Cucinare senza fare pasticci è un’arte. Ma a volte basta cambiare qualche abitudine e avere i riflessi giusti per semplificare il compito. Per inventare piatti gustosi in un ambiente sano e ordinato, sta a te seguire alcune regole e usare dei piccoli accorgimenti molto giudiziosi. Eccone uno che non mancherà di soddisfarvi!
Quando cuciniamo, non dobbiamo pensare altrove: dobbiamo concentrarci su tutte le fasi di cottura per evitare disagi. Certo, essere su tutti i fronti, ovviamente, richiede concentrazione, ma anche una certa organizzazione. La cucina è un vero luogo di vita in cui i membri della famiglia fanno più viaggi di andata e ritorno. Ma devi imparare a ignorare questo trambusto, in modo da non essere distratto e dimenticare la tua pentola sul fuoco.
I tempi di cottura devono essere perfettamente rispettati al minuto, il livello della fiamma deve essere ad una certa altezza e c’è tutto un processo a monte per preparare il cibo. Per evitare traboccamenti ed evitare di accentuare il lavoro di pulizia, il trucco della molletta arriva al momento giusto! Scoprilo velocemente.
Una semplice molletta può risolvere un problema comune in cucina

In cucina nulla deve essere lasciato al caso, a volte anche la precisione chirurgica è necessaria perché la ricetta sia perfettamente riuscita. Quando il cibo bolle in padella, è fondamentale controllarlo di tanto in tanto per evitare che l’acqua trabocchi da tutti i lati e faccia pulire tutto ciò che c’è dietro. Contro ogni previsione, per ovviare a questo problema ricorrente, c’è una soluzione a cui non avresti mai pensato: l’uso di una molletta. Questo praticissimo oggetto, che usi quotidianamente per asciugare i tuoi vestiti, è utile in altri ambiti.
Prendine uno dal tuo ripostiglio e attaccalo al bordo della padella. Attenzione però a questo materiale plastico che potrebbe danneggiarsi a causa dell’alto calore di cottura e danneggiare il vostro utensile.
Come hai visto, ci sono pentole e padelle in cui è facile mettere il coperchio un po’ di lato per far fuoriuscire il vapore, ma ce ne sono altre che, a prescindere dai tuoi sforzi, non stanno al loro posto e finiscono per scivolare e chiudendo la padella . È un vero grattacapo, perché bisogna sempre cercare di trovare il giusto equilibrio: se l’utensile è completamente scoperto l’evaporazione sarà troppo veloce, al contrario, se è completamente coperto, sarà poi troppo lento.
È vero che ci sono alcuni accessori da cucina pensati per questo scopo, che vengono inseriti nella pentola senza raccordo, lasciando fuoriuscire il vapore. Ma perché spendere soldi quando hai l’alternativa perfetta a casa? Sì, una sola piccola molletta farà il trucco!
Ma qual è la funzione della molletta attaccata alla tua padella?

Questa molletta terrà semplicemente il coperchio abbastanza in alto da evitare che l’acqua fuoriesca e trabocchi dappertutto. Utilizzando questa soluzione semplice ma efficace, il coperchio rimarrà nella posizione corretta ed eviterai di dover pulire tutta la padella, le pareti dietro o attorno ai piani cottura.
Altra soluzione simile: una spatola di legno posta trasversalmente permetterà anche al coperchio di rimanere inclinato, facilitando così la fuoriuscita del vapore.
Tuttavia, queste tecniche non sono mai infallibili. In ogni caso, fai sempre attenzione a controllare regolarmente il livello dell’acqua, le condizioni della salsa e la cottura del cibo .
Perché usare questo suggerimento?
Prima di tutto, il tuo piano cottura non sarà invaso da salsa o residui di cibo. Il che ti farà risparmiare la fatica di ripulire e l’uso costante di detersivi ogni volta che cuoci anche un po’ di pasta. Mai più traboccamenti e schizzi di acqua di cottura! Come bonus, l’acqua bollirà più velocemente e potrai goderti il tuo piatto prima del previsto.