In questi tempi e nell’attuale crisi inflazionistica che imperversa, molte persone vogliono risparmiare denaro. Molti sono spaventati dalle bollette alte e dai prezzi sempre più alti. Alcuni hanno persino rinunciato alle loro indulgenze, e altri hanno trovato vari trucchi per risparmiare molto sulle utenze, comprese le bollette energetiche. Scopri il trucco della lavatrice e riduci i tuoi consumi abituali del 50%.

Perché è importante risparmiare?
Molte casalinghe vogliono sempre più risparmiare. L’aumento dei prezzi continua a colpire milioni di persone che hanno cambiato radicalmente le proprie abitudini di consumo. Alcuni di loro possono a malapena permettersi di far fronte alle proprie spese, mentre altri cercano trucchi sempre più efficaci per avere conti piccoli a fine mese.
“Stiamo assistendo al più grande aumento annuo del prezzo dell’elettricità degli ultimi anni, 55 euro”, avverte l’Organizzazione dei consumatori e degli utenti (Ocu) in un rapporto sulle possibili ripercussioni del conflitto in Ucraina sulle bollette.
L’organizzazione ha anche rilasciato una serie di suggerimenti su come le persone possono risparmiare utilizzando meglio gli elettrodomestici. La lavatrice viene utilizzata almeno due volte alla settimana in una piccola famiglia, ma in realtà è un vero e proprio oggetto di consumo.

Come ridurre i consumi di oltre il 50% con un’impostazione della lavatrice?
Gli specialisti indicano che una famiglia di 4 persone, che utilizza la lavatrice 4 volte a settimana, pagherà 51 euro all’anno per il suo utilizzo.
Una raccomandazione per risparmiare sui costi è utilizzare programmi brevi e lavare in acqua fredda. Tali parametri ti aiutano a ridurre notevolmente la tua bolletta.
Più precisamente, OCU indica i gradi a cui il programma della lavatrice deve essere regolato per ridurne i consumi di oltre la metà: “lavare i panni a 40°C invece che a 60°C consente di risparmiare fino al 55% di energia”, precisa il organizzazione.
Altri consigli per risparmiare di più sulle bollette
- Il frigorifero consumerà meno energia elettrica se non è posizionato vicino ai fornelli, al termosifone o ad altre fonti di calore, perché altrimenti consumerà più energia per raffreddare adeguatamente i cibi.
- Inoltre, la lavastoviglie deve essere utilizzata solo quando è piena.
- Gli specialisti consigliano inoltre di prestare attenzione alla temperatura del forno durante l’utilizzo e di non lasciarlo acceso più del necessario.
- Evitare di lasciare luci o apparecchiature accese quando non servono. Sapevi che l’illuminazione è responsabile di circa il 10-15% del consumo totale di elettricità di una casa? Sfrutta al massimo la luce del sole e usa l’illuminazione artificiale in modo responsabile.
- Quando si acquistano nuove apparecchiature, è importante controllare l’etichetta energetica e scegliere quella che consuma meno energia. Sapevi che l’etichetta energetica fornisce informazioni sull’efficienza dei diversi elettrodomestici? A parità di capacità e caratteristiche, un dispositivo classificato “A++” è considerato il più efficiente ed economico e “G” il meno adatto a questi livelli.