Il cetriolo è l’ortaggio ideale in estate per le sue qualità rinfrescanti e idratanti. Coltivare i cetrioli è relativamente facile, ma ci sono alcune regole che devono essere assolutamente seguite per garantire un buon raccolto.

Come coltivare con successo il cetriolo?
Questa pianta, che cresce abbastanza rapidamente, non ama il freddo. La coltivazione si effettua in serra o all’aperto, lontano dai periodi di freddo. Evita di seminare i semi troppo presto. La semina o la messa a dimora si effettua quando la temperatura è intorno ai 20°C.
I semi di cetriolo vengono seminati in aprile-maggio, in un contenitore al ritmo di 3-4 semi. Il trapianto in piena terra viene effettuato da metà maggio a giugno, con una spaziatura di circa 80-100 cm. La vendemmia inizia a luglio e si protrae fino a ottobre. Si consiglia vivamente di zappare le piante di cetriolo e la pacciamatura ti consentirà di mantenere una buona umidità del suolo. L’irrigazione regolare è essenziale.

Buono a sapersi
Attraverso i loro viticci, le piante di cetriolo possono aggrapparsi alle superfici. In questo modo è possibile farli arrampicare fornendo loro un supporto o farli strisciare a terra garantendo loro lo spazio necessario alla loro crescita.