Il piccolo foro nel lavandino del bagno può sembrare un dettaglio poco importante, ma sappi che ha uno scopo ben preciso. La sua presenza nell’ambiente è fondamentale e permette di evitare situazioni complicate. Scopri in questo articolo a cosa serve davvero questa piccola apertura!

Spesso tendiamo a trascurare certi dettagli o certi aspetti della vita quotidiana. Vi spieghiamo l’utilità spesso trascurata della presenza di un secondo foro nel lavabo del bagno.

A cosa serve il buco nel lavandino del bagno?

Composto da lavabo, rubinetto singolo o miscelatore e tappo ma anche da un piccolo foro posto in alto direttamente sotto il rubinetto. A cosa serve quest’ultimo?

– Il foro del lavandino, un modo per drenare l’acqua

Lavello da cucina 2

Una cosa è certa, il lavello va pulito regolarmente per eliminare tutti i residui che possono rallentare il processo di evacuazione dell’acqua o intasare le tubazioni. È qui che il piccolo foro tornerà utile! Questa piccola apertura, che di solito si trova sotto il rubinetto a pochi centimetri dal bordo del lavabo, permette di evacuare l’acqua che si accumula prima che allaga il tuo bagno. Pertanto, quando il lavandino si riempie accidentalmente a causa di un’ostruzione o di un’eccessiva pressione dell’acqua, questa apertura farà defluire l’acqua in eccesso e impedirà qualsiasi trabocco.

Nota che il secondo foro nel lavandino non deve essere allungato eccessivamente. Non essendo un foro di scarico standard, non permette di filtrare i rifiuti, che possono intasare il sifone del lavello.

Consiglio per la manutenzione del secondo foro di scarico del lavandino

Nonostante il suo utilizzo sia eccezionale, il secondo foro del lavabo del bagno deve essere mantenuto regolarmente per evitare intasamenti. Può infatti contenere una notevole quantità di polvere e sporco ma anche detersivi. Può anche ospitare insetti e scarafaggi. È quindi fondamentale pulirlo spesso per motivi igienici.

– Pulisci il secondo foro di scarico del lavello con aceto bianco

Le molteplici proprietà dell’aceto bianco non hanno più bisogno di essere dimostrate. Oltre ad essere naturale, questo ingrediente da cucina è un ottimo detergente, disinfettante e deodorante. Inizia riempiendo un contenitore con aceto bianco. Quindi versare la soluzione nel foro. Se il foro è abbastanza grande, puoi anche usare uno scovolino per pulire l’interno del foro con la soluzione di aceto. Bagnare quindi un panno con lo stesso prodotto quindi inserirlo nel foro e lasciare agire per quindici minuti. Nel frattempo preparate in una ciotola un composto di acqua e aceto bianco che poi verserete nell’apertura.

– Applicare una miscela di bicarbonato di sodio e aceto di mele nel secondo foro del lavandino

Aceto di mele e bicarbonato di sodio

Questo trucco con il bicarbonato di sodioe l’aceto di mele è molto efficace e funziona per tutti i tipi di scarichi. Riguarda sia lo scarico del lavabo che il secondo foro del lavabo. Oltre a pulire e disintasare i tubi, questi ingredienti insieme ti permetteranno di sbarazzarti di insetti e scarafaggi che si incrostano all’interno del foro del lavandino. Per fare questo, è sufficiente versare un cucchiaio di bicarbonato di sodio direttamente nel foro del lavandino ma anche nello scarico, prima di aggiungere una piccola quantità di acqua. Puoi anche mescolare i due elementi per formare una pasta. Questo può essere applicato sul contorno e all’interno dell’apertura. Per un effetto repellente, aggiungi una piccola quantità di aceto di mele e lascia in posa per una notte. Il giorno dopo, versa dentro dell’acqua calda e voilà!

Ora conosci l’utilità del secondo foro nel lavandino del bagno. Grazie a questo piccolo dettaglio, l’acqua viene evacuata rapidamente e i danni saranno limitati.