Press ESC to close

Quello che il tuo gatto sta cercando di dirti quando ti segue in giro per casa: decifrare il linguaggio dei gatti

Il gatto è il felino preferito dagli umani. Col passare del tempo, lo comprendiamo appieno senza dover parlare con lui e impariamo cosa trasmette attraverso il suo linguaggio del corpo. Questi gatti hanno una serie di gesti e azioni comuni e conoscerli renderà più facile la comprensione per il tuo gatto.

Ecco cosa devi sapere affinché il tuo gatto non abbia più segreti per te.

Il linguaggio segreto dei gatti decifrato

Un gatto che tocca il suo padrone

I gesti e il linguaggio del corpo sono un modo fondamentale per gli animali di comunicare tra loro ma anche con gli umani. I gatti hanno una varietà di gesti, sia sottili che molto espressivi, che aiutano i loro padroni a capirli meglio. Alcune persone pensano che i segnali inviati dai gatti siano poco percettibili, a differenza di quelli inviati dai cani. Si lamentano che i gatti sono imprevedibili e possono attaccare di sorpresa. Dobbiamo capire che abbiamo bisogno solo di un po’ di attenzione quando studiamo il linguaggio del corpo dei gatti, in modo da poter capire cosa significano i loro gesti e perché fanno le fusa o sputano.

In età adulta, i gatti continuano a miagolare come vocabolario con cui possono esprimere determinati stati che stanno attraversando. È così che attirano la nostra attenzione, attraverso quel linguaggio di chat. Se hai un gatto, probabilmente saprai che il felino ha diversi tipi di miagolii e comportamenti, a seconda del messaggio che vuole trasmettere.

Anche se a prima vista non sembrano animali molto espressivi, rispetto ai cani ad esempio, i gatti hanno sviluppato un linguaggio specifico attraverso il quale esprimono i propri desideri e sentimenti. Gli scienziati che hanno dedicato il loro lavoro allo studio del  comportamento felino sono riusciti a decifrare il loro linguaggio.

Un gesto abbastanza comune compiuto dai gatti, soprattutto nei confronti dei padroni, è massaggiarsi con le zampe. Non è un gesto aggressivo, non ti graffiano, ma è un modo per rispondere all’affetto ricevuto.

Quando il gatto porta dei topi morti al suo padrone, è segno d’amore, considera l’uomo come parte della sua famiglia e in questo modo cerca di insegnargli a cacciare.

Cosa significa fissare lo spazio?

Un gatto sdraiato sul divano

Fissare lo spazio può sembrare spaventoso, con alcuni che credono che i felini possano vedere cose che ci sono nascoste. Infatti,  i gatti  ammiccano molto meno spesso degli umani, dando l’impressione di guardare qualcosa che non c’è.

Se un gatto afferra il dito del proprietario con i denti, non significa necessariamente che si tratti di un gesto aggressivo. È anche un gesto di affetto che imita il modo in cui accudisce i suoi piccoli.

Posizione delle orecchie

In ogni orecchio, i felini hanno circa 25 muscoli. Usano le orecchie come un modo per esprimere il loro stato d’animo e  comunicare  con te.

Se le orecchie sono completamente verticali, significa che l’animale è ben rilassato. D’altra parte, se vengono schiacciati o respinti, è probabile che si sentano minacciati, spaventati o arrabbiati.

Perché un gatto segue il suo padrone per casa?

Ha bisogno di compagnia e si sente protetto accanto a lui. Quando sono piccoli i gattini seguono la mamma ovunque, in questo modo imparano tutto da lei e allo stesso tempo si sentono molto più sicuri. Molti proprietari, anche se il gatto è adulto, mantengono con lui un rapporto genitore-figlio, accudendolo come farebbe una madre: nutrendolo, accudendolo, motivandolo a giocare e offrendogli affetto.

Grazie a queste spiegazioni, il tuo gatto non è più un mistero per te!