Non si può dire che la pulizia delle finestre sia un compito piacevole e può essere piuttosto noiosa. Gli stessi detergenti possono causare striature e graffi. Se per di più la tua tecnica di pulizia non è adeguata, beh, questo rende le cose un po’ più complicate! Per porre fine a questi scenari controproducenti, ti proponiamo questi consigli veloci, facili e soprattutto efficaci per ottenere serramenti impeccabili!
Vedrai, pulire i bicchieri sporchi può essere un gioco da ragazzi se sai come farlo nel modo giusto. Nelle righe seguenti scopriremo una tecnica speciale per mantenere i vetri sempre scintillanti e senza striature.

Come pulire i bicchieri sporchi dalle superfici in vetro senza lasciare aloni?
Ve lo garantiamo, far brillare gli occhiali e tenerli senza lasciare traccia sembra un vero e proprio percorso ad ostacoli. Sembrano due missioni molto diverse ma in realtà basta conoscere i giusti segreti di pulizia per prendere due piccioni con una fava e godersi appieno il panorama! Il grande suggerimento è qui:
La tecnica del filtro del caffè per far brillare il vetro

Ecco un metodo tutt’altro che comune e che quindi sorprende! Sì sì, hai letto bene, puoi mantenere i tuoi vetri pulitissimi con i filtri del caffè, senza lasciare aloni o graffi. Se questo è possibile, è perché con la loro particolare texture, non lasciano residui o pelucchi sulla superficie del vetro. Se non hai panni in microfibra o carta da giornale, hai ottime alternative lì.
Per usarli, spruzza prima il tuo detergente, preferibilmente naturale, sul vetro, quindi strofina con il filtro del caffè. Facile come una torta. Tieni presente che è importante che il filtro sia asciutto e una volta assorbita troppa acqua e prodotto dovrà essere sostituito.
Ora, conoscere un metodo di pulizia che non lascia aloni sul vetro ti dà sicuramente un vantaggio durante la pulizia, ma usare un buon detergente naturale è ancora meglio! Continua a leggere per scoprire un trucco provato e vero che può sfruttare la risorsa del filtro del caffè.
Come pulire correttamente le finestre? Suggerimenti per la pulizia naturale per pulire le piastrelle senza striature
Per garantire la pulizia impeccabile delle finestre, dovrai essere metodico. Ma non preoccuparti, è tutt’altro che difficile!
Come avere vetri impeccabili con il trucco per pulire il succo di limone?
Ecco i passaggi facili e veloci da seguire:

- Per prima cosa inizia spolverando il vetro utilizzando un panno in microfibra;
- Versare una miscela di succo di limone e bicarbonato di sodio in un secchio di acqua tiepida. Circa un bicchiere di bicarbonato di sodio e due bicchieri di succo di limone;
- Immergere una spugna nel secchio;
- Partendo dall’alto, pulire il vetro con movimenti verticali e poi orizzontali;
- Strizzare di tanto in tanto la spugna per rimuovere lo sporco in essa contenuto;
- Con un panno in microfibra asciutto, rimuovere il detergente in eccesso;
- Fai lo stesso dall’altra parte della finestra.
Questo consiglio è anche un’occasione per ricordare che se non si usa il limone come detergente, i suoi meriti vanno sicuramente riconsiderati!
Come ripristinare la lucentezza delle finestre con l’aceto bianco?
Non lo diremo mai abbastanza, le proprietà detergenti e smacchianti dell’aceto bianco sono innegabili e non per niente è in cima al podio dei prodotti per la pulizia della casa. Per utilizzare questo ottimo multiuso come detergente per vetri, beh, niente di più semplice!
- Prepara una miscela di parti uguali di aceto bianco e acqua tiepida, quindi versa la soluzione di aceto in un flacone spray;
- Mescola e poi spruzza il tuo detergente per vetri fatto in casa sulla superficie del vetro;
- Passare bene la spugna senza trascurare i lati del vetro;
- Quindi utilizzare un panno pulito per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Infine, usa un tovagliolo di carta per asciugare il vetro.
Come lavare le finestre con detersivo per piatti?
Nei casi in cui non si abbia a che fare con un vetro particolarmente sporco, è bene sapere che il detersivo per i piatti può essere più che sufficiente per ridare lucentezza ai vetri. Può anche agire contro le tracce e i famosi aloni. Ancora una volta, la pulizia è un gioco da ragazzi! guarda tu stesso:
- Versare 1 cucchiaio di detersivo per piatti in 1 litro di acqua fredda (ad esempio in una bacinella)
- Immergi il tergipavimento nella soluzione
- Fai scorrere la spatola sul vetro dall’alto verso il basso
- Prenditi cura delle gocce sul bordo e sui lati usando un panno in microfibra
- Hai solo un’ultima buona passata con un panno pulito e asciutto. Normalmente dovresti essere soddisfatto del risultato!
Ecco ! Non esitate a fidarvi dei prodotti naturali che avete in casa. Le tue finestre ti ringrazieranno!