroecologia e della permacultura, due metodi di coltivazione sostenibili che mirano a creare ecosistemi sani e produttivi.
Quando si tratta di lamponi, è importante considerare diversi fattori quando si selezionano le verdure da piantare nelle vicinanze.
Innanzitutto, considera le esigenze idriche e nutritive delle diverse piante, poiché alcune piante possono competere per queste risorse. Inoltre, considera le preferenze del pH del suolo, poiché alcune piante potrebbero richiedere un terreno più acido o alcalino.
Infine, devono essere considerate le interazioni biologiche tra le piante, in quanto alcune piante possono emettere sostanze chimiche che hanno un effetto positivo o negativo su altre piante.
Cosa coltivare vicino ai lamponi?
Piantare erbe e fiori commestibili intorno ai cespugli di lamponi può aiutare a migliorare la salute delle piante e respingere i parassiti.
Delle piante che hai citato, ecco quelle che possono giovare ai lamponi:
- Aglio: può aiutare a respingere afidi e altri parassiti.
- Rabarbaro: può aiutare ad arricchire il terreno di sostanze nutritive e respingere alcuni insetti nocivi.
- Issopo: può aiutare a respingere bruchi e altri insetti nocivi.
- Calendula: questa pianta può aiutare a respingere nematodi e afidi.
- Lavanda: può aiutare a respingere afidi e coleotteri.
- Erba cipollina: possono aiutare a respingere i parassiti e migliorare il sapore dei lamponi.
- Calendule: questi fiori possono aiutare a respingere i nematodi e attirare gli impollinatori.
- Nasturzio: può aiutare a respingere afidi e altri insetti nocivi.
- Camomilla: può aiutare a respingere nematodi e funghi del suolo.
- Cipolle: possono aiutare a respingere i parassiti.
Cosa evitare di piantare vicino ai lamponi
È importante scegliere con cura le piante che vuoi far crescere intorno ai lamponi, poiché alcune possono avere effetti negativi sulla loro crescita e sulla loro salute.
Ad esempio, non è consigliabile piantare piante molto nutrienti e ad alta intensità idrica, poiché possono portare alla competizione con i lamponi per queste risorse. Pertanto, non è consigliabile piantare verdure come pomodori, patate o fagioli, così come piante che hanno radici invasive come mentine o bambù.
Allo stesso modo, è meglio evitare le piante che attirano i parassiti dei lamponi, come le fragole, che possono anche essere soggette alle stesse malattie e parassiti dei lamponi.
Scegliendo con cura le piante che crescono intorno ai lamponi, puoi favorirne la crescita e la salute, oltre a godere di utili piante da compagnia per il controllo dei parassiti.