Il bicarbonato di sodio ha più di un asso nella manica. Questo prodotto multiuso è efficace per il mantenimento del bucato, la pulizia della casa, ma anche per coccolare la pelle. Questo alleato di bellezza consente di esfoliare la pelle, preservarne la luminosità e persino combattere le rughe. Scopri come prenderti cura della tua pelle con una crema al bicarbonato di sodio.
Economico, ecologico e facile da usare, il bicarbonato di sodio si vanta di essere un prodotto con molteplici funzioni. Può essere utilizzato in cucina, nella manutenzione della casa, ma anche per prendersi cura della pelle.

Quali sono i benefici del bicarbonato di sodio sulla pelle?
Grazie alle sue proprietà detergenti e antisettiche, il bicarbonato di sodio riequilibra il pH della pelle, allevia l’infiammazione dei brufoli acneici, in modo da farli scomparire più rapidamente, oltre a limitare la secrezione di sebo. Il bicarbonato di sodio è efficace anche per illuminare e ammorbidire la pelle, grazie alla sua azione esfoliante che rimuove le cellule morte della pelle e purifica la pelle in profondità. Il bicarbonato di sodio è anche efficace per lenire la pelle e alleviare le scottature o il prurito causati da eczema, psoriasi o orticaria.
Attenzione : il bicarbonato di sodio è abrasivo. Usarlo eccessivamente per esfoliare la pelle può causare irritazioni. Inoltre non è raccomandato per le persone con pelle sensibile.
Come usare il bicarbonato di sodio per prendersi cura della pelle?
I raggi solari, l’inquinamento e uno stile di vita poco salutare sono fattori che attaccano la pelle e portano ad un aumento dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Questo spiega la comparsa di rughe e macchie brune che alterano la luminosità e la giovinezza della pelle. Per ritrovare una pelle giovane e lucente, puoi preparare creme o maschere a base di bicarbonato, a seconda delle esigenze della tua pelle.

Crema di bicarbonato di sodio per rimuovere le rughe
Per ridurre la comparsa delle rughe e rendere la pelle liscia e lucida, mescola in un contenitore un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua. Poi aggiungete un po’ di miele e mescolate. Applicare la crema sul viso, lasciare in posa 20 minuti e poi risciacquare. Oltre ad eliminare le rughe, questa crema permette anche di idratare il viso. Il miele è infatti un antiossidante naturale che combatte gli effetti dei radicali liberi e idrata la pelle grazie alle sue proprietà emollienti e umettanti. Rafforza anche il film idrolipidico della pelle. Quest’ultima è una barriera cutanea il cui ruolo è quello di proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.
Altri modi per usare il bicarbonato di sodio
Per detergere a fondo la pelle e prevenire macchie e rughe, mescola due cucchiai di bicarbonato di sodio, il succo di mezzo limone e un cucchiaino di cannella. Applicare la miscela sul viso e lasciare in posa per 15 minuti. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, antisettiche e antinfiammatorie, la cannella deterge la pelle, riduce i pori dilatati e aiuta a prevenire e curare l’acne. Questo è ciò che ti permette di avere una pelle pulita, chiara e liscia.

Per avere una pelle morbida e luminosa, puoi mescolare il bicarbonato di sodio con l’olio di cocco o di mandorle. Questo vi darà una pasta dalla consistenza cremosa e dalle proprietà idratanti e lenitive. Applicare la miscela sul viso e lasciare in posa per un massimo di 10 minuti. Questi due oli vegetali sono ricchi di antiossidanti e acidi grassi che aiutano a nutrire la pelle e a mantenere il viso morbido e levigato.
Detto questo, il bicarbonato di sodio ha diversi benefici per la tua pelle. Assicurati di usarlo con moderazione per evitare irritazioni ed evitalo del tutto se hai la pelle sensibile.