L’aglio è un ingrediente fondamentale in cucina. È versatile e dona molto sapore quando lo aggiungi alle tue salse, carne, verdure, ecc. L’aglio può essere conservato in bulbi o teste intere, in chiodi di garofano o sbucciato. Tuttavia, è importante conservarlo in un luogo dove non possa germogliare o diventare amaro.

Scopri alcuni trucchi per far durare il più a lungo possibile tutto il sapore e la freschezza dell’aglio senza che si secchi.

Come si conserva l’aglio in modo che rimanga fresco il più a lungo possibile?

L’aglio è spesso considerato un’erba, ma in realtà è un bulbo dal sapore forte. Viene utilizzato in un’ampia varietà di forme e preparazioni, a volte per applicazioni medicinali. L’aglio fresco è comune nei negozi e nei giardini. Che tu lo acquisti o lo coltivi, puoi farlo durare più a lungo conservandolo correttamente.

L’aglio aggiunge un aroma e un sapore unici a molti piatti. È molto importante conservarlo bene in modo che non perda le sue proprietà e non si deteriori troppo rapidamente. Ecco alcuni consigli utili per far durare più a lungo il tuo aglio.

Come conservare l’aglio fresco?

Conservare l'aglio in frigorifero

Non mettere mai l’aglio fresco in frigorifero per molto tempo, inizierà a germogliare. Puoi ancora mangiarlo, ma diventerà amaro e meno saporito.

L’aglio fresco si conserva meglio in luoghi asciutti e bui. Non mettere l’aglio in un cassetto, metterlo in un luogo ventilato. Assicurati di non metterlo in un  foglio di alluminio , i sacchetti di carta saranno molto meglio.

Come conservare l’aglio sbucciato?

Se ti piace sbucciare l’aglio e conservarlo in questo modo, ricorda una regola: l’imballaggio ermetico è essenziale. Conservare l’aglio sbucciato in frigorifero per un massimo di una settimana.

Un buon trucco è marinare l’aglio in olio d’oliva. Questo metodo produrrà olio aromatizzato, che potrete utilizzare anche in seguito per  friggere .

Come congelare l’aglio?

Congelare l'aglio in stampi per cubetti di ghiaccio

Affinché lo spicchio d’aglio conservi tutti i suoi benefici e proprietà, è necessario prestare attenzione a  conservarlo bene . Congelarlo è un modo intelligente per farlo in modo da non perdere nessuno dei suoi vantaggi.

È anche bene congelare l’aglio in eccesso. Mondate e separate tutti gli spicchi d’aglio, quindi stendeteli uniformemente su una teglia foderata di carta da forno. Coprire la teglia con un foglio di alluminio, quindi congelare per una notte.

Puoi anche congelare gli spicchi d’aglio tritati. Per facilitare il loro successivo utilizzo, fatelo in stampini per cubetti di ghiaccio.

Consigli per la scelta dell’aglio fresco e gustoso

Scegliete un aglio di buona qualità (preferibilmente biologico) e per garantirne la conservazione, ecco i nostri consigli:

  • Il bulbo o la testa d’aglio devono essere sodi al tatto e non cedere a una leggera pressione.
  • Deve essere sodo, con pelle liscia e secca e senza segni di muffa (macchie nere).
  • Se il bulbo è morbido, probabilmente è troppo maturo e non si conserva a lungo.
  • Se l’aglio è germogliato, questo è un chiaro segno che è scaduto.
  • Evita di comprare aglio congelato al supermercato.

Quindi prenditi del tempo per scegliere l’aglio giusto al momento dell’acquisto e segui questi suggerimenti per mantenerlo fresco e gustoso il più a lungo possibile.