I pomodori (Solanum lycopersicum) sono le piantagioni amate e indispensabili per la maggior parte dei giardinieri. In estate le piante di pomodoro adornano gli orti, le serre e le pareti dei nostri giardini con il loro fogliame verde e frutti luminosi. Ma per coltivare con successo i pomodori nel mezzo della stagione, devi prima riuscire a seminarli.
Coltivare i propri pomodori non è interessante solo se si dispone di un giardino, ma è anche un ottimo raccolto per balconi e terrazzi. Anche con un po’ di spazio sul davanzale della finestra, presto vedrai germogliare piccole piantine verso il sole. Continua a leggere per istruzioni utili e suggerimenti su quando avviare le piantine di pomodoro e su come seminare con successo i semi di pomodoro.
Quando seminare i semi di pomodoro
Il periodo migliore per seminare i semi di pomodoro è tra la fine di febbraio e la fine di marzo. A maggio potrete poi trapiantare giovani piantine sane direttamente nel vostro orto o in vaso sul vostro terrazzo. I pomodori hanno un lungo periodo di coltivazione affinché i frutti maturino. Seminarli presto dà alle piante all’interno un vantaggio. Prima di maggio, fuori di solito fa abbastanza caldo per questi amanti del caldo. Attenzione, inoltre, non è una buona idea seminare troppo presto i tuoi pomodori perché tendono a sviluppare germogli troppo alti quando il sole è limitato e improvvisamente cadono perché non ricevono abbastanza energia per soddisfare le loro esigenze. Su un altro lato,trucchi per aiutare i pomodori a maturare quando sono ancora verdi, non è l’ideale.
Semina di semi di pomodoro: temperatura e posizione
Per avviare i semi dei pomodori, è meglio scegliere un davanzale caldo e luminoso. Luce e calore sono essenziali per le piccole piante di pomodoro. La temperatura di germinazione dei pomodori è di 20-22°C. Con queste condizioni soddisfatte, i primi semi germineranno dopo solo pochi giorni. Se non hai un davanzale caldo e luminoso, ci sono alternative: una luce LED per la coltivazione delle piante può fornire lo spettro cromatico e la luce di cui i pomodori hanno bisogno e un tappetino termico può mantenere calde le radici delle piccole piante di pomodoro nelle notti più fresche e stimolare semi per germinare più velocemente.
Passo dopo passo: come seminare i semi di pomodoro
Per seminare i semi di pomodoro, devi prima scegliere un contenitore adatto. Puoi utilizzare vassoi per semi di plastica o contenitori per piantine alternativi. Alcuni dei nostri preferiti sono vecchi cartoni delle uova e barattoli di fibre biodegradabili. Trapianterai comunque le tue piante di pomodoro solo poche settimane dopo la semina, quindi qualsiasi piccolo contenitore in crescita che possa contenere il terreno va bene. Il terreno di semina ideale per i pomodori dovrebbe essere permeabile, a ritenzione idrica e povero di sostanze nutritive per sostenere le radici tenere. Un terreno di coltura a basso contenuto di sale e sostanze nutritive, come il terreno per piantine organico, è un’ottima opzione. Schiaccia leggermente il compost nel contenitore di coltivazione con le dita e mettici sopra i semi di pomodoro. Quindi coprire i semi con circa 0,5 cm di terreno. In questa fase, ti consiglio di etichettare i vasi delle piantine in modo da sapere in seguito quale varietà di pomodoro hai seminato.
Dopo aver messo i semi nel terreno, annaffiali per stimolare la germinazione. Mantenere quindi il terreno leggermente umido ma mai troppo bagnato, la terra non deve essere impregnata d’acqua. Le giovani radici non tollerano l’essiccazione in questa fase. Tuttavia, se il terreno è troppo umido, i semi e le radici possono marcire o “bagnarsi”. È quindi importante trovare un equilibrio tra asciutto e bagnato. Per evitare che l’acqua evapori troppo velocemente dal terreno, coprire pentole o contenitori con pellicola trasparente o un coperchio di plastica o vetro. Ciò riduce la quantità di irrigazione necessaria e facilita la germinazione delle piantine e il rilascio del rivestimento del seme. È adatto anche un piccolo propagatore o una mini serra fatta in casa. Dopo soli 3-10 giorni, a seconda della varietà e dell’età dei semi,
Gli elementi essenziali per le piantine di pomodoro
- Riempi il contenitore del seme (vassoi per semi, vasi o altri contenitori come un cartone per le uova) con terreno per semi povero di nutrienti, pesta leggermente il terreno.
- Distribuire i semi sulla superficie, coprire con circa 0,5 cm di terreno e compattare.
- Innaffia leggermente il terreno e i semi e mantieni il terreno umido da lì.
- Posiziona i vasi in un luogo caldo e luminoso (preferibilmente sul davanzale di una finestra) o illuminali con luci di coltivazione a LED.
- Una copertura trasparente, una miniserra e/o un tappetino riscaldante aiutano ad accelerare la germinazione dei semi di pomodoro.