Prodotto di punta della nostra alimentazione quotidiana, il pane è un alimento che può essere consumato in qualsiasi momento della giornata: colazione, pranzo e cena. Sì, ma a volte ti ritrovi con un surplus di pane e vuoi tenerlo. Di conseguenza, hai solo una domanda in mente: per quanto tempo il pane può essere conservato nel congelatore?
Se ancora non hai trovato la risposta, ecco tutte le informazioni necessarie su quanto tempo congelare il pane.
Conservare il pane in freezer: per quanto tempo?

Pane conservato nel congelatore. Fonte: spm
Che tu sia un fan del pane fatto in casa o della tradizionale baguette del panificio locale, apprezzi il pane soprattutto per la sua freschezza e l’aspetto croccante, soprattutto quando esce dal forno. Una singolarità che perde con il passare dei minuti e alla fine di ogni pasto, soprattutto se non è stato consumato nella sua interezza.
Per evitare di sprofondare negli scarti alimentari quando il pane diventa raffermo , esiste una soluzione tanto efficace quanto pratica: il congelamento. Questo metodo semplice ed efficace permette di calibrare il consumo di pane durante ogni pasto. Trasmesso dal quotidiano Paris Match, il pane può essere congelato per circa 1 mese senza perdere freschezza e gusto, informazioni pubblicate su UFC Que Choisir. Sebbene non abbia una data di scadenza, il pane non può essere congelato a tempo indeterminato. Perderà la sua croccantezza e il suo gusto e assorbirà anche gli odori di altri cibi.
Come congelare correttamente il pane?
Anche se non è complesso, surgelare il pane è un’operazione che richiede una certa metodologia affinché il pane non perda la sua freschezza oi suoi valori nutritivi.
-
Lascia raffreddare il pane prima di congelarlo.
Che sia appena uscito dal forno o da quello della panetteria, il pane deve prima raffreddarsi prima di congelarsi. Una volta a temperatura ambiente, puoi considerare di congelare il tuo pane.
-
Tagliare il pane per un congelamento ottimale
A seconda dello spazio disponibile nel congelatore, puoi tagliare il pane a metà o in più fette. Pratica, questa azione consente anche il razionamento e l’utilizzo quotidiano del proprio pane.
-
Usa il contenitore giusto per congelare il pane
In questo caso potete optare per una scatola ermetica, della pellicola trasparente o un sacchetto per congelatore. Se opti per quest’ultimo, non esitare ad espellere l’aria che c’è con un semplice colpo di pressione, per evitare che il tuo pane si asciughi.
-
Scegli la temperatura giusta per congelare il pane
Per garantire il corretto congelamento di una pagnotta, si consiglia di controllare la temperatura del congelatore. Questo deve essere impostato a -18°C minimo.
Ultimo punto, non è consigliabile ricongelare il pane scongelato. Le diverse fasi di “congelamento/scongelamento” favoriscono lo sviluppo e la proliferazione di batteri che alla fine possono portare all’intossicazione alimentare.
Come si fa a scongelare il pane una volta tolto dal congelatore?
Per scongelare il tuo pane, hai a disposizione diverse soluzioni in base ai tuoi desideri e alla tua golosità: morbido, croccante o caldo!
-
Scongelare il pane all’aria aperta
Il metodo preferito se si vuole gustare il pane morbido quando si scongela, a patto di non avere troppa fretta!
Basta estrarre il pane dal congelatore e posizionarlo su una griglia in modo che si scongeli lentamente all’aria ambiente. A seconda del volume e delle dimensioni del pane, attendere tra 30 minuti e un’ora per uno scongelamento ottimale.
-
Scongelare il pane nel forno
Se ti piace il pane soprattutto per la sua croccantezza, allora non esitare ad optare per questo metodo di scongelamento! Tutto quello che devi fare è estrarre il pane dal congelatore, lasciarlo arieggiare per qualche minuto e durante questo tempo preriscaldare il forno a 200°C. Quindi posizionare il pane su una teglia e cuocere per 5 minuti. Quindi spegni il forno e lascia riposare il pane all’interno per altri 5 minuti.
Infine, tira fuori il tuo pane e lascialo raffreddare per qualche istante prima di gustarlo.

Pane scongelato nel forno. Fonte: spm
-
01Scongela il pane nel microonde
Il metodo ideale se sei di fretta o se i tuoi amici arrivano inaspettatamente e sei senza pane per l’aperitivo!
Per fare ciò vi basterà adagiare il pane surgelato su un piatto e metterlo nel vostro microonde e scaldarlo alla massima potenza, ovvero 750 watt, per circa 30 secondi in modo che lo scongelamento avvenga in modo armonioso. . Tuttavia è possibile metterlo in forno per qualche minuto per renderlo più croccante.
Non aspettare però troppo per assaggiare il tuo pane perché questa tecnica di scongelamento trasforma l’umidità del pane in vapore che tende ad indurire il pane in pochi minuti.