Le uova sono uno di quegli alimenti che non possono mancare in frigorifero. Non è solo un alimento altamente nutriente, ma è anche facile da preparare e consumare in molteplici ricette. Tuttavia, sai come conservare correttamente le uova e prepararle in modo che non si deteriorino?

Se le uova non sono conservate in buone condizioni, possono comparire batteri, soprattutto a causa del calore. Pertanto, è necessario prestare un’adeguata attenzione, sia durante la preparazione che durante la conservazione. Ecco i nostri consigli.

bollire le uova

Pinterest

Bollire le uova – Fonte: spm

Come preparare le uova sode?

Il processo di preparazione delle uova sode è molto semplice, ma non sempre lo facciamo bene. I punti di cottura sono tanti, che variano a seconda dei gusti individuali, ma più a lungo si cuociono, meno si corre il rischio di subire un eventuale deterioramento.

Per prepararli, avrai bisogno di una pentola d’acqua. Fateli bollire per 10 minuti . È abbastanza tempo.

Conservare le uova in frigorifero

Pinterest

Conservare le uova in frigo – Fonte: spm

Qual è la durata di conservazione delle uova sode?

Gli esperti di sanità pubblica e alimentazione ritengono che un uovo sodo debba essere consumato entro un massimo di sette giorni, a condizione che sia stato conservato in adeguate condizioni di refrigerazione, indipendentemente dal fatto che lo abbiate lasciato nel guscio o meno. .

L’importante, infatti, è che rimangano perfettamente isolate in un contenitore ermetico e in frigorifero. Da notare che una volta cotte, le uova non devono rimanere più di due ore a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, devono essere refrigerati.

Dovresti sapere che la durata di conservazione delle uova sode può ridursi di 3 o 4 giorni, cosa che accade quando usiamo la maionese per accompagnarle o quando le combiniamo con altri alimenti come l’insalata.

Come fai a sapere se un uovo sodo è in buone condizioni?

È normale che dopo un po’ di tempo in frigorifero si abbiano dei dubbi sullo stato dell’uovo sodo. Per sapere se è possibile consumarlo, è meglio metterlo in una ciotola di acqua fredda. Nel caso in cui rimanga sul fondo del contenitore, non ci saranno problemi a mangiarlo. Se alla fine sale in superficie, significa che è inadatto al consumo e deve essere scartato.

C’è anche la possibilità di aprire l’uovo sodo per controllare eventuali macchie o odori insoliti. Quando l’albume appare grigiastro, verde o viola, evita di mangiarlo. Le uova cotte tendono a emanare un odore molto sgradevole quando si deteriorano.

Sbucciare le uova

Pinterest

Sbucciare le uova – Fonte: spm

Come preparare un uovo sodo facile da sbucciare?

Uno dei grossi problemi con le uova sode è il  peeling del guscio . A volte si attacca eccessivamente all’albume e questo ci costringe a togliere tutto distruggendo l’uovo.

Per sbucciarle più facilmente, mettete le uova in una casseruola dal fondo pesante e copritele d’acqua per più di un centimetro. Trascorso il tempo di cottura, che solitamente si aggira intorno ai 10 minuti, dovranno essere tolti dal fuoco, ma è necessario tenerli in acqua calda per altri 10 minuti. Poi metteteli in una ciotola piena di acqua fredda, lasciandoli riposare per 15 minuti.

Rompi il guscio facendo rotolare l’uovo su una superficie dura o picchiettandolo su una superficie piana. Sotto l’acqua sbucciare le uova, cercando di non lasciare residui di guscio.

È quindi necessario essere estremamente vigili durante la conservazione e la preparazione delle uova sode perché possono deteriorarsi molto rapidamente.