Le carote sono verdure super nutrienti e utili che possiamo trovare praticamente in ogni negozio di verdura del mondo. Hanno proprietà molto buone che giovano sia agli occhi che alla pelle.

Vengono consumati in vari modi: crudi e freschi, bolliti, al forno, al vapore, alla griglia, tra gli altri. Sono utilizzati nella preparazione di insalate, succhi, zuppe, stufati, salse, dessert, puree e molto altro. Sono ricchi di vitamine, fosforo, calcio, iodio, magnesio, potassio, carboidrati, acqua e molto altro. 

È originario dell’Europa ed è uno degli ortaggi più utilizzati in cucina e il più consumato. Ecco perché oggi parleremo del modo migliore per conservarli in modo da poterli mangiare quando vuoi senza rovinarli.

1- Al momento dell’acquisto di carote

Quando vai a comprare la carota dovresti assicurarti di acquistare quelle che sono nelle migliori condizioni. Questo implica che non abbiano macchie, che non abbiano insetti, che non siano molli o rugosi. A seconda del luogo in cui li acquisti e dell’origine in cui sono stati raccolti, potrai trovare un’offerta migliore.

Ma la cosa più importante è che compri una carota matura e pronta da mangiare in modo che tu possa anche conservarla e che duri più a lungo.

2- Quando si conservano le carote

Le carote sono versatili se conservate perché puoi metterle in un contenitore o in una ciotola, su un piatto o in un sacchetto in frigorifero . Potete anche tenerle intere così come le avete acquistate oppure potete sbucciarle e poi conservarle intere e anche tagliarle a listarelle, cubetti o cilindri e averle pronte per fare un’insalata.

3- Quando si conservano le carote

Le carote, se le avete scelte mature e in buone condizioni e le avete conservate in frigorifero, dovrebbero durare indicativamente tra i dieci e i quindici giorni, anche a seconda della temperatura in cui si trova il frigorifero e se è molto vuoto o molto pieno .

4- Quando si prolunga lo stato delle carote

Le carote devono essere in buone condizioni, nel caso ne troviate una cattiva, dovete separarla dal resto in modo che non la infetti con eventuali funghi o sporcizia che può acquisire . Se vuoi che durino più a lungo, puoi conservarli nel congelatore e congelarli per circa tre mesi.