Di fronte all’uso quotidiano del tuo smartphone, la batteria potrebbe esaurirsi nel tempo. Se il tuo telefono si scarica velocemente, potrebbe essere dovuto a diversi fattori: una batteria difettosa, un caricabatterie non adatto o un uso eccessivo del tuo dispositivo, ma non solo! Ci sono due errori comuni commessi durante la ricarica della batteria che possono anche influire sulla durata della batteria.

Ricarica del cellulare

Come ogni dispositivo,  la batteria del tuo smartphone  ha una durata. Usata spesso, la batteria si degrada gradualmente e rischia di perdere la sua autonomia. Ma con semplici gesti, puoi ottimizzarne la durata. Evita alcuni errori durante la ricarica della batteria!

Quali sono i due errori da evitare quando si ricarica lo smartphone?

Quando ricarichi il tuo smartphone, è necessario prendere alcune precauzioni per preservare la batteria. Questi gesti possono essere dannosi per la tua batteria!

  • Usa lo smartphone mentre è in carica

Ci sono momenti in cui è necessario utilizzare il telefono anche durante la ricarica. Tuttavia, questo gesto, che può sembrarti innocuo, può avere ripercussioni negative sulla tua batteria. Infatti, quando si utilizza il telefono mentre è in carica, la sua batteria fornisce un doppio sforzo per ricaricarsi. Ciò potrebbe causare il surriscaldamento, che potrebbe essere pericoloso. Preferibilmente lascia che il tuo telefono si carichi senza usarlo. Preferisci ricaricarlo mentre sei impegnato a fare altre cose.

  • Ricarica lo smartphone durante la notte

Alla fine della giornata, la batteria è spesso scarica. Collegare il telefono per caricarlo mentre dormi non sarebbe una buona idea.

Questo sovraccarica la batteria, che alla fine potrebbe danneggiarla. Questo gesto può quindi influire sulla sua durata. Quindi evita questo errore comune per massimizzare la longevità del tuo dispositivo.

Altri errori che possono deteriorare la batteria del tuo smartphone

Come avrai capito, non dovresti usare lo  smartphone  mentre è in carica in quanto devi evitare di lasciarlo in carica tutta la notte. Oltre a questo, dovrebbero essere evitati altri errori comuni che possono anche influire sulla durata della batteria.

  • Carica lo smartphone con qualsiasi caricabatterie

Spesso, quando la batteria è scarica, si è costretti a ricorrere a caricabatterie di terze parti. Nulla ti impedisce di farlo, a patto di rispettare un amperaggio simile al caricabatterie che ti è stato fornito al momento dell’acquisto del dispositivo. Se gli amperaggi sono diversi, potrebbe danneggiare la batteria.

Caricabatterie per telefoni

  • Carica lo smartphone dal tuo computer

Se hai già utilizzato questa alternativa, avrai senza dubbio notato che il caricamento dal tuo computer è molto lungo. Infatti, la porta USB di un PC non può supportare una carica di 0,5 A. Tuttavia,  il normale caricabatterie  fornisce 1 A. Questa differenza di amperaggio rischia quindi di danneggiare la batteria. Sebbene i nuovi modelli di PC possano raggiungere 0,9 A, è consigliabile evitare questa pratica. Se hai una presa a muro nelle vicinanze, è meglio.

  • Attendere che lo smartphone sia completamente scarico

Attendere che la batteria sia completamente scarica o che lo smartphone si spenga prima di pensare alla ricarica è senza dubbio un errore da evitare. Anche se questo può capitarti di tanto in tanto, questa pratica non dovrebbe diventare un’abitudine che tende a danneggiare la batteria e ridurne la durata. A causa dello scarico totale, vedrai la durata del ciclo diminuire da 1000 a 2500 cicli, a circa 300 a 500 cicli, se lo scarico totale è regolare. Quindi non aspettare oltre per vedere la batteria scarica per collegare il tuo smartphone!

Questi gesti sono quindi molto dannosi per le batterie. Ciò influisce direttamente sulla loro durata e sulle loro prestazioni. D’ora in poi, ricordati di evitare questi errori per ottimizzare la longevità della tua batteria e prevenire tutti gli impatti negativi legati a questo inconveniente.