Per chi non lo sapesse, gli insetti odiano certi odori naturali come quelli delle erbe aromatiche, degli agrumi, del pepe nero o addirittura dei chiodi di garofano. Non c’è bisogno di investire in insetticidi, dal momento che probabilmente hai già tutto ciò di cui hai bisogno a casa. Prendiamo ad esempio le bucce d’arancia. Invece di gettarli nella spazzatura, puoi riciclarli inaspettatamente per vari usi in casa. In particolare per contrastare l’invasione di mosche e zanzare. Scopri tutta una serie di vantaggi e modi per utilizzare le bucce d’arancia a casa.

Siamo tutti abituati a sbarazzarci degli sprechi alimentari. Tra questi ci sono le bucce di arancia, limone, banana o cipolla. Poiché sono ingombranti, non prevediamo di tenerli in un angolo. Tuttavia, è un errore, perché queste cortecce possono servirti molto a casa. Sì, possono essere riutilizzati in modo originale e alternativo. Esistono innumerevoli rimedi naturali o metodi della nonna basati su quei peeling che ritenevi “non necessari”. Che sia per eliminare i cattivi odori nei vari spazi, per respingere gli insetti che invadono l’interno o anche come fertilizzante per le vostre piante. Mettendo ogni sera semplici bucce d’arancia in bagno, avrai risultati incredibili!

Perché mettere le bucce d’arancia in bagno?

piatto a buccia d'arancia

Le bucce d’arancia   possono essere riutilizzate in molti modi. Ad esempio, puoi ricavarne delle candele profumate all’arancia: questo non solo aiuterà ad avvolgere la stanza in un delicato velo di agrumi, ma aiuterà anche a tenere lontane mosche e zanzare dall’area circostante. Queste bucce sono anche molto utili per la pulizia della casa. L’acido citrico contenuto nella buccia d’arancia, oltre ad assorbire i cattivi odori, disinfetta le superfici, elimina macchie e batteri, soprattutto in bagno e in cucina.

Il nostro consiglio: ogni sera prima di andare a dormire, vi consigliamo di mettere le bucce d’arancia in  bagno , accanto ai servizi igienici, per eliminare i cattivi odori che si accumulano in questa zona e, allo stesso tempo, per respingere mosche e zanzare che non sopporto l’odore. Beneficiate così di un repellente ecologico molto efficace per bandire tutti gli insetti fastidiosi.

Scorze d’arancia: quali sono i suoi effetti benefici?

Scorze d'arancia

Tutti gli agrumi (limone, mandarino, arancia e pompelmo) sono frutti ricchi di vitamine e proprietà benefiche per l’organismo. Le nostre nonne li usavano regolarmente per varie ricette e rimedi casalinghi. In particolare, le succose e deliziose  arance  che deliziano grandi e piccini. Dal succo d’arancia ai frullati, passando per torte e piatti aromatizzati, è l’ingrediente ideale per inventare gustose ricette culinarie.

Ma molte persone tendono a trascurare il potenziale delle bucce d’arancia. Se il succo d’arancia viene usato frequentemente, la sua scorza di solito finisce nella spazzatura. Contrariamente a tutte le aspettative, è proprio la buccia d’arancia quella più ricca di nutrienti benefici per l’organismo umano. Queste bucce infatti sono ricche di vitamine, fibre, sali minerali e zuccheri.

E i benefici per la salute sono infiniti. Ricche di vitamina C, le bucce d’arancia aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a combattere l’influenza. Grazie alla sua quantità di flavonoidi, questa corteccia aiuta a mantenere stabili i livelli di colesterolo, fornendo ottimi benefici per il sistema cardiovascolare. Gli estratti di buccia d’arancia hanno anche proprietà antibatteriche e rafforzano notevolmente il sistema immunitario.

Decisione da prendere: dopo aver sbucciato le arance, non buttare via la buccia!