In precedenza, i telefoni venivano utilizzati per effettuare semplici telefonate e inviare messaggi di testo occasionali. Oggi pochissime persone possono farne a meno, i telefoni sono diventati essenziali nella nostra vita quotidiana. Li usiamo come sveglia, lettore musicale, fotocamera, strumento di lavoro e, naturalmente, per navigare in Internet. Non c’è quasi nulla che questi dispositivi non possano fare.
Questi dispositivi sono costosi e preziosi, quindi è necessario prestare maggiore attenzione durante la manipolazione. Ecco alcuni consigli per allungare la vita del tuo smartphone.
Come proteggere il tuo telefono in modo permanente?
Gli smartphone sono dispositivi sensibili per determinati usi, quindi dobbiamo stare attenti quando li maneggiamo.

1. Rimuovere la custodia protettiva dal telefono durante la ricarica
La ricarica del cellulare ha molti miti. In realtà, gli esperti consigliano quattro cose: 1. Inizia a caricare dal 10%. 2. Consenti alla carica di continuare fino a raggiungere il 100%. 3. Non lasciare che il livello di carica raggiunga lo 0%. Questi tre suggerimenti evitano che le celle della batteria si consumino troppo.
E soprattutto, il trucco che dovete sapere tutti è rimuovere la custodia protettiva durante la ricarica del telefono, può sembrare strano, ma la custodia potrebbe danneggiare il telefono durante la ricarica .
Se teniamo la custodia accesa durante la ricarica del telefono, la sua temperatura aumenterà notevolmente durante la ricarica, poiché quest’ultima non consente al calore di dissiparsi.
2. Utilizzare una custodia per proteggere il telefono cellulare
Proteggi il tuo smartphone con una custodia antiurto, poiché le custodie morbide o non rigide generalmente non assorbono gli urti. È importante utilizzare una protezione appositamente studiata per la propria attrezzatura, anche se ciò significa investire nel meglio.
3. Non esporre lo smartphone a calore eccessivo
Si consiglia di non esporre il telefono a temperature elevate in quanto ciò ridurrà la durata dei circuiti e dei componenti interni.

4. Non rimuovere costantemente la SIM o la scheda Micro SD
Cerca di rimuovere il meno possibile la scheda di memoria SIM e la scheda di memoria SD (se intercambiabile). In questo modo eviterai di danneggiare le parti di contatto che generalmente non sopportano un’usura intensa.
5. Aggiorna il sistema operativo del tuo cellulare
Approfitta quando il produttore ha una nuova versione del sistema operativo e aggiornala. Grazie a ciò, l’apparecchiatura avrà un funzionamento più ottimale.

6. Non esporre il telefono ad ambienti umidi
Non bagnare lo smartphone né esporlo ad ambienti umidi . In questo modo eviterai un cortocircuito interno o danni irreparabili. Se il tuo modello è impermeabile, controlla le specifiche del produttore su quali condizioni resisterà.
È quindi fondamentale seguire questi pochi accorgimenti per prolungare il più possibile la vita del vostro prezioso telefono.