Press ESC to close

Metti una matita sotto il cuscino: questa è la soluzione più efficace contro questo problema

Una semplice matita può nascondere molti segreti. Oltre ad essere un elemento di disegno e scrittura, può essere utilizzato in diversi modi. Alcuni lo usano come accessorio per capelli o per decorare una cornice. Altri lo mettono sotto il cuscino prima di andare a dormire per un motivo particolare. Vi diciamo tutto in questo articolo.

Alcuni oggetti di uso quotidiano possono essere facilmente trasformati in oggetti pratici e insoliti. Questo è il caso  della matita  , che può semplificarti la vita quotidiana mostrando un po’ di immaginazione. Quest’ultimo può essere utilizzato per legarsi i capelli o per decorare una cornice. E non è tutto, può essere utile anche durante il sonno.

Perché allora mettere una matita sotto il cuscino prima di addormentarsi?

Pochissime persone lo sanno, ma avere una matita a disposizione di notte può essere molto utile. Anche se può sembrare strano, questo gesto insolito può aiutarti durante una fase importante della tua vita quotidiana, il sonno.

  • La matita sotto il cuscino, una tecnica per memorizzare i sogni

Memorizzazione di un sogno

La matita e un piccolo taccuino sotto il cuscino o sul comodino sarebbero il modo migliore per memorizzare i propri sogni. Per fare questo,  scrivi una o due parole chiave nel tuo diario dei sogni. Ti aiuterà a ripristinare piccoli dettagli quando ti svegli. Naturalmente, questa tecnica può essere eseguita solo se ti svegli nel cuore della notte. Prima di lasciare il letto, prenditi il ​​tempo per visualizzare il tuo sogno, le immagini potrebbero tornare poco a poco e permetterti di rivivere ogni sequenza. Non esitare a scrivere tutto ciò che ti viene in mente per interpretare il tuo sogno in seguito.

Prima di scrivere a matita i tuoi sogni, adotta questi pochi gesti utili

L’interpretazione dei sogni può essere un ottimo  strumento di conoscenza di sé . Alcune persone sono in grado di ricordare i loro sogni in modo molto dettagliato. Altri, al contrario, possono dimenticare tutto durante il sonno. Oltre alla tecnica della matita, ci sono molti modi per tenere traccia dei tuoi sogni.

persona sdraiata su un letto

Chiamare il tuo inconscio per memorizzare i tuoi sogni  è un passo importante. Come indicato dal dottor Bernard Mirande, psicologo e terapeuta dei sogni intervistato dal quotidiano L’EXPRESS, secondo lui è necessario mostrare volontà per ripristinare la memoria di uno o più sogni. Prima di andare a letto, è possibile dare l’ordine al proprio inconscio di memorizzare i fatti principali. Funziona in alcuni casi.

Se la prima tecnica non è sufficiente, si consiglia di  meditare prima di addormentarsi. La cosa migliore da fare è rilassarsi prima di andare a letto facendo respiri lunghi e profondi. Per questo, non esitare ad adottare una posizione sdraiata o yoga. È anche utile concentrarsi su un oggetto per alcuni minuti. Questa tecnica ti permette di accedere al tuo interno e quindi di lavorare sulla tua memoria.

Dopo aver scritto i tuoi sogni a matita, interpretali!

Rappresentazione della libertà e dell'immaginazione

In ogni cultura il sogno costituisce un segno inviato dall’universo o dagli dei che è meglio comprendere per meglio cogliere il proprio futuro. Nella cultura occidentale,  è un segnale inviato dal nostro cervello per avere una migliore conoscenza di sé.  Freud la definisce “una via maestra che conduce alla conoscenza dell’inconscio nella vita psichica”. Per Fritz Perls ed Erich Fromm, fondatori della terapia della Gestalt, i sogni sono un modo per rivelare ciò che non siamo in grado di esprimere apertamente.

Dopo aver elencato il tuo film notturno sul tuo taccuino, è importante prendere ogni  elemento rilevante del tuo sogno  (persone e situazioni diverse) per stabilire la connessione con la tua vita attuale. Poi scrivi le tue risposte poi, sulla base degli elementi di cui sopra, poniti la seguente domanda: “se questo personaggio, questa situazione o questo oggetto fosse una parte di me, quale sarebbe? Così facendo, potrai fare una lettura complessiva del tuo sogno e trarre delle conclusioni.

I sogni sono per lo più intriganti, divertenti a volte anche spaventosi. Alcune tecniche di memorizzazione possono aiutarti a identificarle meglio. Tuttavia, a causa della complessità di questo universo, è preferibile farsi assistere da uno specialista per effettuare una lettura approfondita e ottenere ulteriori dettagli.