Se vivi in una zona con acque dure, la lotta ai depositi di calcare è davvero una battaglia quotidiana!
Questa massa bianca sui rubinetti di casa non è solo antiestetica, è anche pericolosa per il corretto funzionamento dei tuoi rubinetti. Il calcare danneggia le guarnizioni e blocca progressivamente le parti in movimento, fino a provocare perdite o bloccare l’alimentazione idrica.
Per evitare questi problemi, ecco alcune soluzioni per la casa che ti aiuteranno a mantenere brillante la tua cucina e il tuo bagno.
Perché il calcare si accumula intorno ai rubinetti e alle prese d’acqua?
Il calcare è un accumulo di carbonato di calcio. Quest’ultimo si scioglie nell’acqua e si accumula nel tempo su tutte le uscite idriche. Tracce di esso si trovano anche nella doccia, nel lavabo , negli ambienti umidi in genere.
Se hai il tartaro in casa, questa è una buona e una cattiva notizia per te:
- Buone notizie: l’acqua che arriva a casa tua è ricca di calcio e magnesio. Questi due minerali fanno bene alla salute.
- Cattive notizie: dovrai pulire costantemente i rubinetti, i lavelli, le docce e i lavandini della tua casa per rimuoverne le tracce.
Oltre alle tracce visibili, ci sono anche possibilità che si accumuli calcare nei tubi e negli scarichi. La manutenzione che farete sarà determinante per la longevità della vostra installazione.
Niente panico, ti offriamo consigli semplici e naturali per la decalcificazione a casa.

Soluzioni per disincrostare i tuoi rubinetti
Tutte le soluzioni che condividiamo con te funzionano molto bene per la disincrostazione dei rubinetti, ma anche per la manutenzione della tua vasca o della tua doccia.
aceto bianco
L’aceto è acido. È proprio la sua acidità che ci interessa, per togliere tracce di tartaro.
- Scaldare mezzo litro di aceto (molto caldo, non bollente).
- Usando una spugna , strofinare i raccordi con aceto (indossare guanti protettivi ).
- Lascia agire per qualche minuto.
- Risciacquare con acqua pulita.
- Asciugare accuratamente con un panno asciutto.
Ripetendo questa operazione una volta alla settimana, avrai la certezza di evitare la formazione di tartaro.

Se è il tuo montalatte che soffre di accumulo di calcare, il problema è semplice da risolvere:
- Scaldare l’aceto bianco in una ciotola.
- Smontare l’aeratore.
- Immergilo nell’aceto caldo per una notte.
- Toglilo e puliscilo con un vecchio spazzolino da denti.
- Sciacquare e rimontare.
Il flusso dal tuo rubinetto sarà immediatamente molto migliore. Gli aeratori sono accessori che consentono di risparmiare acqua. Tuttavia, se sono intasati di calcare, impediscono all’acqua di fluire normalmente. È quindi necessario preoccuparsi del loro mantenimento (da 2 a 3 volte l’anno), soprattutto quando si vive in una zona in cui l’acqua è dura.
Pulire un rubinetto con il limone
Il limone contenente acido citrico, risulta essere un prezioso alleato per rimuovere tracce di calcare.
Per la manutenzione quotidiana di ogni rubinetto, è perfetto.
- Taglia un limone a metà.
- Strofinate il rubinetto con la polpa di una delle due metà.
- Lasciare in posa 5 minuti.
- Risciacquo.
Questo trucco funziona altrettanto bene per pulire un rubinetto come per il box doccia . Il limone è abbastanza acido da rimuovere le tracce di calcare.
acido citrico
Se non hai il limone, potresti avere acido citrico nei tuoi prodotti per la casa .
- Mescolare 3 cucchiaini di acido citrico con un po’ d’acqua. L’obiettivo è ottenere una pasta.
- Applicare questa pasta sugli accessori o sulle aree da decalcificare.
- Lascia agire per qualche minuto.
- Sciacquare e asciugare con un panno.
Il risultato è impeccabile.
Bicarbonato di sodio per disincrostare l’acciaio inossidabile
Di tutte le soluzioni finora proposte, nessuna è consigliata per una parte in acciaio inossidabile (alzatina, ecc.). Per le superfici in acciaio inossidabile, agiremo piuttosto con il bicarbonato di sodio.
I prodotti acidi possono sbiancare la superficie dell’acciaio inossidabile. E queste tracce sono indelebili. Quindi preferire il bicarbonato, è una soluzione molto più adatta.
- In una ciotola, mescola un po’ di bicarbonato di sodio e acqua. Vogliamo ottenere una pasta.
- Utilizzando un vecchio spazzolino da denti o una spugna, pulire il rubinetto o la superficie dell’acciaio inossidabile con la pasta di bicarbonato di sodio.
- Quindi risciacquare con acqua pulita.
- Asciugare con un panno pulito.

È il tuo turno di decalcificare il tuo rubinetto
Tra tutte queste soluzioni, scegli quella che ti sembra più adatta.
La chiave è pulire, sciacquare e asciugare a fondo i rubinetti di casa ad ogni manutenzione. In questo modo eviterete problemi e tracce di calcare.