I prodotti cosmetici hanno una durata di conservazione limitata. Da qui l’importanza di controllarne la data di scadenza, per evitare di utilizzare un prodotto scaduto. Anche l’odore e il cambiamento di aspetto sono indicatori che dovrebbero sfidarci. Detto questo, è possibile riutilizzare un prodotto cosmetico scaduto in un altro modo. Scopri i 3 utilizzi di una crema viso scaduta.

I prodotti per il viso hanno il periodo più breve dopo l’apertura. Ciò corrisponde alla durata di utilizzo di un prodotto. Quando superano la data di scadenza, i prodotti cosmetici come le creme per il viso sviluppano batteri che possono causare  reazioni cutanee, come l’acne.

Come riutilizzare una crema viso scaduta?

crema per il viso

Tutti i prodotti cosmetici hanno una data di scadenza. Se sono scaduti, se ne sconsiglia l’uso,  onde evitare arrossamenti ed eruzioni cutanee.  Detto questo, se il vasetto della vostra crema viso non è ancora finito, è possibile riutilizzarlo in 3 modi diversi, anche se è scaduto, ed evitare così di buttarlo via.

  • Crema per la pulizia della pelle scaduta

pulizia divano in pelle

I detergenti per la pelle sono costosi, quindi puoi usare i prodotti che hai già a casa  per prenderti cura della pelle. Puoi infatti utilizzare la tua crema idratante scaduta per pulire tutti gli articoli in pelle. Che si tratti di divano, giacca o borsa. Per fare questo, imbevi un batuffolo di cotone o un panno nella tua crema per il viso e passalo sulla pelle. Nota che puoi anche  usare il latte detergente  per pulire la pelle, ma anche per idratarla. Infatti, i prodotti cosmetici oleosi possono nutrire la pelle  e prevenirne l’asciugatura.

Considera anche di usare la tua crema idratante al posto del lucido da scarpe per lucidare le tue scarpe di pelle. Questi ultimi ritroveranno così la loro lucentezza e la pelle sarà più elastica.

  • Crema detergente per mobili scaduta

Gli idratanti sono molto efficaci  nel rimuovere le macchie dai mobili.  Questi prodotti cosmetici, infatti, consentono di mantenere i mobili in legno  e di rimuovere le macchie bianche  causate in particolare dall’acqua. Per farlo, immergi un panno morbido nella crema idratante scaduta e strofina la macchia con movimenti circolari. Puoi anche usare la tua crema idratante per pulire i mobili di paglia, rattan, bambù o vimini  e ripristinarne la lucentezza. Tutto quello che devi fare è pulirli con un panno imbevuto di crema idratante e poi lucidare i tuoi oggetti o mobili con un panno morbido.

  • La crema scaduta per togliere le macchie sul pavimento

pulire il pavimento

La crema idratante scaduta è anche efficace nel rimuovere le macchie sul pavimento. Puoi usarlo  per pulire  macchie di caffè, fango o salsa da pavimenti in vinile o pavimenti in linoleum. La crema idratante può essere utilizzata anche per far risplendere parti macchiate o usurate del vostro parquet, sia esso laminato, cerato o verniciato. Per fare questo, imbevi un panno nella tua crema scaduta  che fungerà da cera,  e strofina le macchie in modo che il parquet riacquisti la sua lucentezza.

Accanto a questi usi, puoi sfruttare il tuo barattolo di crema ancora pieno per realizzare delle salviettine fatte in casa  e rimuovere la polvere che si deposita su infissi o  mobili. Per fare questo, spennella gli asciugamani in microfibra fine con una crema idratante e lasciali asciugare. Quindi usali per intrappolare la polvere che copre diverse superfici della tua casa.

Detto questo, grazie a un barattolo di crema viso scaduta, potrai pulire e lucidare diverse superfici della tua casa, come il pavimento, i mobili o gli oggetti in pelle. Si noti che oltre alla crema idratante, è possibile  utilizzare altri cosmetici scaduti  nella manutenzione domestica. Si tratta di deodoranti obsoleti per togliere i cattivi odori dai wc, struccanti o acqua micellare  per togliere le macchie di grasso,  oli vegetali per lucidare la pelle o il lavandino, o ancora solvente per pulire le fughe del bagno.