Le aree ombreggiate nel tuo giardino possono sembrare una sfida quando si tratta di scegliere le piante giuste.

Tuttavia, ci sono molte specie di piante che non solo tollerano l’ombra, ma prosperano anche in essa.

Qui scopriremo le 5 migliori piante amanti dell’ombra che aggiungeranno colore, consistenza e vita al tuo giardino.

Che tu abbia un ampio spazio ombreggiato sotto un albero o un piccolo angolo ombreggiato vicino a casa tua, queste piante sono perfette per ravvivare il tuo giardino.

1. Hostas: regine delle ombre

Gli hostas , chiamati gigli di piantaggine, sono una delle piante più popolari per i giardini all’ombra, e per una buona ragione .

Queste piante perenni sono estremamente facili da coltivare e offrono un’ampia varietà di colori, forme e trame. Le loro foglie possono essere verdi, verde-azzurre, dorate o variegate, con forme che vanno dal cuore all’ovale.

Gli hostas producono anche graziosi fiori a forma di campana su punte verticali sopra il fogliame. Il colore dei fiori varia dal bianco al lavanda e all’ametista. Gli hostas sono anche resistenti alle malattie e ai parassiti, sebbene possano essere sensibili a lumache e lumache. Per tenere lontani questi parassiti, prova a piantare hostas su un letto di ghiaia o circondali con gusci d’uovo schiacciati.

2. Felci: un tocco di verde lussureggiante

Le felci sono un’altra grande opzione per i giardini all’ombra.

Queste piante senza fiori aggiungono consistenza e colore interessanti al tuo giardino con le loro fronde eleganti e arcuate. Le felci hanno un aspetto lussureggiante e tropicale e si fondono bene con altre piante ombrose come hostas o impatiens.

Esistono molte specie di felci adatte alla coltivazione all’aperto, alcune delle quali sono più resistenti al freddo di altre. Le specie popolari includono la felce maschio (Dryopteris filix-mas), la felce femmina (Athyrium filix-femina) e la felce reale (Osmunda regalis). Assicurati di controllare la robustezza della felce che scegli prima di piantarla nel tuo giardino. Le felci generalmente preferiscono un terreno umido e ben drenato, oltre alla protezione dai forti venti.

3. Ellebori: le stelle dell’inverno

Gli ellebori , o rose di Natale, sono piante perenni che fioriscono in inverno e all’inizio della primavera, fornendo un gradito tocco di colore nei mesi più freddi .

Queste piante robuste e resistenti sono perfette per i giardini ombreggiati, poiché preferiscono l’ombra parziale o completa.

Gli ellebori sono disponibili in una gamma di colori, tra cui bianco, rosa, viola, verde e persino nero. I fiori hanno un aspetto delicato e poggiano su steli eretti sopra il fogliame coriaceo, verde scuro. Gli ellebori sono anche resistenti a cervi e conigli, il che li rende un’ottima opzione per i giardini in cui sono presenti questi animali. Pianta gli ellebori in gruppi per un effetto drammatico e luminoso nel tuo giardino ombreggiato.

4. Impatiens: fiori colorati e facili da coltivare

Impatiens sono fiori annuali che prosperano all’ombra e sono estremamente facili da coltivare .

Sono disponibili in un’ampia varietà di colori tra cui rosa, rosso, arancione, bianco e viola. Gli Impatiens sono ideali per portare un tocco di colore brillante in un giardino ombreggiato e possono essere piantati in aiuole, bordure o in vasi e fioriere.

Impatiens preferisce un terreno umido ma ben drenato e l’esposizione all’ombra parziale o totale. Sono anche resistenti alla siccità, il che le rende perfette per giardini a bassa manutenzione. Per favorire una fioritura abbondante, pizzicare regolarmente le estremità degli steli per favorire la ramificazione e la produzione di nuovi fiori.

5. Ortensie: fiori spettacolari per il tuo giardino all’ombra

Le ortensie sono arbusti decidui che producono fiori spettacolari a forma di palline o pannocchie .

Sono perfetti per aggiungere altezza e colore a un giardino ombreggiato. Le ortensie preferiscono l’ombra parziale, anche se possono tollerare un po’ di sole diretto se sono protette dai forti venti e il terreno è sufficientemente umido.

I colori dei fiori dell’ortensia variano dal bianco al rosa, al blu e al viola, a seconda della varietà e del pH del terreno. Le varietà con fiori blu e rosa hanno un colore che varia a seconda del pH del terreno: i terreni acidi producono fiori blu, mentre i terreni alcalini producono fiori rosa. Per una fioritura abbondante, pota le ortensie a fine inverno o all’inizio della primavera, rimuovendo i rami morti o danneggiati e diradando gli steli più vecchi.

Ci sono molte piante che prosperano all’ombra che possono aggiungere colore, consistenza e vita al tuo giardino. Hostas, felci, ellebori, impatiens e ortensie sono alcune delle migliori opzioni per rallegrare un giardino ombreggiato. Ricorda di considerare le condizioni specifiche del tuo giardino, come il tipo di terreno e il clima, quando scegli le piante per uno spazio ombreggiato. Selezionando le piante giuste per il tuo giardino all’ombra, puoi creare un paesaggio attraente e lussureggiante che sarà goduto per molti anni.