Dopo aver preparato un buon piatto, i tuoi piatti sono spesso molto sporchi. Se anche dopo aver lavato i piatti le tue posate in acciaio sono ancora incrostate di tracce del pasto del giorno precedente, dovrai raddoppiare gli sforzi per farle brillare come il primo giorno. Scopri come pulire le posate in acciaio inossidabile per farle sembrare come nuove.
Per quanto riguarda la pulizia, esistono una moltitudine di prodotti destinati a sgrassare e lucidare le posate in argento o acciaio. Ma alcuni prodotti chimici venduti sul mercato possono danneggiare i tuoi piatti e in particolare le tue posate.
Posate in acciaio inossidabile, una scommessa sicura

Le posate in acciaio inossidabile sono famose per la loro durata relativamente lunga. Non anneriscono, sono durevoli e resistono agli sbalzi di temperatura e alla corrosione, per non parlare del fatto che sono facili da pulire in superficie. Ma il loro difetto sta nella loro capacità di accumulare placca.
Hai provato di tutto per ridare lucentezza alle tue posate? Acqua saponata, detersivo per piatti, classico prodotto sgrassante, pasta abrasiva, sapone di Marsiglia, sapone nero o anche cristalli di soda, niente aiuta.
Il bicarbonato di sodio viene spesso utilizzato per pulire delicatamente piani cottura, lavelli e cappe in acciaio inossidabile , ma può richiedere molto tempo e stancare chi lo fa.
Tuttavia, un trucco semplice ed efficace può eliminare le tracce di caffè, tè e panna che persistono sulle posate in acciaio inossidabile.
Come pulire le posate in acciaio inossidabile?

Pulire le posate in pochissimo tempo non potrebbe essere più semplice. Dovrai essere furbo ed evitare di rovinarti con prodotti chimici per la pulizia colorati disponibili in commercio. Tutti questi prodotti promettono più degli altri per togliere il lavoro faticoso dalla pulizia . Capita però spesso che le tue aspettative non vengano soddisfatte poiché senza una buona dose di olio di gomito e tanta costanza, le macchie persistono e creano una placca intorno alla copertina.
Per rimuovere macchie ostinate, sporco, calcare e tracce di ossidazione, ecco un trucco della nonna semplice, efficace, economico ed ecologico da riprodurre in casa con prodotti che sicuramente troverete nella vostra credenza.
Immergi le tue posate in acciaio in una miscela di acqua bollente e bicarbonato di sodio. Lascia agire per qualche minuto. Quindi immergere un panno in microfibra morbido e pulito in una miscela di acqua e aceto. Strofinare delicatamente le posate per pulire e sgrassare. Infine risciacquare con acqua. Questo trucco molto efficace ridarà lucentezza alle tue posate senza lasciare graffi.
Se vuoi far brillare le tue posate d’argento, falle bollire in una padella con un foglio di alluminio. Quindi cospargerli di bicarbonato di sodio e strofinare con una spugna. Risciacquare con una miscela di acqua e aceto.
3 consigli per una corretta manutenzione delle tue posate in acciaio inox
Per mantenere le tue posate in acciaio inossidabile, ecco alcuni consigli pratici:
- È importante sciacquare sempre bene le posate e pulirle subito dopo ogni pasto. Ciò eviterà che il cibo si asciughi sulle posate e le danneggi.
- Ricordati di dosare correttamente il detersivo per i piatti. Se ne usi troppo, le posate potrebbero danneggiarsi. Il detersivo per piatti può essere diluito in acqua calda per ridurne il potere abrasivo.
- Se scegli di lavare le posate in lavastoviglie, ricordati di toglierle rapidamente dalla lavastoviglie a fine ciclo. L’umidità e il calore dell’apparecchio fanno male alle posate.
Ora hai in mente tutti i consigli per pulire e mantenere le tue posate in acciaio inossidabile il più a lungo possibile. Sta a te !