Trovare scarafaggi in casa è tutt’altro che un’esperienza piacevole, soprattutto quando vagano dappertutto, che sia in cucina, in bagno o in qualsiasi altra stanza della casa. Questi piccoli invasori, infatti, apprezzano il caldo e l’umidità, e spesso aspettano fino a sera per uscire dal loro nascondiglio. Fortunatamente, esiste un modo naturale per sradicarli e prevenirne la proliferazione. Ti diciamo tutto.
Le blatte o scarafaggi sono insetti striscianti di colore brunastro che apprezzano particolarmente gli angoli bui e umidi. Attratti da briciole, tracce di unto e qualsiasi altro residuo di cibo, trovano generalmente rifugio nei vostri armadi, nei vostri mobili e nelle vostre pipe. Pertanto, garantire la pulizia dei propri interni è il primo passo da considerare per evitare una possibile infestazione. Inoltre, è possibile mettere in atto altri suggerimenti aggiuntivi per liberarsene definitivamente.
Quale repellente naturale usare per spaventare gli scarafaggi?
Se vuoi tenere gli scarafaggi lontani da casa tua, è possibile utilizzare un repellente naturale al 100%. È una pianta essenziale in cucina e sarà perfetta per tenerli lontani senza ucciderli.
-
Foglie di alloro, un repellente naturale contro gli scarafaggi

Foglie di alloro. Fonte: spm
L’alloro è generalmente utilizzato in cucina, ma può essere utilizzato anche in modo completamente diverso. Per sfruttare la loro azione repellente basta posizionare una decina di foglie di alloro in angoli strategici della casa. Puoi anche asciugarli per ottenere una polvere. Quest’ultimo può essere collocato nelle zone più frequentate dagli scarafaggi. Le foglie di alloro, secche o fresche, rilasceranno un forte odore che spaventerà questi insetti.
Altri consigli per tenere efficacemente gli scarafaggi lontano da casa tua
Se vuoi sbarazzarti degli scarafaggi senza usare insetticidi o altri prodotti chimici, ci sono alcune soluzioni naturali che lo faranno accadere. La maggior parte non avrà alcun impatto sulla tua salute o su quella di chi ti circonda.
-
Usando la terra di diatomee per sradicare gli scarafaggi

Terra di diatomee. Fonte: spm
La farina fossile è nota per essere un eccellente insetticida naturale. La composizione di questo prodotto può danneggiare l’esoscheletro degli scarafaggi e provocarne la disidratazione. Basta cospargere uno strato sufficiente di questa polvere su tutte le superfici infestate. E’ possibile aggiungere sopra dello zucchero a velo, per attirare più velocemente gli insetti.
-
Tieni lontani gli scarafaggi con bicarbonato di sodio e zucchero
Il secondo trucco per eliminare gli scarafaggi è mescolare in un contenitore, un bicchiere di bicarbonato e un bicchiere di zucchero a velo . Mettete quindi una piccola quantità di questo repellente in una tazza o in un piattino che appoggerete lungo le pareti e altre zone calde e umide della vostra casa. Attratti dallo zucchero, gli scarafaggi finiranno per ingoiare il bicarbonato, che li farà disidratare.
-
Prepara una trappola per scarafaggi con il vino

Bicchieri di vino rosso. Fonte: spm
È anche possibile realizzare una trappola per scarafaggi utilizzando una sostanza dolce come il vino. Per farlo, riempite a metà un barattolo o un vecchio vasetto di senape con questo liquido prima di riporlo in angoli strategici della casa. Non esitate a creare una sorta di rampa per facilitare l’accesso agli insetti, utilizzando strofinacci o giornali. Questo renderà più facile catturarli. Una volta dentro, non potranno scappare.
-
Prepara una miscela di latte e acido borico per uccidere gli scarafaggi
Infine, c’è un ultimo trucco per sbarazzarsi degli scarafaggi in casa. In un contenitore, mescola un cucchiaio di acido borico e un cucchiaio di latte condensato zuccherato. Il latte attirerà gli scarafaggi mentre l’acido borico attaccherà il loro sistema nervoso e digestivo, facilitando così la loro eliminazione. Una volta che l’impasto è pronto non vi resta che posizionarlo nei luoghi più frequentati dagli scarafaggi. Non esitate a rinnovare questa operazione, dopo 3 settimane.