Il bambù è una pianta molto apprezzata per la sua estetica e per la sua capacità di creare rapidamente siepi naturali.

Tuttavia, può diventare un vero fastidio sia per i giardinieri domestici che per quelli professionisti a causa della sua rapida crescita e della sua capacità di diffondersi rapidamente.

Se affronti questo problema nel tuo giardino, leggi questo articolo per scoprire come sbarazzarti efficacemente del bambù e ritrovare uno spazio esterno armonioso e ben curato.

Identifica il tipo di bambù

Prima di intraprendere l’eradicazione del bambù, è fondamentale sapere che tipo di bambù hai nel tuo giardino.

Esistono due categorie principali di bambù: bambù scriba e bambù non scriba . I bambù striscianti sono i più invasivi, in quanto dotati di rizomi che si diffondono rapidamente e possono colonizzare rapidamente vaste aree.

I bambù non striscianti, d’altra parte, hanno rizomi più corti e quindi hanno meno probabilità di diffondersi senza controllo.

Per determinare il tipo di bambù nel tuo giardino, guarda gli steli e i rizomi. I bambù striscianti hanno rizomi lunghi e sottili che corrono orizzontalmente, mentre i bambù non striscianti hanno rizomi corti e spessi che crescono verticalmente.

Queste informazioni ti aiuteranno a scegliere il metodo di smaltimento più appropriato.

Rimozione meccanica del bambù

Per i bambù non striscianti e le piccole infestazioni di bambù striscianti, la rimozione meccanica può essere una soluzione efficace.

Questo metodo consiste nel tagliare, scavare ed eliminare le parti aeree e sotterranee della pianta. Ecco i passi da seguire:

  1. Taglia i gambi del bambù a circa 10 cm da terra. Puoi usare potatori, un tagliasiepi o una sega a mano, a seconda delle dimensioni e della densità degli steli.
  2. Scava intorno alla base degli steli per portare alla luce i rizomi. Usa una pala o una forca da giardino per rimuovere radici e rizomi dal terreno. Cerca di rimuovere quanto più materiale vegetale possibile per prevenire la ricrescita.
  3. Smaltisci steli, radici e rizomi mettendoli in un sacchetto per rifiuti vegetali o portandoli in un centro di riciclaggio.

Questo metodo può essere noioso e fisicamente impegnativo, ma è efficace nell’eliminare il bambù non strisciante e le piccole fioriture di bambù strisciante.

Per infestazioni più grandi, potrebbero essere necessarie altre tecniche.

Utilizzo di barriere antirizoma

Per i bambù striscianti, l’uso di barriere per rizomi può aiutare a limitare la loro diffusione e proteggere le aree del tuo giardino che non sono ancora ricoperte di vegetazione.

Le barriere rizoma sono fogli di plastica spessa o metallo che devi seppellire intorno all’area ricoperta di bambù. Per installare una barriera rizoma, attenersi alla seguente procedura:

  • Scava una trincea profonda almeno 60 cm e larga 10 cm tutt’intorno all’area infestata dai bambù.
  • Posizionare la barriera del rizoma nella trincea, assicurandosi che sporga di almeno 5 cm dal livello del suolo. Ciò impedirà ai rizomi di oltrepassare la barriera.
  • Riempi la trincea di terra e compattala bene per fissare la barriera in posizione.

Le barriere rizoma non uccideranno il bambù esistente, ma aiuteranno a prevenirne la diffusione e a proteggere altre aree del tuo giardino.

Liberarsi del bambù in giardino può essere una sfida, ma seguendo i metodi descritti sopra, puoi eliminare questa pianta invasiva e tornare a un giardino armonioso e ben curato.

Ricordati di identificare il tipo di bambù presente nel tuo giardino e valutare l’entità dell’infestazione prima di scegliere il metodo di rimozione più appropriato.

Che sia attraverso la rimozione meccanica o l’installazione di barriere antirizoma, è possibile superare il bambù invasivo e vivere appieno il proprio spazio esterno.