Per avere una pelle radiosa, priva di acne o rughe, esistono molti rimedi naturali. Se alcuni hanno scarso effetto sul disagio della pelle, quello che offriamo in questo articolo si è dimostrato valido e rimane molto efficace nel risolvere i problemi della pelle e ridurre le rughe. È la curcuma.
Sulla tavola dei prodotti cosmetici la curcuma è un prodotto di punta. E per una buona ragione, gli vengono attribuiti molti benefici sia per la salute che per la cura della bellezza. Scopri senza ulteriori indugi, varianti di maschere a base di curcuma da utilizzare senza moderazione, per avere una pelle bella e preservarne la giovinezza. Si noti che è consigliabile utilizzare ingredienti biologici per preparare queste maschere.
Perché la curcuma fa bene alla pelle?
Grazie ai suoi componenti, in particolare la curcumina, questa spezia indiana aiuta a idratare e illuminare la pelle, oltre a combattere i brufoli dell’acne. Inoltre, la curcuma aiuta a ridurre le occhiaie attivando la microcircolazione sanguigna, favorire la cicatrizzazione della pelle, schiarirla , migliorarne l’elasticità e proteggerla dai raggi UV che accelerano l’invecchiamento cutaneo.
Maschere viso alla curcuma per una pelle luminosa
Maschera alla curcuma e miele

Per idratare in profondità e alleviare la pelle secca, questa maschera è l’ideale. Grazie alla curcumina che è un potente antiossidante , la curcuma ravviverà la pelle spenta e donerà luminosità. Il miele, invece, è un perfetto agente curativo e aiuta ad ammorbidire la pelle per renderla più setosa. Avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 cucchiaino di miele puro;
- 2 cucchiaini di amido di mais;
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere;
- 1 cucchiaino di olio di argan.
Mescolare gli ingredienti per fare una pasta e applicarla su viso e collo. Lasciare agire per 15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Maschera alla curcuma, pomodoro e legno di sandalo

Questa maschera ringiovanisce la pelle e la illumina. Grazie al pomodoro che è un frutto concentrato di antiossidanti e che previene il rilassamento della pelle, quest’ultima ritroverà tutta la sua compattezza. Per quanto riguarda il legno di sandalo, che proviene da un albero di origine indiana, schiarisce naturalmente la pelle. L’olio essenziale di sandalo è inoltre costituito da sostanze come sesquiterpenoli, alfa e beta-santalolo e santalene che sono antiallergiche e antinfiammatorie.
Per preparare questa maschera, avrai bisogno di:
- ¼ di cucchiaino di curcuma in polvere;
- 1 pomodoro;
- 1 cucchiaino di polvere di sandalo.
Iniziate sbucciando il pomodoro, separandolo dai semi e tagliandolo a pezzetti. In un frullatore mettete tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicare il preparato su viso, collo e décolleté e lasciare agire per 15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Maschera con curcuma, aloe vera e miele

Molte donne lottano con problemi di acne. Con questa maschera la soluzione è tutta trovata. La curcumina ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti e antiossidanti. L’ aloe vera è una pianta che contiene vitamine (A, B, C, E), minerali, carotene e acido salicilico per lenire e guarire la pelle. Associati al miele, questi ingredienti formano una combinazione formidabile per combattere l’acne.
Per preparare questa maschera, avrai bisogno di:
- ¼ di cucchiaino di curcuma in polvere;
- 1 cucchiaino di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaino di miele.
Formare una pasta mescolando gli ingredienti e applicare sul viso precedentemente deterso. Attendere che la maschera si asciughi, quindi utilizzare un’apposita spugna per il viso inumidita, rimuovere la maschera e risciacquare con acqua tiepida.
Attenzione : prima di applicare queste maschere sulla pelle del viso, sarebbe più prudente testarle a livello della piega del gomito per verificare la tolleranza agli ingredienti.