Durante la stagione invernale, molti conducenti soffrono per la comparsa di nebbia sui finestrini. Oltre ad essere sgradevole, un parabrezza appannato ostacola la visibilità della strada e può essere pericoloso durante la guida. Se anche tu stai riscontrando questo tipo di disagio, niente panico! Ci sono modi efficaci per risolverlo.

Parabrezza appannato

Pinterest

Parabrezza appannato. Fonte: spm

Le finestre sono quasi sempre appannate in inverno. Pertanto, è impossibile vedere attraverso o avere visibilità. Da dove viene la nebbia sui finestrini delle auto?  Quali sono le soluzioni per affrontarlo? Vi diciamo tutto!

Da dove viene la nebbia sui finestrini delle auto?

Se la nebbia si deposita sul parabrezza, questo indica la presenza di umidità nell’abitacolo. I finestrini dell’auto si appannano in inverno a causa della differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno del veicolo. Si verifica quando l’aria calda dell’auto incontra il parabrezza freddo, trasformandosi in condensa. D’estate, invece, la nebbia si forma quando l’aria calda umida entra in contatto con i vetri raffreddati dall’aria condizionata.

Come combattere la nebbia? Un trucco efficace

La nebbia sul parabrezza  e sui finestrini dell’auto può essere molto pericolosa. È essenziale che il conducente abbia una visuale chiara e senza ostacoli. Avere un parabrezza pulito e trasparente è sia un requisito legale che per altri motivi di sicurezza. C’è un metodo semplice per evitare questo fenomeno.

  • Usa una spazzola per finestre e un calzino per rimuovere la nebbia

Prendi lo strumento che usi abitualmente per pulire i vetri (spazzola o tergivetro) e avvolgilo in una calza precedentemente inumidita. Passa sui finestrini dell’auto. Il tuo parabrezza appannato sarà un lontano ricordo.

Altri suggerimenti per rimuovere la nebbia dal parabrezza

  • Elimina l’appannamento con le opzioni di disappannamento

Per disappannare il parabrezza, è necessario ventilare quanta più aria possibile lungo il parabrezza per eliminare la nebbia. Se la tua auto ha la funzione “defog”, usala. Metti la modalità a piena potenza e chiudi tutte le prese d’aria. Altrimenti, anche la modalità di riscaldamento può aiutarti in questo. Posizionarlo nella posizione di massima aria e dirigere le griglie di ventilazione verso il parabrezza. L’aria calda ti permetterà di disappannare rapidamente. Ricorda inoltre di guidare con il finestrino leggermente aperto per ventilare l’auto.

 Attiva l'aria condizionata dell'auto

Pinterest

Attiva l’aria condizionata dell’auto. Fonte: spm

  • Usa il camoscio per sbarazzarti della nebbia

Per la pulizia dei vetri, la pelle scamosciata è la tua alleata. Permette di pulire correttamente senza lasciare tracce e con una finitura esemplare. Per fare questo, immergi il tuo camoscio con detersivo per piatti o alcol domestico. Lascia asciugare, quindi pulisci il parabrezza e i finestrini della tua auto. Usando questo trucco due o tre volte alla settimana, combatterai efficacemente contro l’appannamento.

  • Usa un calzino e una lettiera per gatti contro l’appannamento

Questo trucco può aiutarti a trovare un parabrezza completamente pulito e trasparente. Avrai bisogno di lettiera per gatti e un calzino. Riempi a metà il tuo calzino di lettiera. Fai un nodo e poi posizionalo sul cruscotto. La lettiera assorbe quindi l’umidità dell’aria e dirai addio all’appannamento sul parabrezza.

  • Aceto bianco per evitare l’appannamento

Per eliminare la nebbia dal parabrezza e dai finestrini del tuo veicolo, l’aceto bianco è molto efficace. Inoltre, è noto per  le sue proprietà detergenti e antisettiche . Mescolare una dose di aceto bianco, qualche goccia di detersivo per piatti e acqua. Metti la tua soluzione in un flacone spray e cospargi le superfici. Pulire con un panno in microfibra per evitare di lasciare segni.

aceto bianco

Pinterest

Aceto bianco con spray spray. Fonte: spm

Questi suggerimenti sono molto efficaci per combattere la nebbia sul parabrezza e sui finestrini della tua auto. Pochi semplici gesti e il gioco è fatto!