Stanco dei prodotti che si accumulano nel tuo bagno? Sta a te risolverlo: perché, troppo spesso, tendiamo a tenere lì oggetti che non ci appartengono. Questi prodotti non solo si accumulano lì inutilmente, ma rischiano anche di danneggiarsi nel tempo. Tieni presente, ad esempio, che il rasoio o il regolabarba non devono essere riposti lì. È quindi importante conoscere le migliori pratiche per mantenere questa stanza ordinata e sicura. Scopri perché il tuo rasoio e altri oggetti di uso quotidiano dovrebbero stare lontani dal tuo bagno.
Perché non tenere i rasoi in bagno?

Tenere i rasoi in bagno è un errore molto comune. In realtà è molto pratico averli a portata di mano, visto che il rito della rasatura si fa generalmente davanti allo specchio o sotto la doccia. Ma quello che non sai è che le condizioni di questa stanza sono poco adatte a conservare il rasoio: l’umidità può far affilare più velocemente le lame, così come l’ossidazione del metallo e la comparsa della ruggine. In altre parole, il rasoio rischia di deteriorarsi anzitempo e soprattutto sarà più facilmente preda dei batteri.
Da notare che il rasoio non è l’unico oggetto da non tenere in bagno . A causa dell’onnipresenza di aria calda e umida, molti altri elementi rischiano di subirne le conseguenze. Di seguito scoprirai un intero elenco di prodotti da rimuovere ora dal tuo bagno.
Altri oggetti da non riporre più in bagno
-
buffer
È molto più facile e comodo riporre assorbenti interni e altri prodotti per l’igiene in un angolo discreto del bagno, ma non è il posto ideale per riporli. Infatti, la maggior parte dei produttori consiglia di conservarli in un luogo fresco e asciutto, poiché un ambiente umido può sviluppare nel tempo batteri e muffe. Se è di breve durata, è improbabile che i tamponi conservati vengano toccati, quindi puoi tenerne una piccola scorta sotto il lavandino.
-
dispositivi elettronici
Non è un mistero che acqua ed elettronica non vadano d’accordo. Si consiglia quindi vivamente di tenere il tosaerba, l’asciugatrice o altre piastre fuori dal bagno. A parte il potenziale pericolo a cui ti esponi, un ambiente continuamente umido può facilmente danneggiare i tuoi dispositivi, i cui componenti metallici finiscono per arrugginirsi o corrodersi. Soprattutto se esposto ad alti livelli di umidità.
-
I libri
Poiché è un tempio del benessere favorevole al riposo e al relax, non è raro che il bagno ospiti riviste o anche qualche romanzo. Molte persone ora hanno iniziato a leggere un libro mentre fanno il bagno o sfogliano un giornale in bagno. Ma questo è un grosso errore. Perché è noto che la carta assorbe l’umidità: i libri hanno maggiori probabilità di sviluppare muffe se immersi in un ambiente così umido. È quindi preferibile installarli, ad esempio, su una mensola appena fuori dal bagno, per non interrompere il proprio rituale di lettura, evitando problemi.
-
Gioielleria
Anche i gioielli non tollerano gli ambienti umidi, soprattutto se sono realizzati in argento sterling, un materiale che tende ad appannarsi rapidamente in una stanza carica di umidità. Invece di tenere il tuo portagioie sul bancone del bagno o su uno scaffale vicino ai corsi d’acqua, sarebbe molto meglio riporlo nella tua camera da letto sulla toletta o sistemarlo in una vetrina. Le tue guarnizioni non si scuriranno e manterranno la loro lucentezza fin dal primo giorno.
-
Smalti per unghie
Se adeguatamente curato, un flacone di smalto può durare per molti anni. Purtroppo, se è costantemente esposto all’umidità e alle fluttuazioni di temperatura, ne ridurrai notevolmente la durata. Meglio riporlo in un luogo fresco e buio, come un cassetto della camera da letto o un armadio. Sarà sempre operativo!
Oggetti da non tenere in bagno in piena estate
-
Il profumo
Per molte persone, mantenere la propria gamma di profumi in bagno è un luogo comune. Ma non dovrebbe quindi sorprendere se il succo delle tue fragranze si deteriora nel tempo. Di fronte all’eccessiva umidità che regna in questa stanza, il profumo perde intensità più facilmente e anche il suo vaporizzatore potrebbe non funzionare più correttamente.
-
Prodotti per il trucco
Potresti non saperlo, ma l’aria calda e umida del bagno non fa bene nemmeno alla longevità dei prodotti per il trucco. In tali condizioni, molti cosmetici perdono rapidamente le loro proprietà. I rossetti, ad esempio, si ammorbidiscono e si dissolvono lentamente. Pertanto, se si vogliono evitare spese accessorie e non danneggiare troppo in fretta i propri prodotti preferiti, è meglio trovarli in un posto più sicuro altrove.
-
Farmaco
Generalmente l’armadietto dei medicinali si trova in bagno. Ancora una volta, per praticità, pensiamo che sia sempre meglio tenere i farmaci in quella zona. Solo che non è certo il luogo di conservazione più appropriato, soprattutto con il caldo. L’umidità e le fluttuazioni di temperatura possono influenzare i farmaci. Questo rischia di indebolirne l’efficacia o addirittura di renderli dannosi per la salute. Scegli sempre un luogo fresco e asciutto.
-
pennelli per il trucco
Tieni i pennelli per il trucco in bagno? Cattiva idea. Questo è il modo migliore per loro di ospitare batteri. Il vapore acqueo solleva lo sporco e la polvere che vi si deposita quasi immediatamente. E poi, senza preavviso, li trasferisci sul tuo viso quando ti trucchi o durante il tuo rituale di cura della pelle. Non c’è da stupirsi che tu sia spesso vittima di fastidiosi problemi alla pelle.

Come organizzare efficacemente il mobiletto del bagno?
Vuoi organizzare quell’armadio come un professionista? È vero che un armadio disordinato e disordinato spesso ti impedisce di trovare i prodotti di cui hai bisogno al momento. Tanto più che con il tempo abbiamo la cattiva abitudine di accumulare oggetti e finire per ingarbugliare i pennelli. Navigare in questo casino diventa una vera sfida.
Ecco alcuni suggerimenti intelligenti per organizzare meticolosamente i tuoi mobili per avere una buona panoramica e risparmiare tempo:
- Ordina i prodotti per data di scadenza e frequenza d’uso.
- Assicurati che i prodotti siano chiaramente visibili con un’illuminazione aggiuntiva.
- Usa dei divisori per cassetti.
- Conserva oggetti simili insieme in contenitori acrilici.
- Tieni a portata di mano i tuoi strumenti per lo styling.
- Investi in bidoni della spazzatura di plastica durevoli e riciclabili.