Ricordi quel profumo gradevole che si diffondeva all’interno della tua auto nuova di zecca? Com’era divertente guidarla allora. Sfortunatamente, questo è solo un vecchio ricordo oggi. Con il passare del tempo e con l’uso, l’interno del vostro veicolo lascia il posto a profumi particolarmente indelicati. Non appena apri la porta, a volte ti senti come se stessi soffocando, è così scomodo. Tuttavia, per qualsiasi automobilista, guidare in un’auto pulita, fresca e profumata è mille volte più comodo. Tuttavia, è difficile sfuggire agli odori sgradevoli: polvere, macchie, sporcizia, avanzi di cibo, tabacco freddo… tanti elementi vengono a disturbare l’ambiente. Ma non per molto.

Applicare un classico deodorante per ambienti, mentre l’abitacolo ha già un cattivo odore, non avrà proprio l’effetto desiderato. Un colpo dello spray maschererà solo l’odore di muffa e potrebbe anche causare una miscela di odori ancora più sgradevole. E non sarà sufficiente abbassare i finestrini per sbarazzarsene facilmente. Per neutralizzarli completamente, i rimedi che ti offriremo saranno molto efficaci. Tuttavia, per evitare che questo problema si ripeta continuamente, sarebbe più saggio bandire certe abitudini inappropriate. Dal punto di vista igienico, vi consigliamo in particolare di seguire queste due regole d’oro: non fumare e non mangiare (o bere) all’interno dell’auto. Non è un segreto che se vuoi che la tua auto rimanga pulita e fresca, ogni forma di sporco deve essere tenuta lontana. Ricordati anche di pulire regolarmente gli interni: dalla tappezzeria al cruscotto, compresi i pannelli interni delle porte, i tappeti, il vano portaoggetti, i condotti dell’aria condizionata e persino il bagagliaio. Per quanto riguarda la pulizia profonda, è consigliata con una frequenza di tre volte l’anno.

Come rinfrescare l’interno della tua auto?

1. Con bicarbonato di sodio

cucchiaio di legno bicarbonato di sodio

Stanco di spendere un budget infernale in deodoranti per ambienti industriali? Domanda veloce: hai pensato al bicarbonato di sodio? Ma sì, proprio quello che usi regolarmente per pulire le varie superfici di casa! Ti sorprende, ma questa polvere bianca è molto adatta per neutralizzare i cattivi odori nella tua  auto . Come bonus, questo ingrediente è ecologico e per niente costoso!

Il modo migliore per usarlo nel tuo veicolo è mescolarlo in parti uguali con acqua tiepida. Versate il tutto in un flacone spray e spruzzate sui diversi elementi dell’abitacolo: la moquette, il tetto, i pannelli porta e tutti i sedili dell’auto una volta puliti. Molto rapidamente, noterai che questo deodorante per ambienti fatto in casa ha eliminato tutti gli odori sgradevoli.

NB  : prima di applicare il bicarbonato e per un effetto più ottimale, vi invitiamo prima ad aerare bene l’auto e a pulire l’interno da cima a fondo.

2. Con ammorbidente

ammorbidente

Un altro trucco a cui potresti non aver pensato è usare l’ammorbidente. Mentre ammorbidisce il bucato lasciandolo con un velo delicatamente profumato, è anche perfettamente in grado di rinfrescare completamente la tua auto. Per farlo profumare più a lungo, mescolare una piccola dose di prodotto con acqua calda, imbevere un panno pulito in questa soluzione e strofinare su tutto il rivestimento, senza dimenticare i poggiatesta. Sentirai un cambiamento quasi immediato!

3. Con fondi di caffè

posacenere per auto

Hai la cattiva abitudine di fumare all’interno del tuo veicolo? Ricorda che il  posacenere  è uno degli angoli più sporchi e quello che genera l’odore più persistente nell’abitacolo. E questo, anche se lo svuoti regolarmente. Per eliminare quell’insopportabile odore di tabacco freddo, uno dei trucchi più efficaci è riempire il posacenere di fondi di caffè (secchi). Forse non lo sai, ma è un deodorante naturale molto potente che ti aiuterà a bandire completamente quell’odore che puzza nella tua auto.

NB  : se l’odore è davvero ostinato, è anche possibile cospargere un po’ di fondi di caffè sul pavimento e lasciarlo agire tutta la notte. Il giorno dopo, usa un aspirapolvere per rimuovere tutti i residui. L’odore di tabacco è sparito!

4. Con aceto bianco

Infine, per chi non è infastidito dall’odore acidulo di questo ingrediente naturale, sappiate che i vapori  dell’aceto bianco  eliminano definitivamente i cattivi odori. Basta lasciare una bacinella in macchina durante la notte, per ritrovarsi la mattina dopo che l’interno è perfettamente ripulito da tutti i fumi sgradevoli. Rimuovere la vaschetta e ventilare bene il veicolo prima di mettersi alla guida.

Attenzione  : posizionare la ciotola su una superficie molto piana in modo che non ci sia il rischio che si ribalti. L’aceto può danneggiare i sedili in pelle.