Se ami la pianta dei soldi cinese quanto noi e vuoi averne una in casa o riprodurla per regalarne una ai tuoi amici e familiari, nell’articolo di oggi ti diremo come coltivarla, propagarla e prendertene cura per avere una pianta super sana e bella.

La pianta del denaro cinese è anche molto riconosciuta per le proprietà energetiche che possiede, che secondo il Feng Shui sono ideali da avere nella nostra casa in quanto apportano equilibrio e armonia allo spazio. Queste piante sono anche molto preziose e la loro cura è molto semplice.

Questa pianta è anche conosciuta come pianta dell’amicizia, quindi può essere un bel regalo da fare ai tuoi amici. Ed è una pianta che purifica l’ossigeno e attira buone energie. E sicuramente avrai notato che va di moda perché è una pianta esteticamente bella che si adatta a tutti gli ambienti dove si trova.

 

2 modi di propagazione

La propagazione della pianta cinese è qualcosa che può aiutarla molto nella sua crescita e sviluppo, oltre al fatto che è l’ideale per poter condividere una pianta monetaria cinese con i tuoi amici e familiari in modo che possano impostare le loro case con una pianta bella e armoniosa.

La pianta del denaro cinese è una pianta ideale da riprodurre perché lo fa facilmente e quasi senza sforzo. Qui ti diciamo come farlo:

divisione di partenza

La divisione è una tecnica super semplice poiché la pianta cinese dei soldi inizierà a crescere e poco a poco potrai vedere piccole piante ai lati di altre piante in cui sono presenti minuscole foglie. Puoi tagliare queste foglioline per creare una nuova pianta o lasciarle crescere un po’ di più per farlo in seguito.

Questo sistema di divisione ti permetterà di propagare naturalmente la pianta. Una volta che vedi questa piccola foglia crescere insieme alle altre, puoi portarle in un altro vaso o anche metterla in acqua e aspettare che prenda radici più forti e più grandi e poi metterla nel terreno o spostarla in un luogo più grande anche con acqua.

Si consiglia di tagliarlo con un coltello affilato o delicatamente con le mani e quando lo si posiziona a terra o in acqua che almeno 3 cm sia coperto da acqua o terra per dargli spazio per continuare a svilupparsi.

Da un foglio

Questo modo di propagare la pianta monetaria cinese è un po’ più complesso perché non sempre è efficiente e tende anche a richiedere più tempo ma è possibile e bisogna solo provarci. Per seguire passo passo dovete scegliere una foglia (consigliamo che sia una foglia media o grande -non piccola-) e tagliarla lasciando almeno 5 cm di gambo.

Una volta preparata la foglia, va posizionata all’interno di un vaso con del terriccio e lasciare solo la parte della foglia fuori dal terriccio. È conveniente che il vaso sia inizialmente piccolo in modo che l’acqua di irrigazione raggiunga la pianta e che possa allungare lì le sue radici. Il momento più conveniente per fare questa propagazione è la primavera.

Se non hai capito come si fa, ti lasciamo un video che lo spiega perfettamente:

 

coltivazione e cura

Questa pianta è super facile da coltivare e avere in casa perché oltre ad essere bella, ossigenare lo spazio, attirare buona energia e armonia in casa, è anche molto facile da curare e ti diremo come farlo per avere una pianta sana e forte.

Irrigazione

E’ una pianta che necessita di irrigazioni moderate e se avviene per gocciolamento molto meglio evitare di allagarla. Le foglie sapranno guidarti in materia di mancanza o eccesso di acqua: se le vedi un po’ deboli o marce, è perché dovresti annaffiarle più spesso. Puoi anche spruzzare le sue foglie una volta alla settimana per mantenerlo fresco e umido.

Temperatura

A questa pianta monetaria cinese piace stare in posti piuttosto freschi. Non sopporta temperature elevate o sbalzi climatici molto improvvisi.

Leggero

Ha bisogno di una buona quantità di luce ma indiretta perché altrimenti le sue foglie potrebbero bruciarsi e ingiallire o appassire. Si consiglia inoltre vivamente di ruotare il vaso in modo che la luce colpisca l’intera foglia, poiché essendo così tondo potrebbe non illuminarla parzialmente. E soprattutto consigliatissimo da avere dentro casa.