Qualsiasi proprietario di veicolo vorrebbe non dover mai pagare una multa. In effetti, pagare una multa è spesso restrittivo, soprattutto quando si dispone di un budget limitato. Ma per sconsideratezza o dimenticanza, alcuni conducenti si sono resi colpevoli di reati che le autorità possono solo sanzionare. Pertanto, e per evitare qualsiasi rischio di multa, sarebbe meglio rispettare le normative in vigore.
In qualità di conducente, hai degli obblighi in particolare per quanto riguarda il tuo veicolo. Ecco cosa si rischia, perdendone uno.
Qual è il rischio se la visita tecnica non è aggiornata?
Anche se molti avvisi di multe rimangono discutibili, preferiremmo di gran lunga non riceverli mai, perché la procedura amministrativa è generalmente macchinosa. Tuttavia, quando si è colpevoli di una violazione del codice stradale, non si ha più scelta. Si raccomanda infatti di pagare la sanzione forfettaria il più rapidamente possibile per beneficiare, in alcuni casi, di una riduzione . In assenza di una visita tecnica, ad esempio, diversi scenari possono giustificare che il tuo veicolo sia soggetto a una multa fino a 750 euro.

L’ispezione tecnica deve essere effettuata 6 mesi prima del quarto anno di un veicolo nuovo e successivamente ogni due anni. Il suo scopo è quello di verificare il buono stato del veicolo al fine di convalidarne la rimessa in circolazione, ma anche di certificare la sua conformità alla normativa stradale . In caso di violazione, sarai soggetto a varie sanzioni. Ma essendo un po’ vigile, puoi evitarli.
In assenza di una visita tecnica, si rischia una multa fissa di 135 euro che può essere ridotta a 90 euro pagando nei 3 giorni successivi alla visita. Inoltre, in caso di ritardato pagamento, quest’ultimo può essere aumentato e in questo caso ammonta a 375 euro. Infine, la sanzione può arrivare a 750 euro in caso di contestazione o se il pagamento non viene effettuato entro 45 giorni .
Senza contare che a seguito di tale infrazione, il tuo veicolo potrebbe essere immobilizzato dalla polizia. Potranno anche ritirare la tua carta di circolazione e ti verrà consegnata una carta di circolazione provvisoria, che ti autorizza a recarti al centro di controllo tecnico. Il tuo certificato ti verrà rilasciato solo dopo la presentazione del rapporto di controllo tecnico approvato dalle autorità.
Da 90 a 750 euro, perché multe così alte?

Lo stato e le autorità sono consapevoli dei rischi che corre un veicolo che non soddisfa gli standard. Al fine di scoraggiare gli automobilisti che dimenticano volontariamente il loro controllo tecnico, questi ultimi non esitano a imporre sanzioni pesanti per queste infrazioni . In effetti, queste multe hanno dimostrato di stimolare l’industria automobilistica e l’economia nazionale, incoraggiando indirettamente l’acquisto di nuove auto in Francia, dal 1992.
Come automobilista, sei l’unico responsabile del tuo veicolo. Stando attenti e seguendo le normative in vigore, eviterai sicuramente questo tipo di multa.