Durante la doccia e sotto l’effetto del vapore sprigionato dall’acqua calda, lo specchio del bagno si appanna. Di conseguenza, non è sempre facile specchiarsi in esso, a meno che non passiamo ripetutamente la mano su di esso. Quindi ecco tre modi per sbarazzarti dell’appannamento sui tuoi specchietti.
Quando ci troviamo di fronte a uno specchio appannato, può essere difficile eseguire una semplice pulizia con un panno per rimuovere l’appannamento. Esistono, tuttavia, semplici metodi che è possibile utilizzare per evitare il fenomeno della condensa.

Se c’è una stanza che è interessata dall’appannamento, è il bagno. E per una buona ragione, la temperatura ambiente varia rapidamente . Lo vediamo nelle finestre, nelle piastrelle o negli specchi. L’appannamento si manifesta anche quando si cucina, si fa una doccia calda o si apre la lavastoviglie. In bagno troviamo anche la nebbia sulle pareti, sul lavabo e persino sulla vasca da bagno.
Da dove viene la condensa?
La condensa è il risultato di tre fattori:
Cattiva ventilazione della casa: il vapore acqueo persiste in casa a causa di un ricambio insufficiente o addirittura inesistente dell’aria ambiente.
Una superficie fredda: Se sono le superfici che si affacciano all’esterno a risentire maggiormente del problema, la condensa colpisce anche specchi, pareti e pavimenti poco isolati.
Fonti di umidità: la cucina, l’asciugatura della biancheria , il lavaggio del pavimento o il bagno sono le fonti più ricorrenti di produzione di vapore acqueo.
Tre ingredienti naturali per evitare che lo specchio del bagno si appanni
– Sapone di Marsiglia

Per rimuovere l’appannamento dallo specchio a parete, questo puntale antiappannamento è l’ideale. Tutto quello che devi fare è passare la superficie con il sapone e poi lucidarla con un panno leggermente umido. Quindi pulire lo specchio con un panno in microfibra asciutto. Questo crea una pellicola sottile e invisibile che impedirà alla nebbia di riapparire sullo specchio del bagno.
– Schiuma da barba

Una crema da barba potrebbe sorprenderti per la sua capacità di eliminare l’appannamento dal tuo grande specchio. Applicare una piccola quantità sulla zona interessata, quindi pulire con un panno asciutto. Un trucco il cui effetto può durare fino a una settimana. Tuttavia, utilizzarlo in grandi quantità sarà piuttosto controproducente.
– Aceto bianco e detersivo per piatti

Prepara una miscela di acqua, aceto bianco e qualche goccia di detersivo per piatti da versare in un flacone spray. Spruzzare la soluzione sullo specchio , quindi pulire con un panno in microfibra. Inoltre, e come parte della manutenzione del tuo bagno, dovresti anche bandire un certo numero di oggetti.
Altre misure per evitare la condensa
Il vapore acqueo non risparmia spazio se non viene adeguatamente evacuato. Per ridurla si possono adottare i seguenti accorgimenti:
– Migliorare la ventilazione
Qualsiasi problema con la condensa si riduce a pensare a migliorare la ventilazione. Per farlo arieggiate i vostri ambienti per circa 15 minuti al giorno, soprattutto la cucina e il bagno che sono i più colpiti dal fenomeno. Considera anche di investire in un VMC (ventilazione meccanica controllata) per migliorare il rinnovo dell’aria nella tua casa o in un deumidificatore per ridurre il livello di umidità in una stanza. Tanti gesti che ti permetteranno anche di espellere l’umidità.
– Riscaldare regolarmente
Assicurati che la tua casa non subisca grandi sbalzi di temperatura durante il giorno. Questo vale ancora di più per il bagno e la cucina poiché sono i più soggetti all’umidità. Inoltre, non spegnere completamente il riscaldamento se esci di casa.
– Migliorare l’isolamento
Rileva le pareti fredde per isolarle successivamente. Se la tua casa non è attrezzata, considera l’installazione di doppi vetri.
Quali sono i segni più comuni di un problema di condensa?
La condensa si traduce in segni come:
- La prolungata presenza di appannamento sui vetri compreso lo specchio del bagno.
- La formazione di tracce di umidità o muffa in ambienti umidi o in camera da letto. Quando si tratta di muffa sui muri, ci sono diversi trucchi che puoi usare per sbarazzartene.
- La comparsa di cattivi odori (odori di muffa o muffa).