Vuoi trovare biancheria impeccabile dopo ogni ciclo di lavaggio? Per questo, si consiglia di controllare la biancheria prima di avviare l’apparecchiatura. Ti prenderai cura di questo dispositivo che ti semplifica la vita. Scopri perché.
Per evitare spiacevoli imprevisti, è necessario ricordare l’importanza di un gesto preciso prima di iniziare un ciclo di lavaggio. Un riflesso che non sempre viene adottato.

Perché i vestiti dovrebbero essere controllati prima di metterli in lavatrice?
Se è vero che puoi prenderti cura della lavatrice per aumentarne la durata, c’è un gesto banale che tendi a dimenticare. Tuttavia, può essere salvavita per la sicurezza del dispositivo. È necessario controllare i vestiti prima di metterli in lavatrice.
Quante volte, infatti, vi è capitato di gettare i capi in lavatrice dimenticando di chiudere tutte le cerniere e controllare tutte le tasche? A parte il fatto che questa dimenticanza è un modo comune di smarrire oggetti importanti, va anche ricordato che è probabile che danneggi la lavatrice. La prossima volta che lavi i vestiti, assicurati di controllare il contenuto delle tasche prima di metterli in lavatrice. Potrai quindi avviare il ciclo di lavaggio senza preoccuparti che corpi estranei possano compromettere il tuo elettrodomestico. Spesso si tratta di semplici dettagli che possono mettere in difficoltà il tuo elettrodomestico o addirittura alterare la pulizia della tua biancheria.
Come mantenere correttamente la lavatrice?
Per garantire l’efficienza della lavatrice e la sua durata, la manutenzione regolare è di grande importanza. Ecco alcuni semplici suggerimenti su come procedere:
Pulisci regolarmente la lavatrice
A causa della natura stessa della lavatrice, potresti pensare che non abbia bisogno di essere pulita. Impostore ! Al contrario, è necessario dare alla vostra macchina il beneficio di una pulizia regolare perché non fuoriescono i residui lasciati da acqua e detersivo. Questi aderiscono ai componenti del dispositivo, che di conseguenza influiscono sugli indumenti e favoriscono l’odore di calcare e muffa. Senza una pulizia regolare, è solo una questione di tempo prima che la lavatrice smetta di pulire efficacemente il bucato.
Uno dei modi migliori per pulire a fondo il dispositivo è il metodo naturale ed essenziale dell’aceto bianco. Ottimo anticalcare e deodorante naturale, l’aceto bianco è in grado di eliminare tracce di residui e tartaro assorbendo i cattivi odori che possono emanare dalla macchina. Ti basterà versare una tazzina di aceto bianco nella vaschetta dell’ammorbidente e poi eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto a 90°.
Pulisci il cassetto del detersivo della lavatrice

Il cassetto del detersivo può accumulare residui e batteri nel tempo. Di conseguenza, ciò può causare cattivi odori che possono permeare il bucato.
È quindi importante pulire regolarmente il cassetto della lavatrice e per questo ci sono una manciata di tecniche efficaci e facili da eseguire. Uno è immergere il cassetto in una bacinella d’acqua e aggiungere un cucchiaino di detersivo per i piatti e mezzo bicchiere di aceto bianco. Strofinare con una spugna o un vecchio spazzolino da denti, risciacquare, asciugare con un panno morbido quindi rimettere a posto il vassoio.
Lasciare aperto lo sportello della macchina dopo l’uso
La macchina potrebbe subire la formazione di muffe dovute in parte all’umidità generata dagli indumenti bagnati. Si consiglia quindi di lasciare aperta la porta della macchina dai 15 ai 30 minuti al termine di ogni lavaggio. Grazie alla circolazione dell’aria, l’umidità avrà meno possibilità di depositarsi nella lavatrice.
Una corretta manutenzione della lavatrice può quindi aumentarne l’efficienza ma anche prolungarne la vita.